DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

RICCA DI CONTENUTI LA SECONDA GIORNATA DI OLIO CAPITALE 

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Economia | 0 |

RICCA DI CONTENUTI LA SECONDA GIORNATA DI OLIO CAPITALE 

Secondo giorno a Trieste per la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità. Il salone da visitare per conoscere, degustare e acquistare il miglior olio evo sarà allestito ancora domani al Generali Convention Center.  

Tanti gli appuntamenti anche nella seconda giornata della 17esima edizione di Olio Capitale, in corso a Trieste, al Generali Convention Center, con 212 espositori, da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16 Paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio sarà protagonista, e 12 bar che proporranno per l’occasione diversi cocktOIL. 

Gli espositori arrivano a Trieste da: Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Basilicata, Molise, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e dalla Grecia. I buyer, sempre numerosi a Olio Capitale,  arrivano da Lituania, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Ungheria, Canada, Inghilterra, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Australia, Svezia, Estonia, Giappone e Indonesia. 

Il salone dell’olio extravergine d’oliva tipico e di qualità sarà aperto ancora oggi e domani, dalle 10 alle 19. 

Olio Capitale è realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia, attraverso la sua azienda in house Aries, gode del patrocinio del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste, ed è co-organizzato dal Comune di Trieste e dal Trieste Convention and Visitors Bureau, con partner l’Associazione nazionale delle Città dell’Olio e l’Associazione Mirabilia Network e il sostegno di Io Sono Friuli Venezia Giulia e Unioncamere.  

LA CALABRIA PROTAGONISTA A “OLIO CAPITALE”

L’assessore regionale Gallo: ”In questi anni stiamo improntando tutto alla qualità e non alla produzione massiva”

La regione Calabria tra i protagonisti di Olio Capitale, il salone degli oli extravergini di oliva tipici e di qualità in corso in questi giorni a Trieste. Una presenza importante a sostegno di un prodotto di altissima qualità che sta crescendo di anno in anno con l’obiettivo di far collocare la produzione olearia tra le prime in ambito nazionale. La Calabria ha una produzione annuale di circa 35 mila tonnellate d’olio e per quanto riguarda l’estensione degli uliveti e la numerosità dei frantoi è seconda solo alla Puglia.

“La Calabria è una regione dalle grandi biodiversità, con tante varietà, siamo leader nazionali nel biologico – afferma l’assessore all’Agricoltura e agroalimentare della Regione Calabria, Gianluca Gallo – anche nel settore olivicolo e in questi anni stiamo improntando tutto alla qualità, perché  vogliamo oli di qualità e non produzioni massive. Ed è attraverso la qualità che riusciamo ad avere valori di produzione adeguati”.

L’OLEOTURISMO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI E PER L’INTEGRAZIONE DELL’OFFERTA DELLE IMPRESE OLIVICOLE

Questa mattina si è tenuto il convegno del network Mirabilia, per contribuire al percorso di informazione e formazione verso gli operatori per meglio comprendere le dinamiche dell’oleoturismo e per permettere di cogliere le opportunità derivanti dall’evoluzione del turismo esperienziale del territorio legato alle produzioni tipiche.

Tra i saluti introduttivi quello di Guerrino Lanci, Consigliere Camera di Commercio Venezia Giulia e presidente di Federalberghi Trieste, “Mirabilia ha da poco visto la fusione con Isnart, la società in house del sistema camerale dedicata al turismo – ha ricordato Lanci – che analizza le destinazioni, studia i metadati turistici, fornisce soluzioni formative e informative alle imprese turistiche e agli stakeholder del territorio. Per Olio Capitale da 4 anni è un piacere ospitare un momento di approfondimento dedicato all’oleoturismo affiancando e sostenendo la crescita di questo modo fantastico di conoscere i territori e le loro eccellenze. Il seminario vuole presentare, attraverso la testimonianza degli attori direttamente impegnati, lo sviluppo dell’oleoturismo lato domanda e offerta, per permettere di comprendere quali siano i margini di crescita, cosa è necessario ancora fare per strutturare e al tempo stesso promuovere questo tipo di turismo: dal comunicare meglio le esperienze proposte a integrare e innalzare la qualità delle attività proposte con i servizi connessi.

Ringrazio le 21 Camere di Commercio partner di Mirabilia che hanno promosso fra i loro associati la possibilità di essere presenti a questa manifestazione portando anche le loro esperienze di turismo dell’olio.

Uno degli aspetti più belli secondo noi di Olio capitale, come per gli espositori di prodotto, è che anche nell’offerta turistica troviamo rappresentata tutta la nostra penisola”.

DONAZIONE ULIVO Al COMUNE DI TRIESTE

IL Comune di Corato ha donato questa mattina un ulivo al Comune di Trieste. La cerimonia si è svolta allo stand del Comune di Corato, rappresentato dal Vicesindaco e Assessore alle Politiche educative e culturali, Beniamino Marcone e dall’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

Per il Comune di Trieste presenti il Sindaco Dipiazza e il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste, Serena Tonel, presente al Convegno anche in veste di Consigliere nazionale per il Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città dell’olio. 

L’albero, è stato sottolineato, sarà un simbolo di amicizia e di valorizzazione dell’ulivo e dell’olio. 

BIGLIETTI

Su www.oliocapitale.it è possibile effettuare la preregistrazione per acquistare il biglietto a prezzo ridotto, compilando il form e seguendo pochi e semplici passaggi. I biglietti si potranno comunque comprare anche sul posto. 

BUS NAVETTA

Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà attivato anche quest’anno il servizio di navetta autobus continuativo da Park Bovedo al Generali Convention Center dalle ore 09.30 alle ore 19.15.  

Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà a disposizione anche il servizio di navetta da Piazza della Libertà n.2, al Generali Convention Center dalle ore 09.00 alle ore 19.30. 

WEB E SOCIAL

Informazioni, notizie, aggiornamenti, foto e video saranno pubblicati come sempre sul sito www.oliocapitale.it e sui social collegati: Facebook, Instagram e Youtube. 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMERCOLEDÌ 19 MARZO ALLE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “LE PERCUSSIONI” PER LA RASSEGNA “LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL”
Prossimo“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, PERCORSO FORMATIVO GRATUITO “ACCOMPAGNARE NEL DIGITALE” E CONCERTO CONCLUSIVO DELLE MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Ritorna sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Mercatino dell’Usato al Giulia

Ritorna sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Mercatino dell’Usato al Giulia

30 Aprile 2025

POSTE ITALIANE: EMESSI I FRANCOBOLLI DEDICATI A NOVA GORICA – GORIZIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025, CONGIUNTA CON LA REPUBBLICA DI SLOVENIA

POSTE ITALIANE: EMESSI I FRANCOBOLLI DEDICATI A NOVA GORICA – GORIZIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025, CONGIUNTA CON LA REPUBBLICA DI SLOVENIA

6 Febbraio 2025

“Monfalcone in fiore”: dal 24 al 27 aprile la città si trasforma in un giardino a cielo aperto

“Monfalcone in fiore”: dal 24 al 27 aprile la città si trasforma in un giardino a cielo aperto

22 Aprile 2025

POSTE ITALIANE ACQUISISCE LA QUOTA DEL 9,81% IN TIM DA CDP E CEDE A CDP LA SUA QUOTA DEL 3,78% IN NEXI

POSTE ITALIANE ACQUISISCE LA QUOTA DEL 9,81% IN TIM DA CDP E CEDE A CDP LA SUA QUOTA DEL 3,78% IN NEXI

15 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim