DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, PERCORSO FORMATIVO GRATUITO “ACCOMPAGNARE NEL DIGITALE” E CONCERTO CONCLUSIVO DELLE MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Attualità | 0 |

“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, PERCORSO FORMATIVO GRATUITO “ACCOMPAGNARE NEL DIGITALE” E CONCERTO CONCLUSIVO DELLE MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI

Il Comune di Trieste informa che nella settimana compresa tra lunedì 17 e domenica 23 marzo sono in programma tre appuntamenti nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo.

Il Centro per le Famiglie, grazie al Fondo Nazionale Politiche 2023, promuove il percorso formativo gratuito “Accompagnare nel digitale: un ciclo di incontri per genitori più consapevoli” con la dott.ssa Silvia Pallaver, docente a contratto per l’insegnamento di Tecnologie della comunicazione presso il Corso di Laurea in Coordinamento dei Servizi Educativi.

Entrambi gli eventi del ciclo sono promossi da Comune di Trieste – Dipartimento Servizi e Politiche Sociali – Centro per le Famiglie. Link di iscrizione: http://bit.ly/42XzuOP

Martedì 18 marzo alle ore 18 a ingresso libero si svolgerà l’incontro “Accompagnare nel digitale: un ciclo di incontri per genitori più consapevoli. Bambini e digitale: educare alla tecnologia con consapevolezza”. Si esploreranno le strategie educative per gestire il tempo davanti agli schermi, promuovere contenuti di qualità, rafforzare il ruolo degli adulti come guide affidabili per i propri bambini (0-11) nel mondo digitale.

Link per la pagina web della Sala Luttazzi: https://salaluttazzi.online.trieste.it/eventi/accompagnare-nel-digitale-un-ciclo-di-incontri-per-genitori-piu-consapevoli-bambini-e-digitale-educare-alla-tecnologia-con-consapevolezza/

Seguirà mercoledì 19 marzo – sempre alle ore 18 a ingresso libero – “Accompagnare nel digitale: un ciclo di incontri per genitori più consapevoli. Adolescenti e digitale: tra autonomia e responsabilità”. Nell’adolescenza il digitale è più di un semplice strumento: è un ambiente in cui i ragazzi costruiscono la propria identità, coltivano le relazioni e si confrontano con il mondo. Qual è il ruolo del social media? Quali sono le dinamiche relazionali online? Quali sono i rischi legati all’iperconessione e quali sono le opportunità offerte dal digitale? Il secondo incontro, dedicato ai genitori con figli dai 12 anni in su, offrirà una riflessione su come accompagnare gli adolescenti verso un uso responsabile e critico delle tecnologie, bilanciando autonomia e tutela. Approfondirà il ruolo dei social media, le dinamiche relazionali online, i rischi legati all’iperconnessione e le opportunità offerte dal digitale.

Link per la pagina web della Sala Luttazzi: https://salaluttazzi.online.trieste.it/eventi/accompagnare-nel-digitale-un-ciclo-di-incontri-per-genitori-piu-consapevoli-adolescenti-e-digitale-tra-autonomia-e-responsabilita/

Infine domenica 23 marzo alle ore 11 si svolgerà il concerto conclusivo, dedicato ad Aldo Belli, della XXIV edizione delle Mattinate Musicali Internazionali.

Partecipano Nicoletta Sanzin (viola) e Massimo Mercelli (flauto) con la Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni” diretta dal Maestro Massimo Belli. Musiche di Mozart e Boccherini.

Prevendite presso Ticket Point Trieste di Corso Italia 6/c (tel. +39 040 3498276) oppure online (www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it). Il giorno dello spettacolo sarà inoltre attiva la biglietteria in Sala Luttazzi fino ad esaurimento posti.

Evento promosso dall’Associazione Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”

Link per la pagina web della Sala Luttazzi: https://salaluttazzi.online.trieste.it/eventi/concerto-conclusivo/

Condividere:

Valutare:

PrecedenteRICCA DI CONTENUTI LA SECONDA GIORNATA DI OLIO CAPITALE 
ProssimoINAUGURATA LA 25 ESIMA EDIZIONE DI “VIALE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 11 GIUGNO SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DI ATTENZIONE OZONO: ADOZIONE DI ADEGUATE PRECAUZIONI PER LE FASCE PIÙ SENSIBILI

A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 11 GIUGNO SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DI ATTENZIONE OZONO: ADOZIONE DI ADEGUATE PRECAUZIONI PER LE FASCE PIÙ SENSIBILI

10 Giugno 2025

CAREGIVING EXPO DAY FIERA DI PORDENONE: SABATO 10 MAGGIO PROTAGONISTA LA STORICA ASSOCIAZIONE DE BANFIELD SUL TEMA “PERCORSI DI SUPPORTO AI CAREGIVER”

CAREGIVING EXPO DAY FIERA DI PORDENONE: SABATO 10 MAGGIO PROTAGONISTA LA STORICA ASSOCIAZIONE DE BANFIELD SUL TEMA “PERCORSI DI SUPPORTO AI CAREGIVER”

9 Maggio 2025

COMUNE DI PORDENONE: FORMAT “SOLLIEVO” RICONOSCERE IL LAVORO DI CURA FAMILIARE E DEI CARE GIVER

COMUNE DI PORDENONE: FORMAT “SOLLIEVO” RICONOSCERE IL LAVORO DI CURA FAMILIARE E DEI CARE GIVER

21 Febbraio 2025

Io sono Friuli Venezia Giulia: i prodotti del territorio a Horeca Next

Io sono Friuli Venezia Giulia: i prodotti del territorio a Horeca Next

7 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TUFFI: A RICCIONE LA SQUADRA ESORDIENTI DELLA TRIESTINA NUOTO FA INCETTA DI TITOLI ITALIANI E VITTORIE DI PRESTIGIO
  • IRON MAIDEN: Padova si appresta ad accogliere l’unica data in Italia!
  • I film e le serie TV più gettonate nella prima metà del 2025
  • LASCITO SOLIDALE, SORPRESA UNDER 35: PER 1 SU 3 UN VALIDO STRUMENTO PER FAR DURARE PER SEMPRE LE “COSE BELLE” DELLA VITA
  • Muggia: il vecchio gonfalone affidato alla sarta della compagnia Bulli e Pupe
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim