DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PORDENONE SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TESTIMONIANZA DEL SOTTOTENENTE IN RUOLO D’ONORE LUCA BARISONZI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Attualità | 0 |

PORDENONE SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TESTIMONIANZA DEL SOTTOTENENTE IN RUOLO D’ONORE LUCA BARISONZI

In occasione del centenario della Sezione Alpini di Pordenone, si terrà un importante incontro-testimonianza con il Sottotenente in ruolo d’onore Luca Barisonzi, insignito della Croce d’Argento al merito dell’esercito,giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20:30, presso l’Auditorium Concordia di via Interna 2. L’evento, organizzato dal Gruppo Alpini “La Comina” con il patrocinio del Comune di Pordenone, è aperto a tutta la cittadinanza.

Questo incontro rappresenta un’occasione significativa per la cittadinanza e in particolare per gli studenti di ascoltare la toccante esperienza di Luca Barisonzi, alpino dell’8° Reggimento Alpini gravemente ferito in un attentato in Afghanistan nel 2011. Attraverso la sua testimonianza, Barisonzi, autore del libro “La Patria chiamò”, desidera sensibilizzare soprattutto i giovani sull’importanza dell’impegno e della forza di volontà nel superare le difficoltà della vita.

Nonostante le gravi ferite che lo hanno costretto a vivere su una sedia a rotelle, Luca Barisonzi è diventato un esempio di costanza e tenacia, raggiungendo importanti traguardi come quello di diventare un atleta paralimpico e membro del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD). La sua storia è una potente dimostrazione di come sia possibile superare le avversità con impegno e determinazione.

L’evento sarà moderato da Enri Lisetto e sarà arricchito dai canti Alpini eseguiti dal coro A.N.A. Montecavallo. Sarà un momento di riflessione sui sogni e le speranze che hanno accompagnato il Sottotenente Barisonzi dall’arruolamento alla sua missione in Afghanistan, mantenendo vivo nelle giovani generazioni l’ideale alpino.

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo [email protected].

Si segnala inoltre che, nell’ambito della stessa iniziativa, è previsto un secondo incontro rivolto agli studenti delle scuole nella mattinata di venerdì 28 marzo 2025, con la partecipazione di 460 studenti e docenti. Le scuole di Pordenone che hanno aderito sono: Liceo Leopardi-Majorana, Ial, ISIS Matiussi, ISIS Zanussi, ISS Flora, Scuola secondaria di secondo grado P.P. Pasolini, Scuola secondaria di secondo grado T. Drusin.

Questo doppio appuntamento sottolinea l’impegno del Gruppo Alpini “La Comina” e del Comune di Pordenone nel promuovere valori importanti come l’impegno civile e sociale, la determinazione e la resilienza.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteChef Express: inaugurata la nuova food hall nella stazione di Padova
ProssimoCinergia continua ad alzare gli standard: tre sale rinnovate per un’esperienza cinematografica ancora più immersiva

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Distretto Valli del Natisone: terremoto simulato

Distretto Valli del Natisone: terremoto simulato

27 Ottobre 2025

Proseguono mercoledì 23 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono mercoledì 23 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

21 Luglio 2025

CLIMA: COLDIRETTI, CASTAGNE DIVENTANO SUPERFOOD, IN ARRIVO SULLE TAVOLE OLTRE 55 MLN DI CHILI

CLIMA: COLDIRETTI, CASTAGNE DIVENTANO SUPERFOOD, IN ARRIVO SULLE TAVOLE OLTRE 55 MLN DI CHILI

31 Ottobre 2025

XXXIII edizione delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 22 e domenica 23 marzo 2024

XXXIII edizione delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 22 e domenica 23 marzo 2024

12 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TEMPORANEA CHIUSURA DELL’ UFFICIO POSTALE DI SAN VITO AL TORRE
  • Fotografaredonna-aps: al Magazzino 26 la mostra fotografica “ROCK E/E’ DONNA
  • ITACA AIUTA I BAMBINI DEL BURLO A RESPIRARE
  • “SILVIO BENCO. UNO SGUARDO INTERNAZIONALE OLTRE TRIESTE”: L’EVENTO, A INGRESSO LIBERO, È IN PROGRAMMA MARTEDÌ 25 NOVEMBRE ALLE ORE 18.00 ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
  • EROS RAMAZZOTTI: ESCE IN TUTTO IL MONDO “UNA STORIA IMPORTANTE/UNA HISTORIA IMPORTANTE”, POI IL TOUR MONDIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim