DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AMORIM CORK ITALIA La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Cultura | 0 |

AMORIM CORK ITALIA La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene

La mostra fotografica “Il passo del viandante” sarà inaugurata il 29 marzo 2025 alle ore 17.00 presso l’ex-opificio Villa dei Cedri di Valdobbiadene, dove rimarrà fino a fine maggio. Dopo il successo autunnale a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, l’affascinante viaggio visivo del fotografo Arcangelo Piai arriva proprio nel cuore del territorio che celebra, ovvero delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco.

Organizzata da Amorim Cork Italia, la mostra nasce come estensione della pubblicazione fotografica omonima, che si articola in quattro sezioni, ognuna dedicata a un diverso momento della giornata: alba, mattino, pomeriggio e sera. Lo sguardo del misterioso viandante in cammino, attraverso le fotografie di Piai, permette di immergersi nel territorio con delicatezza e profondità. In questa riproposizione primaverile, la mostra porterà nei due piani dell’ex-opificio una sintesi e un approfondimento multimediale di quanto presente nella pubblicazione, sottolineando il tratto poetico degli scatti, offrendo l’opportunità di riscoprire e valorizzare la zona non solo come meta enoturistica, ma anche come fonte inesauribile di ispirazione e riflessione.

La compenetrazione tra queste tematiche e l’attenzione per la sostenibilità in tutte le sue variabili è per Amorim Cork Italia argomento quotidiano di impegno: negli spazi della mostra troverà infatti spazio anche Suber, il progetto creativo di elementi di design d’interni. La collaborazione con Arcangelo Piai sottolinea l’impegno dell’azienda nel valorizzare il patrimonio culturale e naturale non solo con un evento artistico, ma anche con un messaggio di rispetto e amore per la terra, unendo estetica e sostenibilità in un connubio perfetto.

Il passo del viandante

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nell’occhio di Arcangelo Piai

Ex Opificio di Villa dei Cedri Valdobbiadene

Via Piva 89, Valdobbiadene

30 marzo – 25 maggio

Inaugurazione 29 marzo ore 17.00

Apertura mostra giorni sabato e domenica | Orario: 10.00 – 13.00, 15.00 – 19.00

Tutte le mattina infrasettimanale a richiesta per gruppi, info e prenotazioni: 0438 394971

Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola nel 2023 il 45% del mercato mondiale di questo comparto e il 28% del mercato globale di chiusure per vino; conta un totale di 56 filiali di cui 22 distribuite nei principali Paesi produttori di vino. Il Gruppo Amorim esporta in più di 100 Paesi e ha le sue aziende in 28 Paesi nei cinque continenti.

Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata nel 2023 azienda leader del mercato del Paese. Con i suoi 75 dipendenti, nel 2023 ha registrato oltre 633 milioni di tappi venduti per un fatturato di 77 milioni di euro, pari al +2,5% rispetto all’anno precedente. La leadership di Amorim è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero. Accento vigoroso anche quello sulle risorse umane, con una serie di iniziative di work-life balance per una migliore armonia tra vita personale e lavorativa della grande famiglia Amorim. Tra gli ultimi grandi traguardi raggiunti, infine, il compimento perfetto dell’economia circolare grazie alla linea SUBER, arredo di design nato dalla granina dei tappi raccolti dalle onlus del progetto ETICO (di Amorim stessa) e riciclati. Un’opera di sostenibilità divenuta anche culturale grazie alla Mostra “SUG_HERO – Metaforme – Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero”, esposizione nata per valorizzare e testimoniare i valori che animano l’azienda.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAl via la quarta edizione di “Appuntamento con la Politica, che unisce”
ProssimoAudiobus torna a Gorizia con “Un Omaggio a Georges Perec”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, vince l’Alloro di Dante 2025

Il poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, vince l’Alloro di Dante 2025

11 Marzo 2025

PASOLINI, LA VERITÀ NEL CINEMA: A CASARSA VENERDÌ 13 GIUGNO L’INCONTRO CON IL REGISTA MARCO TULLIO GIORDANA A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE DEL POETA

PASOLINI, LA VERITÀ NEL CINEMA: A CASARSA VENERDÌ 13 GIUGNO L’INCONTRO CON IL REGISTA MARCO TULLIO GIORDANA A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE DEL POETA

10 Giugno 2025

ANNULLATI TUTTI GLI EVENTI DI SABATO 26, IL PROGRAMMA DI CONTEA CONCENTRATO DOMENICA 27

ANNULLATI TUTTI GLI EVENTI DI SABATO 26, IL PROGRAMMA DI CONTEA CONCENTRATO DOMENICA 27

24 Aprile 2025

Che fine ha fatto il buco dell’ozono? All’Immaginario di Trieste si approfondisce la situazione di assottigliamento dello strato di ozono: è ancora presente?

Che fine ha fatto il buco dell’ozono? All’Immaginario di Trieste si approfondisce la situazione di assottigliamento dello strato di ozono: è ancora presente?

22 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim