DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Fondazione Italiana Fegato Onlus: al via la campagna EasyDiagnose mirata a sviluppare un nuovo metodo per diagnosticare la Disfunzione Metabolica Associata a Malattia Epatica Steatotica (MASLD)

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

Fondazione Italiana Fegato Onlus: al via la campagna EasyDiagnose mirata a sviluppare un nuovo metodo per diagnosticare la Disfunzione Metabolica Associata a Malattia Epatica Steatotica (MASLD)

Il progetto della Fondazione Italiana Fegato Onlus EasyDiagnose, mirato a sviluppare un nuovo metodo per diagnosticare la Disfunzione Metabolica Associata a Malattia Epatica Steatotica  (MASLD), è online su For Funding, la piattaforma di raccolta fondi di Intesa Sanpaolo, per sostenere i progetti solidali promossi da selezionate organizzazioni non profit, al link diretto:
https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/easydiagnose

L’importante iniziativa nasce dall’aumento di questa patologia, che colpisce circa il 30% della popolazione mondiale, più nota come “fegato grasso non alcolico”, sempre più comune a causa dell’aumento di obesità e diabete di tipo 2.

“La MASLD non è solo un problema del fegato” – afferma Natalia Rosso, Senior Scientist della Fondazione Italiana Fegato e responsabile della Metabolic Liver Disease Unit. “È legata a ipertensione, colesterolo alto, diabete e, nei casi più gravi, può portare a cancro al fegato o richiedere un trapianto di fegato. I pazienti con questa condizione hanno anche un rischio maggiore di sviluppare gravi malattie cardiovascolari. Attualmente”  – spiega Natalia Rosso – “l’unico metodo per diagnosticare MASLD in modo preciso è la biopsia epatica. È una procedura invasiva, costosa e non adatta per monitoraggi frequenti. Il nostro progetto punta a cambiare questo scenario: vogliamo sviluppare un metodo di diagnosi basato su un semplice prelievo di sangue. Grazie a particolari biomarcatori plasmatici, sarà possibile monitorare lo stato del fegato in modo veloce, sicuro ed economico. Questo permetterà di migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo rischi e costi”.

Obiettivo della raccolta fondi è la raccolta di 15.000 € per acquistare un sistema di cromatografia liquida, uno strumento essenziale per identificare i biomarcatori di interesse nel sangue. Con questo macchinario, la Fondazione Italiana Fegato potrà validare un metodo diagnostico rapido, semplice e non invasivo, da utilizzare anche come strumento “point-of-care”.

“Sostenere il progetto EasyDiagnose” – afferma il Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato, prof. Claudio Tiribelli – “non significa solo donare, bensì investire in una salute migliore per chiunque sia a rischio di fegato grasso; contribuire a ridurre le complicanze legate a questa malattia; migliorare la qualità della vita e quindi ridurre la spesa sanitaria”.

For Funding è la piattaforma raccolta fondi di Intesa Sanpaolo, per sostenere i progetti solidali promossi da selezionate organizzazioni non profit.

 Se si vuol fare una donazione a favore di questo progetto senza doversi preventivamente registrare sulla piattaforma, si può fare un bonifico bancario:

Beneficiario: For Funding Intesa Sanpaolo

IBAN: IT32T0306909606100000047402

Causale da inserire nella descrizione del bonifico: EASYDIAGNOSE

Ai clienti Intesa Sanpaolo, inserendo questo codice al posto del beneficiario del bonifico: 09734, non verranno addebitate eventuali commissioni (in questo caso non sarà possibile emettere la Certificazione Fiscale).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteJazz d’autore al Knulp: Giacomo Ancillotto presenta il suo primo album Descansate Niño
ProssimoEsenzioni ticket, potenziati gli sportelli

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Truffe di Sextortion sempre più minacciose nel 2025

Truffe di Sextortion sempre più minacciose nel 2025

3 Aprile 2025

INPS: attenzione alle truffe telematiche

INPS: attenzione alle truffe telematiche

24 Maggio 2025

71° CARNEVALE DI MUGGIA: LA NOSTRA FOTOGALLERY

71° CARNEVALE DI MUGGIA: LA NOSTRA FOTOGALLERY

3 Marzo 2025

A PARTIRE DA MARTEDÌ 17 GIUGNO TRIESTE ESTATE ENTRA NEL VIVO CON IL FESTIVAL DELL’OPERETTA E ALTRE INIZIATIVE

A PARTIRE DA MARTEDÌ 17 GIUGNO TRIESTE ESTATE ENTRA NEL VIVO CON IL FESTIVAL DELL’OPERETTA E ALTRE INIZIATIVE

13 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Francesca Bardelli Nonino fra i premiati di “Italy Ambassador Awards 2025 Best Food&Beverage”
  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE: SETTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO TRIESTE BEFFATA NEL FINALE, IL “DERBY” VA AL PADOVA (9-8)
  • I convocati per Triestina-Trento
  • La Carsolina Cross festeggia la 50ª edizione: spettacolo e selezioni azzurre all’Aerocampo di Prosecco
  • Longevità, Benessere e Qualità della Vita – Prevenzione vs.Diagnosi Precoce: convegno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim