DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Associazione Amici dell’ Hospice Pineta del Carso: monologo del dott. Michele Galgani all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Mar 30, 2025 | Cultura | 0 |

Associazione Amici dell’ Hospice Pineta del Carso: monologo del dott. Michele Galgani all’Antico Caffè San Marco

3 aprile 2025 giovedì ore 18.00 – Caffè San Marco

Monologo del dott. Michele Galgani

“Ci sono cose che non si possono dire perché non abbiamo le parole per farlo. E cose che non si dicono, ma che possono, forse devono, esser dette, ma sono difficili, perché parlano di tutto ciò che evitiamo finché non ci sbattiamo dentro in una delle nostre fughe quotidiane. C’è la vita, così come la conosciamo, e c’è altro, l’impronunciabile, l’ospite indesiderato, la presenza che ovunque ci tampina e che abbiamo così difficoltà a guardare. Un caffè può essere sufficiente per farlo? Per soffermarsi su ciò che interrompe la vita? Su ciò che più ci suscita domande e incertezze? Non lo so, ma può essere un’occasione per provarci, insieme, ognuno come può, con o senza zucchero.” M. Galgani.

Michele Galgani

Psicologo e psicoterapeuta, psicòmico. Lucchese di nascita, tranese di adozione. Discende da una lunga tradizione di fabbri di cui il padre, Carlo Galgani, è al momento l’ultimo esponente.

Lavora nelle cure palliative dal 2008. Ad oggi è formatore e supervisore presso diversi hospice e associazioni di cure palliative italiani. A volte riesce a dire cose intelligenti, ma mai gli vengono bene come quelle stupide.

Ha scritto due libri uno sul ridere ed uno sul morire:

Ridendo si impara – Edizioni L’Età dell’Acquario, Torino.

Sto con Te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita – Edizioni Lindau.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAPPUNTAMENTI TARGATI OTROTEATRO DAL 6 ALL’11 APRILE 2025
ProssimoTI GUARDO/MI VEDO: fotografia, rappresentazione, identificazione, aperte le iscrizioni al workshop

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Buon compleanno, Pimpa! La mostra che celebra la cagnolina a pois rossi arriva a Udine

Buon compleanno, Pimpa! La mostra che celebra la cagnolina a pois rossi arriva a Udine

25 Settembre 2025

PORDENONE: a Casa Zanussi la 34ª edizione dei MARTEDÌ A DIBATTITO

PORDENONE: a Casa Zanussi la 34ª edizione dei MARTEDÌ A DIBATTITO

4 Ottobre 2025

A Sacile si parla di futuro: studenti e imprese a confronto

A Sacile si parla di futuro: studenti e imprese a confronto

21 Novembre 2025

MUSEI ARCHEOLOGICI NAZIONALI DI VENEZIA E DELLA LAGUNA – PARCO ARCHEOLOGICO DI ALTINO: al via i nuovi scavi archeologici nel foro dell’antica città di Altino

MUSEI ARCHEOLOGICI NAZIONALI DI VENEZIA E DELLA LAGUNA – PARCO ARCHEOLOGICO DI ALTINO: al via i nuovi scavi archeologici nel foro dell’antica città di Altino

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BLACK FRIDAY AL TIARE SHOPPING TRA OFFERTE, PLAY TIME E GIOCHI DA TAVOLO
  • Cessazione attività del dott. Giuseppe Furlan – Muggia
  • AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA IN SCENA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
  • STEELOSA® RAGGIUNGE I CONFINI DELLA PENISOLA: LA PANCHINA SIMBOLO DEL RICICLO CONSAPEVOLE DELL’ACCIAIO ARRIVA A SAGRADO
  • “Vibrazioni di serenità”: da Armonicamente la presentazione del libro “Yoga, longevità e benessere”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim