DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL REPORT 2024 DEL PUNTO DI ASCOLTO ANTI-MOBBING DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 31, 2025 | Attualità | 0 |

IL REPORT 2024 DEL PUNTO DI ASCOLTO ANTI-MOBBING DI TRIESTE

Questa mattina (lunedì 31 marzo) nella Sala Giunta del Municipio è stata presentata in conferenza stampa l’attività del Punto di ascolto anti-mobbing di Trieste.

Sono intervenuti il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel; l’assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi; la psicologa del punto di ascolto anti-mobbing Nadia Sollazzo; il presidente Anolf Fvg Aps Ahmed Faghi Elmi.

“Il Comune di Trieste è lieto di contribuire al rinnovo attività del Punto anti-mobbing cittadino anche per il 2025”, ha dichiarato il vicesindaco e assessore Serena Tonel: “I numeri dimostrano che esso rappresenta una indispensabile forma di tutela per i lavoratori. Per l’Amministrazione comunale è inoltre un servizio dovuto alla cittadinanza. Ringrazio pertanto Anolf per il suo fondamentale lavoro di gestione”.

“Il Comune di Trieste e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia credono fermamente nel Punto di ascolto anti-mobbing”, ha affermato l’assessore Elisa Lodi: “L’Amministrazione comunale mette a disposizione delle attività di ascolto l’immobile di via dei Capitelli, che presenta caratteristiche di riservatezza e tranquillità utili allo svolgimento dei colloqui. I numeri parlano da sé testimoniando quanto il progetto sia impattante in diverse situazioni e problemi che si presentano nel lavoro privato e pubblico. Ringrazio professionisti e collaboratori per l’impegno dimostrato finora e auspico che il servizio prosegua al meglio nel 2025”.

Il Punto di ascolto anti-mobbing è gestito da Anolf Fvg Aps, in convenzione con il Comune di Trieste che mette a disposizione i propri spazi, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Nel corso del 2024 il Punto di ascolto ha registrato 81 richieste attive di supporto, di cui la maggior parte nel settore privato (64%); tra i contratti a tempo indeterminato, in quanto maggiormente tutelanti (78%); in situazioni dai 40 anni in su legate a creazione della famiglia, maternità e cura dei soggetti fragili (79%); tra le donne (58%).

I casi hanno riguardato anche uomini (42%) e settore pubblico (36%).

Punto di Ascolto

Indirizzo: via dei Capitelli 15, Trieste

Orari: mercoledì 13-19.30 e giovedì 14-19.30

Telefono: (+39) 351 7095391

Email: [email protected]

Sito web: www.antimobbingts.it

Le consulenze sono gratuite, di natura riservata e, per chi lo desidera, si svolgono anche in anonimato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA FORESTA DEI GIUSTI: PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO PROMOSSO DA DAMATRÀ ONLUS
ProssimoMERCOLEDÌ 2 APRILE ALLE ORE 17 NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO CONFERENZA “COMPAGNI DI CORDATA: EMILIO COMICI E GIORDANO BRUNO FABJAN”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

FESTIVAL MONDIALE DELL’ENO(SATIRA): IL NUOVO MODO DI RACCONTARE IL VINO SPOSTATO ALLA SOLA DOMENICA

FESTIVAL MONDIALE DELL’ENO(SATIRA): IL NUOVO MODO DI RACCONTARE IL VINO SPOSTATO ALLA SOLA DOMENICA

23 Aprile 2025

Water Defenders Alliance: i risultati di un’alleanza in difesa dei mari

Water Defenders Alliance: i risultati di un’alleanza in difesa dei mari

4 Giugno 2025

OTTO NUOVI PROGETTI PER L’INNOVAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA PREMIATI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

OTTO NUOVI PROGETTI PER L’INNOVAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA PREMIATI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

27 Ottobre 2025

BORGO CINEMA GORIZIA – VIA DELLA CREATIVITÀ: CONCLUSA LA RESIDENZA ARTISTICA DI TRE CREATIVI EUROPEI

BORGO CINEMA GORIZIA – VIA DELLA CREATIVITÀ: CONCLUSA LA RESIDENZA ARTISTICA DI TRE CREATIVI EUROPEI

6 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Weekend di grande rugby in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
  • I VINCITORI DELLA 25ª EDIZIONE DEL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
  • PRO GORIZIA SCONFITTA 2-1 A CHIONS
  • L’Aquileia calcio entra nell’era SEDES H: nasce ufficialmente l’Aquileia Sedes Sport
  • TRIESTINA – UNION BRESCIA 0-1: una generosa Unione soccombe contro i forti lombardi, nettamente superiori tecnicamente
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim