DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOVA CONCESSIONE PLURIENNALE A PORTO MARGHERA: ADSPMAS E TIV INSIEME PER ALTRI 25 ANNI

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Economia | 0 |

NUOVA CONCESSIONE PLURIENNALE A PORTO MARGHERA: ADSPMAS E TIV INSIEME PER ALTRI 25 ANNI

Fra i più attivi in Italia per numero di concessioni demaniali assentite, i Porti di Venezia e Chioggia aggiungono un nuovo tassello alla strategia di riorganizzazione degli scali e di rilancio del porto e del lavoro portuale con la sottoscrizione dell’atto di concessione demaniale pluriennale a TIV – Terminal Intermodale Venezia SPA, società che opera a Porto Marghera nell’ambito del trasporto intermodale di merci containerizzate. Al momento della sigla dell’atto, avvenuta nella sede dell’Authority veneta, il presidente dell’AdSPMAS Fulvio Lino Di Blasio e Roberto Semenzato, direttore del terminal TIV – Terminal Intermodale Venezia SPA, hanno ribadito gli impegni da portare avanti: oltre 100 milioni di euro di investimenti sul terminal di Porto Marghera e sviluppo della modalità ferroviaria che consenta di arrivare a movimentare circa 400mila TEUs entro il 2050.

Il Piano di sviluppo pone inoltre grande attenzione alla sostenibilità, poiché intende ridurre la congestione del traffico in entrata e in uscita dal terminal e abbattere le emissioni complessive attraverso prestazioni energetiche che efficientano i consumi e riducono le emissioni (con ammodernamento del parco veicoli, installazione di pannelli fotovoltaici, utilizzo di illuminazione led nei piazzali e potenziamento dell’alimentazione per i container refrigerati).

Al termine della sottoscrizione il presidente dei Porti di Venezia e Chioggia, Di Blasio ha dichiarato: “Il nostro sistema portuale continua a crescere e ad attrarre investimenti a Venezia, in un porto di nuovo al centro di interessi commerciali di importanti gruppi di operatori, anche in un periodo di grandi sfide geopolitiche ed economiche. TIV – joint venture tra Mariner e Marinvest – ha dimostrato, negli anni, di saper garantire una crescita continuativa dei traffici e ora si impegna a operare per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sviluppo che ci ha presentato concorrendo, insieme alla nostra azione, alla crescita della portualità del Veneto e di tutto il suo indotto, sostenendo il potenziamento infrastrutturale, la crescita dei traffici e del lavoro portuale”.

Il direttore del terminal TIV Roberto Semenzato ha commentato: “la nostra Società ha costantemente investito nello sviluppo dei traffici del porto di Venezia. I soci di TIV credono fermamente, nonostante le attuali difficoltà dei mercati, nella crescita dell’economia veneta e si sono impegnati con la nuova concessione a garantire assieme alle iniziative già intraprese dall’Autorità di Sistema Portuale, un sempre più efficiente servizio alle imprese del territorio.  Tale impegno si concretizzerà con investimenti in personale, infrastrutture, mezzi e attrezzature volte all’efficientamento energetico, alle nuove tecnologie alla sostenibilità alla formazione e sicurezza ed al costante miglioramento del lavoro”

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. 1° TAPPA A LIGNANO SABBIADORO
ProssimoCon la Fondazione Carigo arriva a Gorizia il Festival Treccani della lingua italiana

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nasce CasaStar.it: la prima agenzia immobiliare online a zero provvigioni per chi vende in Friuli Venezia Giulia

Nasce CasaStar.it: la prima agenzia immobiliare online a zero provvigioni per chi vende in Friuli Venezia Giulia

19 Marzo 2025

CERTIFICAZIONE DEL MODELLO CONTRATTUALE NEI TRASPORTI: L’IMPEGNO DEL GRUPPO CECCARELLI

CERTIFICAZIONE DEL MODELLO CONTRATTUALE NEI TRASPORTI: L’IMPEGNO DEL GRUPPO CECCARELLI

28 Aprile 2025

Fondazione CRTrieste: approvato il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2024 e nominato il nuovo CdA

Fondazione CRTrieste: approvato il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2024 e nominato il nuovo CdA

18 Aprile 2025

PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, MEZZO MILIONE A TAVOLA IN AGRITURISMO

PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, MEZZO MILIONE A TAVOLA IN AGRITURISMO

19 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FESTA DELLA MAMMA: COLDIRETTI, 1 ITALIANO SU 2 REGALA PIANTE E FIORI
  • IN PIAZZA UNITÀ SI È SVOLTA LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA MAKER FAIRE TRIESTE 2025
  • “PRUA A SIROCO” X edizione: tra Trieste e Muggia la piccola rassegna sul mare Adriatico: storia, usi, costumi, musica e tradizione
  • Juan Carlos Calderon presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Non ti scorderò”
  • Autobus coinvolto in un incendio a Muggia: nessun ferito, Trieste Trasporti avvia un’indagine tecnica
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim