DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Save the frogs! al Giardino botanico Carsiana

Inserito da Paolo Bencich | Apr 7, 2025 | Attualità | 0 |

Save the frogs! al Giardino botanico Carsiana

Risulta quasi impossibile passare a fianco a uno stagno senza fermarsi a scrutare nell’acqua.

I bambini lo sanno bene, pronti a correre sulle rive degli stagni affascinanti da questi piccoli mondi, gli adulti a volte si fanno distrarre e lo dimenticano.

Il 13 aprile, in concomitanza con la manifestazione internazionale “Save the Frogs” e in collaborazione con l’associazione Tutori Stagni, dalle 15:00 li accompagneremo ad esplorare questi ambienti per vedere cosa si nasconde sotto il pelo dell’acqua, utilizzando anche i microscopi per permettere di apprezzare la complessità di questi ambienti.

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Data: 13 aprile
Orario di inizio: 15.00
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana

Difficoltà: indicato dai 5 anni in su, differenti attività presenti

Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking

Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia

Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/

Si chiede cortesemente di iscrivere solo i bambini indicando eventualmente nelle note età ed adulti ed accompagnatori per permettere un conteggio più preciso ed aiutarci nell’organizzazione. Grazie

Condividere:

Valutare:

PrecedenteStudio di materiali che mimano la natura: a UniTS un laboratorio unico al mondo
ProssimoSuccesso per il primo bootcamp di manifattura additiva di TEC4I FVG: tra i partecipanti anche Fincantieri

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il 5 maggio a Sappada arriva Alberto Iñurrategi

Il 5 maggio a Sappada arriva Alberto Iñurrategi

2 Maggio 2025

Guriza par furlan: visita guidata alla scoperta della componente friulana di Gorizia

Guriza par furlan: visita guidata alla scoperta della componente friulana di Gorizia

6 Marzo 2025

IN RICORDO DELL’ARTISTA UDINESE PAOLO ZANUSSI, DONAZIONE ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

IN RICORDO DELL’ARTISTA UDINESE PAOLO ZANUSSI, DONAZIONE ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

28 Luglio 2025

Incendio sul Carso monfalconese: C.O.C. ancora attivo, proseguono bonifica e monitoraggio del territorio per prevenire nuovi focolai

Incendio sul Carso monfalconese: C.O.C. ancora attivo, proseguono bonifica e monitoraggio del territorio per prevenire nuovi focolai

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim