DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“La Musica diSturba”: Valeria Sturba chiude la rassegna “Non Solo Jazz” a Trieste

Inserito da linda | Apr 8, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“La Musica diSturba”: Valeria Sturba chiude la rassegna “Non Solo Jazz” a Trieste

Trieste, aprile 2025 – Si conclude con un evento imperdibile la rassegna “Non Solo Jazz – Itinerari tra Rock ed Elettronica” proposta dal Circolo del Jazz Thelonious. Venerdì 11 aprile alle ore 20.15, presso l’Auditorium della Casa della Musica in via dei Capitelli 3, protagonista della serata sarà la polistrumentista Valeria Sturba, con il suo spettacolo in solo “La Musica diSturba”.

Un viaggio sonoro tra ironia, suggestione e sperimentazione

Con una proposta artistica originale e sorprendente, Valeria Sturba accompagnerà il pubblico in un universo musicale personale e immaginifico, dove violino, voce, theremin, elettronica, giocattoli e loop station convivono in un perfetto equilibrio di delicatezza e provocazione.

Nel corso della serata, l’artista presenterà anche alcuni brani tratti dal suo nuovo album “Le Cose Strane”, un lavoro che conferma la sua attitudine alla contaminazione tra generi e linguaggi sonori.

“Voci soavi si confondono con i theremin, maiali gialli diventano cantanti e canzoni dolci malinconiche sprofondano in abissi di noise” – così viene descritto il suo live, capace di creare piccoli mondi paralleli con l’ausilio della sua “scatolina blu” e una vasta gamma di strumenti analogici e digitali.

Un’artista trasversale e fuori dagli schemi

Valeria Sturba è una compositrice, cantante e polistrumentista: diplomata in violino, è conosciuta per l’uso creativo di theremin, minisynth, tastiere giocattolo, looper e strumenti elettronici non convenzionali. I suoi orizzonti spaziano dalla canzone d’autore al jazz, passando per il rock, il tango e l’improvvisazione libera, sempre animati da un’impronta minimalista e sperimentale.

La sua carriera si è arricchita di esperienze eterogenee: dalla sonorizzazione di film muti alle colonne sonore originali, fino ad accompagnamenti per spettacoli teatrali, reading e programmi televisivi.


INFO & PRENOTAZIONI

320 0480460 (anche WhatsApp)
[email protected]

Ingresso su prenotazione – posti limitati.

Condividere:

Valutare:

Precedente“Una luce sempre accesa”: tre giorni di eventi tra dibattito, teatro e musica nella Sala Luttazzi del Porto Vecchio – Porto Vivo
ProssimoFINCANTIERI FIRMA UN ACCORDO CON CARNIVAL CORPORATION PER DUE NUOVE NAVI DA CROCIERA DESTINATE AD AIDA CRUISES

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

IL “CIRCO INFERNALE”, ANÀ-THEMA RIAPRE PER HALLOWEEN LE PORTE DI VILLA FREDDA

IL “CIRCO INFERNALE”, ANÀ-THEMA RIAPRE PER HALLOWEEN LE PORTE DI VILLA FREDDA

28 Ottobre 2025

TRIESTE ESTATE PER I BAMBINI

TRIESTE ESTATE PER I BAMBINI

14 Agosto 2025

Al via la 16ª edizione del “Festival Internazionale del Teatro Amatoriale – Premio Marcello Mascherini”

Al via la 16ª edizione del “Festival Internazionale del Teatro Amatoriale – Premio Marcello Mascherini”

29 Settembre 2025

“Hic sunt leones”: i nuovi straordinari talenti della lirica italiana in concerto a Grado

“Hic sunt leones”: i nuovi straordinari talenti della lirica italiana in concerto a Grado

20 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BLACK FRIDAY AL TIARE SHOPPING TRA OFFERTE, PLAY TIME E GIOCHI DA TAVOLO
  • Cessazione attività del dott. Giuseppe Furlan – Muggia
  • AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA IN SCENA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
  • STEELOSA® RAGGIUNGE I CONFINI DELLA PENISOLA: LA PANCHINA SIMBOLO DEL RICICLO CONSAPEVOLE DELL’ACCIAIO ARRIVA A SAGRADO
  • “Vibrazioni di serenità”: da Armonicamente la presentazione del libro “Yoga, longevità e benessere”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim