DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“La Musica diSturba”: Valeria Sturba chiude la rassegna “Non Solo Jazz” a Trieste

Inserito da linda | Apr 8, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“La Musica diSturba”: Valeria Sturba chiude la rassegna “Non Solo Jazz” a Trieste

Trieste, aprile 2025 – Si conclude con un evento imperdibile la rassegna “Non Solo Jazz – Itinerari tra Rock ed Elettronica” proposta dal Circolo del Jazz Thelonious. Venerdì 11 aprile alle ore 20.15, presso l’Auditorium della Casa della Musica in via dei Capitelli 3, protagonista della serata sarà la polistrumentista Valeria Sturba, con il suo spettacolo in solo “La Musica diSturba”.

Un viaggio sonoro tra ironia, suggestione e sperimentazione

Con una proposta artistica originale e sorprendente, Valeria Sturba accompagnerà il pubblico in un universo musicale personale e immaginifico, dove violino, voce, theremin, elettronica, giocattoli e loop station convivono in un perfetto equilibrio di delicatezza e provocazione.

Nel corso della serata, l’artista presenterà anche alcuni brani tratti dal suo nuovo album “Le Cose Strane”, un lavoro che conferma la sua attitudine alla contaminazione tra generi e linguaggi sonori.

“Voci soavi si confondono con i theremin, maiali gialli diventano cantanti e canzoni dolci malinconiche sprofondano in abissi di noise” – così viene descritto il suo live, capace di creare piccoli mondi paralleli con l’ausilio della sua “scatolina blu” e una vasta gamma di strumenti analogici e digitali.

Un’artista trasversale e fuori dagli schemi

Valeria Sturba è una compositrice, cantante e polistrumentista: diplomata in violino, è conosciuta per l’uso creativo di theremin, minisynth, tastiere giocattolo, looper e strumenti elettronici non convenzionali. I suoi orizzonti spaziano dalla canzone d’autore al jazz, passando per il rock, il tango e l’improvvisazione libera, sempre animati da un’impronta minimalista e sperimentale.

La sua carriera si è arricchita di esperienze eterogenee: dalla sonorizzazione di film muti alle colonne sonore originali, fino ad accompagnamenti per spettacoli teatrali, reading e programmi televisivi.


INFO & PRENOTAZIONI

320 0480460 (anche WhatsApp)
[email protected]

Ingresso su prenotazione – posti limitati.

Condividere:

Valutare:

Precedente“Una luce sempre accesa”: tre giorni di eventi tra dibattito, teatro e musica nella Sala Luttazzi del Porto Vecchio – Porto Vivo
ProssimoFINCANTIERI FIRMA UN ACCORDO CON CARNIVAL CORPORATION PER DUE NUOVE NAVI DA CROCIERA DESTINATE AD AIDA CRUISES

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

CAMBIA LA MUSICA. Il Mito di Trieste in Italia

CAMBIA LA MUSICA. Il Mito di Trieste in Italia

11 Aprile 2025

Gorizia ospita un nuovo appuntamento con i laboratori turistico-culturali di Kulturhaus Görz

Gorizia ospita un nuovo appuntamento con i laboratori turistico-culturali di Kulturhaus Görz

18 Febbraio 2025

Escursione “Piacevolmente Carso”: alla scoperta della dolina di Orlek

Escursione “Piacevolmente Carso”: alla scoperta della dolina di Orlek

10 Marzo 2025

Cultura: Anzil, “Risonanze” celebra armonia tra suoni e natura

Cultura: Anzil, “Risonanze” celebra armonia tra suoni e natura

6 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ODMEVI / echi Coltivare il popolare per popolare il colto: al libro dedicato a Mauro Palmas il Premio Lorenzo Marchiori
  • CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI
  • Pallanuoto Juniores A: Trieste vola alle finali scudetto!
  • I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
  • VELA: ALLO YACHT CLUB MONFALCONE SI CHIUDE LA COPPA AICO YOUNG 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim