DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO INTITOLATO AL FOTOGRAFO SERGIO SCABAR

Inserito da Paolo Bencich | Apr 8, 2025 | Cultura | 0 |

QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO INTITOLATO AL FOTOGRAFO SERGIO SCABAR

Ritorna il Premio Sergio Scabar giunto alla sua quinta edizione. Organizzato a Gradisca d’Isonzo dall’associazione Silver Age insieme a Stamperia Westerberg nell’ambito del Festival Fotografia Zeropixel, si conferma come un appuntamento di rilievo per il panorama fotografico autoriale non solo del Friuli Venezia Giulia.
Questa nuova edizione in calendario per il 9 aprile, avrà come appuntamento centrale la mostra delle immagini realizzate dal fotografo napoletano Ivan Piano, vincitore dell’ultima edizione del premio dedicato al fotografo ronchese Sergio Scabar.

La mostra verrà inaugurata mercoledì 9 aprile alle 17.30 nella sala conferenze di Casa Maccari (Gradisca d’Isonzo), alla presenza dell’autore che illustrerà al pubblico il significato della sua ricerca inserita nel volume ‘Nessun s’è fermato qui’, edito da Meligrana Editore, con i testi di Margherita Remotti e Thierry Fiorilli. La mostra sarà aperta fino a domenica 4 maggio. Dopo l’inaugurazione sarà ricordato Sergio Scabar: ne parleranno il giornalista e fotografo Claudio Ernè e Lucia Comuzzi Scabar. Verrà proiettato il video dedicato a Scabar realizzato dalla fotoreporter Katia Bonaventura e prodotto dal Consorzio Culturale del Monfalconese.

Un Premio di rilievo internazionale

Il Premio Sergio Scabar, istituito nel 2020 per onorare la memoria di un grande fotografo che aveva fatto della sperimentazione e di un linguaggio personale le sue caratteristiche peculiari, celebra l’eccellenza artistica nella fotografia contemporanea. Nelle precedenti edizioni, il premio ha riconosciuto il talento di fotografi da tutto il mondo: Davide Dionisio (Italia, 2019), Ellen Goodman (USA, 2020), Tomoko Nagakawa (Regno Unito, 2021) ed Enzo Tedeschi (Italia, 2022).

Un evento sostenuto dalle istituzioni locali

Il Premio Sergio Scabar 2025 si realizzerà grazie al supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gradisca d’Isonzo, che ha deciso di sostenere questa iniziativa mettendo a disposizione spazi e risorse. La collaborazione con le istituzioni locali conferma il valore culturale del Premio e il suo impatto positivo sul territorio.

Il Festival Fotografia Zeropixel

Il Premio Sergio Scabar è parte integrante del Festival Fotografia Zeropixel, una manifestazione unica dedicata alla fotografia analogica e ai linguaggi visivi contemporanei. Il festival, noto per la sua attenzione ai temi della ricerca e sperimentazione artistica, si propone di esplorare il futuro della fotografia attraverso il recupero delle tecniche tradizionali. Nato per valorizzare il fascino intramontabile della pellicola e delle tecniche fotografiche tradizionali, il festival si distingue per la sua attenzione a tematiche cruciali e l’innovazione artistica. Ogni anno, Fotografia Zeropixel propone una serie di mostre, incontri, workshop e laboratori che attirano partecipanti e pubblico da tutta Europa, offrendo un palcoscenico privilegiato per artisti emergenti e affermati.
Il festival si impegna a creare un dialogo tra passato e futuro della fotografia, esplorando l’intersezione tra i metodi analogici e le moderne sperimentazioni. Non è solo un luogo per celebrare il mezzo fotografico, ma un laboratorio dinamico dove l’arte si intreccia con la ricerca tecnologica e culturale, ponendo l’accento sul valore della lentezza e della manualità in un’epoca dominata dalla velocità digitale.

Per ulteriori informazioni:
Silver Age Associazione Culturale
[email protected]
www.silver-age.net
www.fotografiazeropixel.it/premio-scabar/

TUTTE GLI INCONTRI

Nell’ambito del Premio Scabar sono stati organizzati alcuni significativi appuntamenti dedicati a coloro che si occupano nel significato più ampio di fotografia:


– Mercoledì 9 aprile 2025, Gradisca [Casa Maccari]
 
Ore 17.30 
INCONTRO CON IVAN PIANO, in dialogo sulla propria ricerca e il progetto ‘Nessun; s’è fermato qui.’, edito dalla Meligrana Editore, con i testi di Margherita Remotti e Thierry Fiorilli.
 
Ore 18.30 
INAUGURAZIONE ‘NESSUN; S’È FERMATO QUI.’ DI IVAN PIANO vincitore dell’ultima edizione del premio Sergio Scabar nell’ambito della decima edizione di Fotografia Zeropixel. 
[https://www.fotografiazeropixel.it/premio-scabar/]
 
– Venerdì 18 aprile 2025 [Casa Maccari]
 
Ore 17.30
EDWIN LAND L’ULTIMO DEI GRANDI GENI, POLAROID DALLE ORIGINI
Un percorso ricco di immagini, testimonianze e curiosità. La genialità di Edwin Land al servizio dell’arte, l’impronta che le sue invenzioni hanno lasciato nel campo delle arti visive nei lavori di Ansel Adams, David Hockney, Walker Evans, Andy Warhol e molti altri fotografi e artisti visivi. L’incontro sarà gestito da Massimiliano Muner, fotografo e presidente di Silver Age. Ingresso libero. [https://www.massimilianomuner.com]
 
– Sabato 19 aprile 2025 [Casa Maccari]
 
Ore 10.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00
WORKSHOP TECNICHE CREATIVE IN POLAROID
Una giornata dedicata al mondo della fotografia istantanea, in dettaglio sulle pellicole e sulle fotocamere disponibili oggi  sul mercato. Verranno messe a disposizione dei partecipanti macchine fotografiche e pellicole istantanee con cui ognuno potrà cimentarsi nello scatto puro e successivamente nell’elaborazione creativa del risultato ottenuto, affidata alla tecnica dell’emulsione della pellicola immersa in acqua. Incontro tenuto da Massimiliano Muner. Obbligatoria la prenotazione a [email protected].
[https://www.massimilianomuner.com]
 
– Sabato e domenica 3 e 4 maggio 2025 [Casa Maccari]
 
Ore 10.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 sabato e domenica
WORKSHOP BE LIKE BAILEY – SUL RITRATTO FOTOGRAFICO
Introduzione su David Bailey, una giornata di shooting in studio fotografico allestito
sul posto, una/due giornata di stampa in camera oscura. I materiali necessari allo svolgimento del  workshop saranno forniti dagli organizzatori. Obbligatoria la prenotazione a [email protected].
Docenti Ruben Vuaran, Luigi Tolotti, Massimiliano Muner.
[https://www.fotografiazeropixel.it/be-like-bailey/]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCommercio: Regione, Despar esempio di partnership con istituzioni
ProssimoSABATO 19 APRILE IN ORARIO 8-10 REPERIBILITÀ TELEFONICA DELL’UFFICIO DICHIARAZIONI DI MORTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Aziza Naderi: dalla fuga dall’Afghanistan alla lotta per i diritti delle donne

Aziza Naderi: dalla fuga dall’Afghanistan alla lotta per i diritti delle donne

7 Marzo 2025

POSTE ITALIANE: CONTINUANO LE VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “GLI ORIZZONTI DEGLI ESPLORATORI. LO SCOUTISMO NEI FRANCOBOLLI”

POSTE ITALIANE: CONTINUANO LE VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “GLI ORIZZONTI DEGLI ESPLORATORI. LO SCOUTISMO NEI FRANCOBOLLI”

5 Marzo 2025

“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA”: STORIE E RACCONTI DALLA PERSIA PER IL PROSSIMO APPUNTAMENTO

“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA”: STORIE E RACCONTI DALLA PERSIA PER IL PROSSIMO APPUNTAMENTO

1 Luglio 2025

VENERDÌ 7 MARZO ALLE ORE 18 E SABATO 8 MARZO ALLE ORE 10 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON FRANCA MANCINELLI, UNA DELLE VOCI PIÙ INTENSE DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA

VENERDÌ 7 MARZO ALLE ORE 18 E SABATO 8 MARZO ALLE ORE 10 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON FRANCA MANCINELLI, UNA DELLE VOCI PIÙ INTENSE DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA

4 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ANCHE QUEST’ANNO I BARBECUE WEBER PROTAGONISTI DI GRIGLIE ROVENTI, L’APPUNTAMENTO JESOLANO PIU’ ATTESO DAI GRILL LOVER 
  • LE STELLE DELLA MUSICA BRILLANO NELL’ESTATE DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS
  • Riduzione dell’anidride carbonica in atmosfera: un nuovo modello per valutare la stabilità degli idrati di CO2
  • INSEGUI LA TUA STORIA 2025: I PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • I 99 Posse a Folkest
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim