DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE FRIULI TERMINA L’INTERVENTO DI POTENZIAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE DELLE SALE DEL MUSEO CARNICO DELLE ARTI POPOLARI MICHELE GORTANI

Inserito da Paolo Bencich | Apr 12, 2025 | Attualità | 0 |

GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE FRIULI TERMINA L’INTERVENTO DI POTENZIAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE DELLE SALE DEL MUSEO CARNICO DELLE ARTI POPOLARI MICHELE GORTANI

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, uno dei musei etnografici più importanti a livello europeo per la sua pregevole collezione, è il frutto del lavoro di studio e ricerca compiuto dal Sen. Prof. Michele Gortani a partire dal 1920 sul territorio della Carnia e da alcuni anni è interessato da un profondo processo di rinnovamento e rilancio, che quest’anno avrà il suo culmine anche con importanti lavori che interesseranno l’edificio.

Si inserisce in questo contesto il progetto “Intervento di adeguamento degli impianti di illuminazione per le sale museali” realizzato grazie al Bando restauro del 2024 promosso dalla Fondazione Friuli. Il finanziamento ha permesso di concludere il potenziamento dell’impianto di illuminazione delle sale collocate al primo e secondo piano di Palazzo Campeis, nella sostituzione dei binari e dei faretti, al fine di contribuire, così, all’efficientamento energetico, che passa anche dall’uso di tecnologie a LED di ultima generazione, capaci di garantire una migliore resa luminosa con un minore consumo energetico, valorizzando al contempo gli ambienti espositivi. 

Per informazioni: tel. 0433 43233 / [email protected] / www.museocarnico.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGDF TRIESTE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E TUTELA AMBIENTALE. GUARDIA DIFINANZA PER LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINA
ProssimoIMPERDIBILE CEGHEDACCIO: IN OLTRE 3 MILA PER IL ONE DAY SHOW DELL’ANNO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A PARTIRE DA MARTEDÌ 17 GIUGNO TRIESTE ESTATE ENTRA NEL VIVO CON IL FESTIVAL DELL’OPERETTA E ALTRE INIZIATIVE

A PARTIRE DA MARTEDÌ 17 GIUGNO TRIESTE ESTATE ENTRA NEL VIVO CON IL FESTIVAL DELL’OPERETTA E ALTRE INIZIATIVE

13 Giugno 2025

illycaffè e l’Arma dei Carabinieri insieme per prevenire e combattere il fenomeno delle truffe a Trieste

illycaffè e l’Arma dei Carabinieri insieme per prevenire e combattere il fenomeno delle truffe a Trieste

15 Aprile 2025

LA SQUADRA DEL PARATAEKWONDO OLIMPICO TRIESTE RICEVUTA NEL SALOTTO AZZURRO DEL MUNICIPIO

LA SQUADRA DEL PARATAEKWONDO OLIMPICO TRIESTE RICEVUTA NEL SALOTTO AZZURRO DEL MUNICIPIO

10 Giugno 2025

FORMAZIONE, GENERAZIONE “Z” LABORATORIO DI IDEE PER I GIOVANI GEOMETRI DEL TRIVENETO

FORMAZIONE, GENERAZIONE “Z” LABORATORIO DI IDEE PER I GIOVANI GEOMETRI DEL TRIVENETO

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Omaggio ad Alessandro Scarlatti: “Clori, Lidia e Filli”, serenata a tre voci, archi, liuto e clavicembalo
  • US Triestina Calcio 1918, Domen Crnigoj: “Dobbiamo crederci e allenarci al massimo, tutto è ancora possibile”
  • A RIMINI, NELL’AMBITO DI ECOMONDO 2025, ASSEGNATO A ROBERTO DIPIAZZA, IL PREMIO QUALE “MIGLIOR SINDACO D’ITALIA”
  • Migliore Insegna 2026: assegnati i riconoscimenti per 27 categorie merceologiche food e non food
  • COCA-COLA CELEBRA L’ITALIA CHE UNISCE: I TEDOFORI DEL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 TESTIMONIANO INCLUSIONE E COESIONE SOCIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim