DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

FINCANTIERI INVESTE IN WSENSE PER SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE NAVALE E SOTTOMARINO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 15, 2025 | Economia | 0 |

FINCANTIERI INVESTE IN WSENSE PER SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE NAVALE E SOTTOMARINO

Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech specializzata in monitoraggio e comunicazione subacquea. L’operazione prevede la sottoscrizione di un prestito convertendo in equity per un importo iniziale di Euro 2,5 milioni, con la possibilità di incrementare l’investimento di un ulteriore importo di Euro 2,5 milioni. 

La tempistica della conversione in equity sarà soggetta al verificarsi di determinati eventi tipici di operazioni analoghe. Il perfezionamento dell’investimento in WSense sarà soggetto al soddisfacimento di alcune condizioni stabilite tra le parti nonché all’ottenimento delle autorizzazioni richieste per questo tipo di operazioni 

La collaborazione tra le due società, avviata con la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) il 21 dicembre 2023, ha già prodotto risultati concreti, tra cui l’aggiudicazione di tre bandi promossi dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea. Questi progetti prevedono lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni avanzate per la comunicazione subacquea, sfruttando le competenze complementari delle due realtà. Inoltre, Fincantieri e WSense sono attivamente impegnate nella partecipazione a ulteriori bandi nazionali ed europei per l’innovazione nel settore Underwater e in proposte commerciali congiunte.

L’investimento in WSense, eccellenza italiana all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative per le reti wireless e i sistemi di monitoraggio e sorveglianza sottomarini, è un ulteriore tassello nella strategia di Fincantieri nell’Underwater, rafforzando in particolare il presidio delle tecnologie critiche per la comunicazione subacquea, un segmento sempre più rilevante anche in chiave duale.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: “Questo investimento rappresenta un ulteriore passo nella nostra strategia di innovazione e digitalizzazione. Le tecnologie di Wsense aprono a nuove possibilità per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture marittime e sono abilitanti per lo sviluppo dell’intera dimensione subacquea. Con questa operazione confermiamo il nostro impegno a investire in soluzioni pionieristiche che possano definire il futuro della cantieristica e della difesa subacquea, sostenendo al contempo lo sviluppo di un’eccellenza italiana e confermando il ruolo di guida di Fincantieri nel tessuto industriale del nostro Paese”. 

“L’ingresso di Fincantieri nel capitale di WSense – ha commentato Chiara Petrioli, CEO di WSense – rappresenta un riconoscimento importante del valore tecnologico e strategico delle nostre soluzioni nel campo della comunicazione subacquea. È un’operazione che ci permette di accelerare la nostra crescita industriale e commerciale, rafforzando il posizionamento di WSense come attore chiave in un settore cruciale per la sicurezza, la sostenibilità e la competitività del Paese”.

Con questa operazione, Fincantieri consolida ulteriormente la propria posizione di leader nell’innovazione per il settore marittimo e subacqueo, confermando la volontà di investire in tecnologie di frontiera che possano garantire competitività e sicurezza in un panorama industriale in continua evoluzione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza
Prossimo“Il Borgo si racconta all’ombra del Castello”: le storie del Borgo, regalate dai cittadini, diventeranno uno spettacolo itinerante

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Finreco: nuove garanzie alle imprese agricole per 60 milioni di euro di affidamenti

Finreco: nuove garanzie alle imprese agricole per 60 milioni di euro di affidamenti

20 Febbraio 2025

Gli italiani abbracciano il LED, ma lo smart lighting rimane una frontiera in crescita

Gli italiani abbracciano il LED, ma lo smart lighting rimane una frontiera in crescita

20 Luglio 2025

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

10 Aprile 2025

Tuttofood: alla fiera di Milano 16 eccellenze del territorio

Tuttofood: alla fiera di Milano 16 eccellenze del territorio

2 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESERCIZI DI STILE DI QUENEAU ALLA SALA BARTOLI DEL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
  • Il viaggio nell’identità di Omar Giorgio Makhloufi con Ceci n’est pas Omar 7-8 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Prima vittoria europea per la Pallacanestro Trieste: dominata Igokea 115-90 al PalaTrieste
  • SOMETIMES SOMEWHERE – NOI SIAMO ARTE: nella sala Maffeiana del teatro Filarmonico di Verona uno spettacolo di cultura e arte
  • FIERACAVALLI 2025 AL VIA CON 2.200 CAVALLI, 700 AZIENDE E 200 EVENTI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim