DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

FINCANTIERI INVESTE IN WSENSE PER SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE NAVALE E SOTTOMARINO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 15, 2025 | Economia | 0 |

FINCANTIERI INVESTE IN WSENSE PER SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE NAVALE E SOTTOMARINO

Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech specializzata in monitoraggio e comunicazione subacquea. L’operazione prevede la sottoscrizione di un prestito convertendo in equity per un importo iniziale di Euro 2,5 milioni, con la possibilità di incrementare l’investimento di un ulteriore importo di Euro 2,5 milioni. 

La tempistica della conversione in equity sarà soggetta al verificarsi di determinati eventi tipici di operazioni analoghe. Il perfezionamento dell’investimento in WSense sarà soggetto al soddisfacimento di alcune condizioni stabilite tra le parti nonché all’ottenimento delle autorizzazioni richieste per questo tipo di operazioni 

La collaborazione tra le due società, avviata con la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) il 21 dicembre 2023, ha già prodotto risultati concreti, tra cui l’aggiudicazione di tre bandi promossi dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea. Questi progetti prevedono lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni avanzate per la comunicazione subacquea, sfruttando le competenze complementari delle due realtà. Inoltre, Fincantieri e WSense sono attivamente impegnate nella partecipazione a ulteriori bandi nazionali ed europei per l’innovazione nel settore Underwater e in proposte commerciali congiunte.

L’investimento in WSense, eccellenza italiana all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative per le reti wireless e i sistemi di monitoraggio e sorveglianza sottomarini, è un ulteriore tassello nella strategia di Fincantieri nell’Underwater, rafforzando in particolare il presidio delle tecnologie critiche per la comunicazione subacquea, un segmento sempre più rilevante anche in chiave duale.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: “Questo investimento rappresenta un ulteriore passo nella nostra strategia di innovazione e digitalizzazione. Le tecnologie di Wsense aprono a nuove possibilità per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture marittime e sono abilitanti per lo sviluppo dell’intera dimensione subacquea. Con questa operazione confermiamo il nostro impegno a investire in soluzioni pionieristiche che possano definire il futuro della cantieristica e della difesa subacquea, sostenendo al contempo lo sviluppo di un’eccellenza italiana e confermando il ruolo di guida di Fincantieri nel tessuto industriale del nostro Paese”. 

“L’ingresso di Fincantieri nel capitale di WSense – ha commentato Chiara Petrioli, CEO di WSense – rappresenta un riconoscimento importante del valore tecnologico e strategico delle nostre soluzioni nel campo della comunicazione subacquea. È un’operazione che ci permette di accelerare la nostra crescita industriale e commerciale, rafforzando il posizionamento di WSense come attore chiave in un settore cruciale per la sicurezza, la sostenibilità e la competitività del Paese”.

Con questa operazione, Fincantieri consolida ulteriormente la propria posizione di leader nell’innovazione per il settore marittimo e subacqueo, confermando la volontà di investire in tecnologie di frontiera che possano garantire competitività e sicurezza in un panorama industriale in continua evoluzione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza
Prossimo“Il Borgo si racconta all’ombra del Castello”: le storie del Borgo, regalate dai cittadini, diventeranno uno spettacolo itinerante

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nasce “Foresta Legno FVG” all’ISIS Solari

Nasce “Foresta Legno FVG” all’ISIS Solari

30 Maggio 2025

LA FONDAZIONE CARIGO INVESTE SUL FUTURO: AL VIA I BANDI “COSTRUIAMO IL MIO FUTURO” E “DIMENSIONE SCUOLA”

LA FONDAZIONE CARIGO INVESTE SUL FUTURO: AL VIA I BANDI “COSTRUIAMO IL MIO FUTURO” E “DIMENSIONE SCUOLA”

8 Giugno 2025

A Udine, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 250 pasti caldi a settimana

A Udine, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 250 pasti caldi a settimana

28 Febbraio 2025

Al via sabato 19 aprile, la XIX edizione di Horti Tergestini, la mostra di piante e arredi per il verde ospitata nel Parco culturale di San Giovanni a Trieste

Al via sabato 19 aprile, la XIX edizione di Horti Tergestini, la mostra di piante e arredi per il verde ospitata nel Parco culturale di San Giovanni a Trieste

19 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • GLI APPUNTAMENTI DI TRIESTE ESTATE AI GIARDINI DEI MUSEI WINCKELMANN E SARTORIO E IN PIAZZA VERDI DAL 15 AL 17 LUGLIO 2025
  • TUFFI: A RICCIONE LA SQUADRA ESORDIENTI DELLA TRIESTINA NUOTO FA INCETTA DI TITOLI ITALIANI E VITTORIE DI PRESTIGIO
  • IRON MAIDEN: Padova si appresta ad accogliere l’unica data in Italia!
  • I film e le serie TV più gettonate nella prima metà del 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim