DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GRISÙ – UN DRAGO SENZA PAURA: il 19 aprile unica rappresentazione del Family Show al Politeama Rossetti

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

GRISÙ – UN DRAGO SENZA PAURA: il 19 aprile unica rappresentazione del Family Show al Politeama Rossetti

Dopo il successo de “Il Gruffalò” e “Malèfici” che – prodotti da Fondazione Aida – sono stati ospiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nelle due passate stagioni arriva sul palcoscenico del Politeama Rossetti il draghetto Grisù, protagonista di “Grisù un drago senza paura”.

L’appuntamento, per i più piccoli e le loro famiglie, è sabato 19 aprile alle ore 18.

L’interesse di Fondazione Aida verso il personaggio di Grisù, cartone ideato dai fratelli Pagot (Toni e Nino, pionieri dell’animazione italiana e inventori, tra l’altro, del pulcino Calimero) ha portato all’allestimento di una commedia musicale originale in lingua italiana: ecco che il draghetto Grisù può calcare i palcoscenici italiani per la prima volta nella storia del franchise.

Pagot si è reso inoltre disponibile ad una collaborazione con il team creativo per la trasposizione drammaturgica al fine di qualificare e tradurre per la prima volta nel linguaggio teatrale le storie del famoso personaggio.

Grisù, un giovane draghetto sputafuoco, vive con il papà Fumè in una caverna sotto al vulcano vicino al paese in cui vive Stella, la sua migliore amica umana. Anch’essa vive con il papà David, il capo dei pompieri locali.

Grisù e Stella hanno un sogno nel cassetto: lei vuole diventare giornalista lui vuole diventare vigile del fuoco – cosa già piuttosto difficile per un draghetto sputafuoco – ma qualcuno, decide di mettere loro i bastoni fra ruote.

Una cattiva appare prima negli incubi di Grisù e poi in carne e ossa. È Malasorte e si nutre delle paure degli esseri umani.

La paura di rimanere soli per Malasorte è una fetta di torta violetta, la paura di non riuscire un pollo arrosto blu, la paura di perdere chi amiamo una macedonia variopinta. E Grisù e Stella, come tutti i bambini di quell’età, di paure ne hanno tante: dovranno imparare a capirle e affrontarle, perché come dice David «un eroe non è chi non ha nessuna paura, ma chi riesce a vincerla!».

Malasorte per vincere si traveste molte volte: da venditore ambulante di strani aggeggi che rimbambiscono chi li usa, poi da fantasma del bosco. E proprio le fiammate di Grisù sono fondamentali per scacciarla e tenerle testa. Ma il suo piano finale, che prevede il rapimento di David e Fumè, metterà a dura prova i giovani protagonisti.

Grisù – un drago senza paura è un musical per il pubblico giovane con drammaturgia e musiche originali ispirate ai personaggi della serie animata degli anni Settanta.

Le vicende del draghetto, presentate allora sotto forma di brevi avventure, a teatro trovano una solida unità, costruendo un percorso di crescita per i giovani protagonisti Grisù e Stella (e perché no anche per i loro papà) e di consapevolezza dei propri talenti e dei propri punti di forza.

Lo spettacolo parla di sogni, di quanta forza e dedizione bisogna avere per raggiungerli, di quanto si possa essere più forti e determinati se ci si trova insieme ad un amico.

I brani originali alternano atmosfere avventurose e giocose a momenti romantici e poetici per costruire un’ora di narrazione avvincente e divertente.

L’allestimento fa omaggio ai cartoni animati e al teatro: fondali disegnati, pop up di elementi che si stratificano generando i diversi ambienti, elementi bidimensionali dipinti che scorrono, proprio come se la mano del disegnatore originale tracciasse i contorni di ciò che il pubblico vede.

Biglietti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

GRISÙ

UN DRAGO SENZA PAURA!

Con il contributo di Marco Pagot

Per la prima volta, uno spettacolo teatrale, nella storia del marchio

Drammaturgia Manuel Renga e Marco Pagot

Regia Manuel Renga

Cast

Jasmine Lazzoni – Malasorte

Andrea Messina – Grisù

Jacopo Violi – Fumè

Sara Zappa /Carlotta Prando – Stella

Assistente alla regia Lucia Messina

Musiche Francesco Lori

Vocal coach Eleonora Beddini

Coreografie Giuseppe Brancato

Scenografie e ideazione costumi Valentina Volpi

Produzione Fondazione Aida ets, Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona, CSC Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Associazione A.T.T.I., con la collaborazione di Coordinamento Teatrale Trentino, con il contributo di Fondazione Caritro

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSi rinnova la collaborazione prestigiosa e di lunga data che lega il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia a Generali
ProssimoCON CONTEA RIEVOCAZIONI, INCONTRI E PASSEGGIATE PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DI GORIZIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“La Musica diSturba”: Valeria Sturba chiude la rassegna “Non Solo Jazz” a Trieste

“La Musica diSturba”: Valeria Sturba chiude la rassegna “Non Solo Jazz” a Trieste

8 Aprile 2025

Teatro per l’inclusione: parte un nuovo laboratorio a Tolmezzo

Teatro per l’inclusione: parte un nuovo laboratorio a Tolmezzo

30 Aprile 2025

INSEGUI LA TUA STORIA 2025: torna l’atteso Progetto Teatrale per i più piccoli che toccherà 16 Comuni del FVG

INSEGUI LA TUA STORIA 2025: torna l’atteso Progetto Teatrale per i più piccoli che toccherà 16 Comuni del FVG

5 Giugno 2025

SAN VITO JAZZ: AL TEATRO ARRIGONI IL QUINTETTO GHIRARDINI

SAN VITO JAZZ: AL TEATRO ARRIGONI IL QUINTETTO GHIRARDINI

11 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim