DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ONDE MEDITERRANEE ANNUNCIA GLI OFFLAGA DISCO PAX: 31 LUGLIO A GRADISCA D’ISONZO (ARENADEL CASTELLO)

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

ONDE MEDITERRANEE ANNUNCIA GLI OFFLAGA DISCO PAX: 31 LUGLIO A GRADISCA D’ISONZO (ARENADEL CASTELLO)

L’Associazione Culturale Euritmica – che sta scaldando i motori per la 29^ edizione di Onde Mediterranee, dopo aver lanciato La Rappresentante di Lista (che sarà a Gradisca venerdì 1 agosto) annuncia un altro grande nome di Onde Musica: giovedì 31 luglio, alle 21.30 nell’Arena del Castello di Gradisca d’Isonzo il Festival ospita gli Offlaga Disco Pax.

Già reduci da alcune tappe da tutto esaurito, gli Offlaga celebrano a Gradisca il ventennale del lavoro che li ha portati alla fama: Socialismo tascabile. Gli ODP sono un collettivo che si autodefinisce neosensibilista e alle origini è formato da Enrico Fontanelli (basso, elettrotecniche, premeditazioni grafiche, pensiero debole), Daniele Carretti (chitarre, basso, piano e mutuo quinquennale) e Max Collini (voce, testi, ideologia a bassa intensità). I tre musicisti di Reggio Emilia uniscono elettronica analogica a basso e chitarre accompagnate da testi in italiano declamati anziché cantati in modo classico. Narrazioni spesso autobiografiche, dall’ambientazione identitaria, sia dal punto di vista territoriale che ideologico.
Nel 2004 vincono il Rock Contest di Firenze e nel marzo 2005 escono proprio con il lavoro che oggi celebrano e che più li identifica per la loro particolarissima poetica: Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione), uscito per Santeria/Audioglobe. Più di 150 concerti e oltre 20mila le copie vendute; premiati al MEI 2005 come miglior gruppo indipendente e al Ciampi e al Fuori dal Mucchio per il miglior disco d’esordio.
ll video di “Robespierre” ha vinto il premio Fandango come miglior Video Indipendente e il Premio Video Italiano come miglior video del 2005 e per MTV Italia sono stati “Best New Act 2005”.
Nel 2008 producono Bachelite, secondo album: anche qui oltre 20mila persone in un centinaio di tappe, tra cui anche Italia Wave 2009 dove hanno aperto l’unica tappa italiana di Kraftwerk ed Aphex Twin.

Del 2010 è il Prototipo Tour, dove gli OFP rivisitano il loro repertorio: ne esce un’autoproduzione in cd che viene ripresa per il Prototipo EP, che nel 2025 viene stampato in vinile e accompagna proprio il tour dedicato al ventennale di Socialismo Tascabile.
Del 2012 è Gioco di società (che li ha portati fino in Brasile) e nel 2014 l’attività del gruppo si interrompe, dopo la prematura scomparsa di Enrico Fontanelli.

Collini e Carretti decidono di riformare la band nel 2025 in occasione dell’anniversario di Socialismo Tascabile (prove Tecniche di Trasmissione) e chiamano con loro Mattia Ferrarini,polistrumentista di Reggio Emilia che ha maturato diverse esperienze con alcuni dei gruppi musicali più significativi della loro città e che ha una particolare affinità artistica con gli Offlaga. Il tour è curato da Antenna Music Factory.

BIGLIETTI IN PREVENDITA DAL 16 APRILE, ORE 14, SU TICKETONE (20 euro + d.p.)

Condividere:

Valutare:

PrecedentePASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, AGRITURISMO DA RECORD CON 1,6 MLN DI PRESENZE
ProssimoLotto, Friuli Venezia Giulia: colpo da 22.500 euro a Trieste

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

San Vito Jazz 2025: Conferenza stampa di presentazione a Udine

San Vito Jazz 2025: Conferenza stampa di presentazione a Udine

5 Febbraio 2025

Costa Crociere apre le prenotazioni per il Giro del Mondo 2027: un viaggio esclusivo tra 5 continenti e 47 destinazioni

Costa Crociere apre le prenotazioni per il Giro del Mondo 2027: un viaggio esclusivo tra 5 continenti e 47 destinazioni

13 Febbraio 2025

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante portato in scena da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante portato in scena da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

6 Marzo 2025

DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

21 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim