DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, AGRITURISMO DA RECORD CON 1,6 MLN DI PRESENZE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Economia | 0 |

PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, AGRITURISMO DA RECORD CON 1,6 MLN DI PRESENZE

La Pasqua 2025 si preannuncia da record per la vacanza in agriturismo, con oltre 1,6 milioni di presenze complessive, tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere, per una crescita vicina al +10% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti/Terranostra Campagna Amica diffusa in vista delle festività pasquali. Il pernottamento medio sarà di tre giorni. A trainare la crescita è anche il crescente interesse verso forme di turismo esperienziale, che vanno oltre la semplice ospitalità. L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, ma si evidenziano anche importanti segnali di crescita per birraturismo, oleoturismo e turismo caseario, con visitatori sempre più curiosi di scoprire i segreti delle produzioni tipiche direttamente dai produttori e di immergersi in attività originali che vanno dal wellness alle attività sportive come yoga o pilates, fino ai corsi di cucina.

A questi si affianca il crescente interesse per i cammini rurali: oltre 300mila persone durante le festività pasquali parteciperanno a passeggiate, pedalate o itinerari a cavallo. L’agriturismo si conferma così non solo una scelta di relax e gusto, ma anche un’esperienza culturale e sensoriale a tutto tondo, capace di raccontare l’Italia più autentica, promuovere le produzioni locali e sostenere l’economia dei territori. Pasqua sarà inoltre un’occasione preziosa per conoscere la straordinaria biodiversità agricola italiana, grazie alla rete di Campagna Amica, che con i suoi 400 agricoltori custodi offre ai visitatori la possibilità di scoprire alcuni dei circa 1.500 “sigilli” della biodiversità agricola: prodotti rari e antichi, spesso salvati dall’estinzione e riportati sulle tavole grazie all’impegno del mondo agricolo.

L’Italia può contare oggi su 26.129 aziende agrituristiche, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat, che garantiscono ospitalità tutto l’anno con quasi 17 milioni di presenze, di cui ben 6 su 10 sono stranieri, segno dell’attrattività globale del nostro patrimonio rurale.  

“La crescita del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per l’Italia, non solo sul piano turistico ma anche per lo sviluppo economico e sociale delle aree interne – sottolinea Dominga Cotarella, Presidente di Terranostra Campagna Amica -. Questo modello di ospitalità è un motore di rinascita per i piccoli borghi e le campagne, perché crea occupazione, valorizza le eccellenze locali e custodisce la biodiversità. Oggi più che mai, l’agriturismo è simbolo di un turismo sostenibile, consapevole e identitario, capace di raccontare l’Italia vera”.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePASQUA: COLDIRETTI/IXE’, VIA A PARTENZE, 18,5 MLN IN VACANZA PER FESTIVITA’ PASQUALI E PONTI
ProssimoONDE MEDITERRANEE ANNUNCIA GLI OFFLAGA DISCO PAX: 31 LUGLIO A GRADISCA D’ISONZO (ARENADEL CASTELLO)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Poste Italiane: Emissione francobollo Monsignor Camillo Carrara primo vicario Apostolico dell’Eritrea

Poste Italiane: Emissione francobollo Monsignor Camillo Carrara primo vicario Apostolico dell’Eritrea

7 Febbraio 2025

MCZ ENTRA NEL SETTORE HVAC E ACQUISISCE SITAL KLIMA E SIC

MCZ ENTRA NEL SETTORE HVAC E ACQUISISCE SITAL KLIMA E SIC

11 Febbraio 2025

Nuovo magazzino di 2000 mq di SDC Servizio Doganale Containers a Porto Marghera nell’area ex MonteSyndial

Nuovo magazzino di 2000 mq di SDC Servizio Doganale Containers a Porto Marghera nell’area ex MonteSyndial

7 Novembre 2025

Più di 3 italiani su 5 hanno il timore di non riuscire a far quadrare i conti con i loro guadagni: è quanto emerge dal report 2025 di idealo sul risparmio

Più di 3 italiani su 5 hanno il timore di non riuscire a far quadrare i conti con i loro guadagni: è quanto emerge dal report 2025 di idealo sul risparmio

23 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Meeting annuale del Working Group della Società Europea di Cardiologia sulle Malattie del Miocardio e del Pericardio
  • Autostrade Alto Adriatico: rifacimento dei cavalcavia del nodo di Villesse, dello svincolo di Redipuglia e della strada regionale UD 71 Palmanova-Felettis
  • IL PROPELLER CLUB PORT OF TRIESTE RENDE OMAGGIO AI 160 ANNI DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA
  • L’Archivio Mario Rigoni Stern: incontro venerdì 28 novembre a Treviso
  • Il mulino Zuzzi di Pordenone faro arancione contro la violenza sulle donne fino al 30 novembre
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim