Quarto e ultimo appuntamento del cartellone estivo del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone, al traguardo della sua 34^ edizione, come sempre promosso da Presenza e Cultura in collaborazione con il Centro Iniziative Culturali Pordenone e la Regione Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura, per la direzione artistica dei Maestri Franco Calabretto e Eddi De Nadai, media partners Rai Radio3 e la sede Rai Friuli Venezia Giulia. Venerdì 11 luglio, alle 20.45 nel Duomo Concattedrale di San Marco, appuntamento con il prestigioso coro statunitense Portland Phoenix Chamber Choir, diretto da Justin Smith. Una proposta selezionata in collaborazione con l’Associazione Corale Seghizzi Gorizia, scandita da un programma affascinante che parte dal Rinascimento per toccare alcune significative pagine del Romanticismo e del secondo Novecento. Il tema della Fede sottende tutte queste composizioni, che ne manifestano le sue espressioni più diverse ed estreme: pacate, ferventi, oranti, tragiche ed esultanti. Le pagine musicali in esecuzione sono di Monteverdi, Di Lasso, Aleotti, Philips, Esmail, Messiaen e Bruckner. L’ingresso è libero, informazioni e dettagli sul sito pordenonemusica.it Sostengono la produzione e il Festival il Ministero della Cultura, il Comune di Pordenone, Bcc Pordenonese e Monsile e la Fondazione Friuli.
Il Portland Phoenix Chamber Choir è stato fondatofondato nel 2019 da Justin Smith, Direttore delle Attività Corali presso la Queens University, come coro misto i cui componenti sono stati selezionati in base a rigorose audizioni per eseguire un vastissimo repertorio. Si è esibito su invito alla conferenza statale della North Carolina American Choral Directors Association, ha cantato alla Carnegie Hall e ha collaborato con la Bach Akademie Charlotte al Charlotte Summer Bach Festival.
Ha ricevuto consensi a livello nazionale e internazionale, vincendo tra l’altro il Primo Premio al concorso per cori misti all’International Choral Kathaumixw nella Columbia Britannica, Canada, ed esibendosi come coro invitato alla conferenza nazionale della National Collegiate Choral Organization. Quest’estate, ha vinto il Primo Premio e un Premio Speciale della Giuria per la Migliore Esecuzione di un’Opera Contemporanea al Preveza International Choral Festival in Grecia. La prossima stagione lo vedrà collaborare con la North Carolina Baroque Orchestra in un programma che include il Magnificat di Bach e sarà impegnato nella sua terza tournée internazionale.
Il Direttore Justin Smith è professore associato di musica e direttore delle attività corali presso la Queens University di Charlotte, dove dirige tre cori, dirige il programma musicale e tiene corsi di storia della musica, direzione d’orchestra e musica per film. Per sei anni è stato direttore delle attività corali e titolare della cattedra Joseph Naumes Endowed presso la Marylhurst University di Portland, Oregon. Nel 2020 ha fondato i Royal Voices of Charlotte. Nella loro breve esistenza, li ha portati al successo nazionale e internazionale, esibendosi alla conferenza nazionale della National Collegiate Choral Organization e vincendo il primo posto sia al Kathaumixw Festival in Canada che al Preveza Festival in Grecia. Il Dott. Smith è anche direttore del Portland Phoenix Chamber Choir di Portland, Oregon, con cui ha vinto premi in concorsi corali in Irlanda, Italia e Lettonia, esibendosi su invito alla conferenza Northwestern dell’American Choral Directors Association (ACDA). Il loro prossimo album con opere di Margaret Bonds sarà pubblicato entro la fine dell’anno da Centaur Records. Ha conseguito il diploma di Master in direzione corale presso la Moores School of Music dell’Università di Houston e ulteriori lauree presso la Wesleyan University e l’Università dell’Oregon.
Sono partners del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone la Fondazione Friuli, ItaliaFestival, FestivalFinder, Festival Musica Sacra di Trento e Bolzano, Ravenna Festival, Piccolo Opera Festival, Associazione Corale Goriziana Seghizzi, Festival Mediterraneo di Musica Sacra, Teatro Verdi di Trieste, Coro FVG, AltoLivenza Festival, la Diocesi di Concordia-Pordenone, la Parrocchia di San Marco Evangelista, Associazione Musicale Orchestra e Coro San Marco, Associazione Vincenzo Colombo, UTEapsPN, Università della Terza Età delle valli del Colvera e del Cellina Maniago-Montereale, Comune di Cordenons, Media Naonis, Liceo artistico Galvani, Comune di San Vito al Tagliamento, Comune di Sesto al Reghena, Istituto Vescovile Guglielmo Marconi, Centro Culturale Casa Antonio Zanussi Pordenone. Sponsor tecnici: Seminario Diocesano Pordenone, Hotel Santin, MPMusica PN e Abruzzese Pizzeria-Ristorante.