Giovedì 24 luglio alle 21.00 torna, nella cornice della programmazione estiva “Notti magiche”, l’appuntamento con il tradizionale concerto sul sagrato della Chiesa di Cendon, Note Silenti. Protagonista sarà il cantante e chitarrista Nicola Lotto, che proporrà l’intensoreading musicale “Vorrei essere libero. Le parole nuove di Giorgio Gaber”,accompagnato dalla chitarra e da immagini e video dell’epoca: intesserà un racconto fatto di parole e canzoni, riportandoci negli anni Settantadell’amato “Signor G”.Unomaggio ad un autore che è riuscito a sfuggire alle etichette di ogni tipo,preservando la propria unicità al di là di ogni classificazione.
“La proposta di quest’anno per il concertoNote Silenti– spiega Rossella Cendron, sindaco del Comune di Silea – è frutto dell’attenta selezione e della qualità che contraddistinguono “Notti magiche”. Raccontare Giorgio Gaber, tanto a chi l’ha conosciuto e amato quanto alle nuove generazioni, che probabilmente ne sanno poco o nulla, significa avvicinarsi ad un grande artista e ad un acuto comunicatore, ma anche ad un interprete dei grandi temi sociali e politici, affrontati sempre con dissacrante ironia”.
Il reading musicale è una produzione TamTeatromusica, realizzata con la collaborazione della Fondazione Giorgio Gaber e nata da un’idea di Giampaolo Fioretti. Il testo, gli arrangiamenti, la voce narrante e lamusica sono di Nicola Lotto, le scene e i video di Alessandro Martinello.
Sono trascorsi 55 anni da quando Giorgio Gaber, affermato attore e cantante milanese, portava in scena per la prima volta il suo “Signor G”, dando vita al teatro canzone, genere ibrido tra musica e teatroin cui i diversi linguaggi, canzone e monologo, si intrecciano e uniscono assieme. “Vorrei essere libero. Le parole nuove di Giorgio Gaber” scaturisce dalla riflessione sul valore del raccontare oggi la parabola artistica del Filosofo ignorante, come amava definirsi Gaber, e sul modo corretto per descriverlo alle nuove generazioni che vogliano farne la conoscenza. Nicola Lotto si addentra così nel racconto del passaggio dalla televisione e dalla canzonetta al teatro, fino alla nascita del teatro canzone, accompagnato dalla chitarra e dalle immagini dell’epoca.
Nicola Lotto ècantante, chitarrista e cantautore.Le sue canzoni sono eseguite con chitarra acustica e voce, influenzate dalla tradizione folk e dal cantautorato, soprattutto di matrice italiana. Si è laureato in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale all’università di Padova con una tesi sul teatro canzone di Giorgio Gaber.
L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Centro sociale “Caelo Tamai” di Silea (via Roma, 82).