Anche in questa terza edizione del Festival di Trieste Il Faro della Musica la Società dei Concerti di Trieste ha deciso di accendere una luce speciale sui più piccoli con delle attività pensate per avvicinare i bambini al mondo della musica in modo ludico e coinvolgente, con due eventi speciali ideati da Vincenzo Stera, che si terranno alla Casa della Musica 55.
Lunedì 8 settembre, alle 16.30, appuntamento con “Zoo Party” in cui Stera, autore dei testi e delle musiche (composte assieme a Daniele Dibiaggio), dà voce ai protagonisti della storia dell’omonimo libro, accompagnato dalle illustrazioni di Fabio Magnasciutti. Sul palco, insieme agli autori, anche Clara Di Giusto al violoncello e Gabriele Centis alla batteria, per un ensemble che spazia tra generi e sonorità con grande ricchezza espressiva. La complicità tra illustrazioni, narrazioni e brani musicali guida il pubblico in un’esperienza immersiva che stimola l’ascolto attivo, l’osservazione e l’immaginazione attraverso una ricca varietà di suoni, strumenti e generi musicali.

Mercoledì 10 settembre, alle 16.30, debutta in prima esecuzione assoluta il suo nuovo progetto musicale “Sol Nascente – La musica e le storie della natura”, un’opera originale sviluppata assieme a Daniele Dibiaggio – coautore delle musiche e curatore della produzione dell’omonimo album – con la preziosa partecipazione di Clara Di Giusto al violoncello e Dario Savron alle percussioni. Un viaggio poetico e musicale tra i silenzi, i suoni e le meraviglie della natura: il bosco di notte, il vento e le nuvole, le stelle, il movimento delle onde e il sorgere del sole – con una sensibilità capace di suscitare stupore, attenzione e rispetto per l’ambiente. Un concerto pensato per incantare i bambini, ma capace di parlare anche al pubblico adulto grazie alla forza evocativa della narrazione e alla ricchezza espressiva della musica.
https://www.societadeiconcerti.it/fest25 .
Durante il festival la sede in Piazza Unità d’Italia della CiviBank SpA – Gruppo Sparkasse, sponsor da quest’anno del festival, diverrà Infopoint e Biglietteria. I biglietti si potranno acquistare anche sui circuiti Vivaticket, Ticket Point, nella sede della Società dei Concerti Trieste e prima dell’inizio dello spettacolo nel suo luogo di svolgimento.
Per informazioni/appuntamenti: tel +39040362408, [email protected].
Il Festival di Trieste – Il Faro della Musica è organizzato dalla Società dei Concerti Trieste in co-organizzazione con il Comune di Trieste nell’ambito di Trieste Estate 2025, la collaborazione della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste, del Conservatorio G. Tartini di Trieste, della Scuola di Musica 55 – Casa della Musica ed è realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, del main sponsor Generali con il progetto “Valore Cultura”, dello sponsor CiviBank SpA – Gruppo Sparkasse, della Fondazione CRTrieste e delle Fondazioni Benefiche Casali ETS nonché di mecenati Artbonus.