Questa mattina, l’assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder, ha inaugurato la nuova area giochi del Giardino Antollovich, in via del Carpineto, alla presenza del Consigliere circoscrizionale, Silvio Pahor e dei rappresentanti del Servizio Verde Pubblico.

“L’area era molto frequentata fino a quando i giochi sono diventati obsoleti, e ha continuato a essere vissuta finché la vegetazione e gli alberi non l’hanno progressivamente invasa. Oggi siamo felici di restituire questo spazio al rione, dopo un intervento di riqualificazione. La vecchia struttura in legno non c’è più, l’area è stata leggermente ridotta e la pavimentazione è stata completamente rinnovata: ora troviamo ghiaia, materiali antitrauma e una pavimentazione colorata, pensata per garantire sicurezza e divertimento ai più piccoli”, ha esordito l’assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder.

“L’area giochi è stata completamente rifatta, con un nuovo gioco adatto non solo ai bambini piccoli, ma anche a quelli tra gli 8 e i 10 anni – ha continuato Babuder -. Nei mesi scorsi è stato inoltre ripristinato l’impianto di irrigazione, attualmente chiuso, e sistemata la recinzione dell’area cani. Sono stati anche eseguiti interventi per il ripristino dell’illuminazione.”

“Questa è una delle tre aree individuate dal Servizio Verde Pubblico, che ringrazio per il lavoro svolto con attenzione e cura, soprattutto su temi che stanno particolarmente a cuore ai più piccoli. Le altre due aree sono l’area giochi della Villa Revoltella e del Parco Farneto. La ditta incaricata è attualmente al lavoro in Villa Revoltella, dove è stata rimossa la vecchia struttura in legno situata nella parte bassa del giardino, vicino alla pista di pattinaggio. Il terzo intervento è previsto nel Parco del Farneto, nella zona di San Luigi, dove verranno sostituiti tutti gli elementi ormai deteriorati dal tempo. Anche lì, come in Villa Revoltella, le vecchie strutture in legno hanno risentito delle condizioni ambientali particolarmente umide. Le nuove installazioni, oltre a essere più colorate e accattivanti, sono realizzate con materiali più resistenti e duraturi nel tempo, per garantire la sicurezza e il divertimento dei bambini.”

Il consigliere circoscrizione, Silvio Pahor, dopo aver portato i saluti della Presidente della VII Circoscrizione, Laura Palutan ha sottolineato come “la gente del rione ha accolto con grande favore la riqualificazione del giardino: l’area è tornata a essere vissuta e apprezzata, anche l’area cani è ben funzionante e le strade circostanti risultano oggi più pulite e curate. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione comunale per l’impegno concreto e la collaborazione dimostrata nel portare avanti questi progetti così importanti per il benessere del quartiere.”

L’intervento nel giardino Antollovich è il primo nell’ambito dell’appalto “Manutenzione straordinaria delle aree gioco 2024”, del valore complessivo di 200.000,00 euro di cui 149.930,00 destinati ai lavori.

I lavori, in carico alla ditta Italian Garden s.r.l. di Arezzo con subappalto alla AllGreen s.r.l. di Trieste, hanno sostituito il vecchio gioco in legno, ormai ammalorato, con strutture moderne e più resistenti.

La nuova dotazione ludica comprende infatti un combinato in acciaio zincato e verniciato e pannelli di polietilene con quattro torri e tre scivoli più un’altalena a due posti e due giochi a molla, che si aggiungono alle altalene a cestone e a gabbietta già presenti in sito, fornendo un’offerta ludica per bambini di tutte le età.

La riqualificazione ha inoltre diminuito la superficie di area cementata consentendo un maggiore drenaggio del terreno a beneficio delle grandi alberature e della vegetazione del giardino ed una pulizia del verde infestante presente.