Proseguono i lavori che stanno interessano l’illuminazione a Muggia, dopo il contratto siglato lo scorso anno tra Comune di Muggia, Hera Luce ed Enel X per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica, che porterà a un risparmio energetico del 68%.

L’importo opere dell’investimento è di circa 2 milioni di euro, mentre il valore del contratto complessivo, su 20 anni, è circa 6,5 milioni. 

Al 10 ottobre l’ammontare dei lavori svolti riguarda la sostituzione di 1100 apparecchi a led ad altissima efficienza (sui 2600 previsti in tutto). Gli interventi sono stati svolti durante l’estate, con priorità alle località con impianti su pali in cemento, con linee aeree, su strade particolarmente strette e scoscese. Al momento Hera Luce sta svolgendo lavori sulle arterie di ingresso a Muggia. Nel frattempo sono stati anche sostituiti cavi e di 1354 derivazioni sui sostegni con alimentazione aerea, sono stati rimossi 20 pali degradati e 20 sbracci da palo, sono stati posati 20 pali da 12 metri fuori terra nella zona industriale. Sostituiti anche 20 morsettiere, 20 portelli da palo, 40 muffole di giunzione e 54 codoli di riduzione.  Per la fine dell’anno l’obiettivo delle imprese è il completamento del 95% della sostituzione degli apparecchi, salvo inconvenienti derivanti da alcuni impianti particolarmente vetusti.

I lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica di Muggia riguardano principalmente, si ricorda, le seguenti lavorazione: sostituzione dei corpi illuminanti, dei sostegni in diverse zone, realizzazione di alcune estensioni di impianto, adeguamento dei quadri elettrici, installazione di due colonnine di ricarica per veicoli elettrici del tipo Fast per ridotti tempi di ricarica e servizio di illuminazione decorativa natalizia nel centro cittadino ed alcune località, comprensiva dell’allestimento di 8 abeti natalizi. 

“Come si vede, a Muggia anche nel settore dell’illuminazione pubblica stiamo mettendo in opera tanti investimenti, con un rinnovo radicale dei sistemi di illuminazione e nell’ impiantistica, – spiega il sindaco Paolo Polidori – di lavori da fare ce ne sono veramente tanti, al punto che saranno poi necessarie anche altre risorse: ma intanto, come si dice, chi ben comincia è a metà dell’opera: l’obiettivo è quindi di rendere Muggia più illuminata, e quindi più sicura, più efficiente, anche dal punto di vista del risparmio energetico, più moderna con l’installazione delle colonnine elettriche, e non ultimo abbiamo introdotto nel project anche il servizio delle luminarie natalizie, con ulteriori piacevoli  novità rispetto agli anni passati”.