Aperte le votazioni sul sito www.dashto.it/vota-progetto/ dei progetti a sostegno del mondo paralimpico
Il movimento Dash to si fonda sui valori dello sport e dell’inclusione, insegnando come l’attività sportiva, qualunque essa sia, possa mettere tutti sullo stesso piano nella competizione con sé stessi, al fine di migliorare le proprie prestazioni, di conoscere i propri limiti e lavorare per spostare l’asticella sempre un po’ più in là, animati da quella voglia di crescere, di “arrivare all’obiettivo”. Questo stimolo, questa motivazione, questa passione, li conoscono bene tutti gli sportivi, agonisti e non, e soprattutto i paratleti a cui Dash to si rivolge per sostenerne l’attività, dimostrando che lo sport è, per sua natura, “alla portata di tutti”.
Proprio per sostenere gli atleti paralimpici Dash to ha istituito, grazie all’aiuto delle aziende che partecipano al progetto, Dash to Charity, una piattaforma digitale sulla quale le associazioni no profit che aiutano concretamente i parasportivi possono presentare i loro progetti sociali. In particolare, in vista delle prossime Paralimpiadi Milano/Cortina 2026, il sostegno alle associazioni che operano nel mondo paralimpico è fondamentale.
Da circa 10 giorni chiunque, registrandosi sul sito https://dashto.it/vota-progetto/, può votare il programma sportivo preferito all’interno della lista dei progetti delle associazioni iscritte. In occasione della tappa di ingresso alle Paralimpiadi che Dash to organizzerà il prossimo 6 marzo da Brescia a Verona, saranno svelati i 3 progetti più votati che riceveranno il supporto concreto di Dash to Charity.
I progetti presenti sul sito sono 20, molto diversi fra loro per tipologia di sport e obiettivo, tutti uniti però da un’unica, grande missione: sostenere il parasport e aumentare la coscienza collettiva circa il mondo paralimpico, fare massa critica, smuovere le persone e la solidarietà.
“Tutti possono votare il loro progetto preferito fra quelli presenti sulla nostra piattaforma.” – dichiara Massimo Plebani, ideatore di Dash to, invitando chiunque, sportivo o no, a sostenere il mondo paralimpico – “Collegandosi al sito ed entrando nella sezione Dash to Charity ogni singolo utente può registrarsi e votare il progetto che secondo lui meglio esprime i valori di solidarietà, inclusione e sostegno allo sport paralimpico. Ogni persona può votare una sola volta e avrà così modo di dare il suo piccolo, ma importantissimo, contributo per divulgare sempre di più i valori dello sport e dell’inclusività.”
Dash to Charity è quindi l’anima solidale di Dash to: un’iniziativa che sostiene le associazioni senza fini di lucro impegnate nello sport paralimpico e inclusivo. Il movimento Dash to, infatti, mira a sensibilizzare ognuno di noi verso il mondo paralimpico e coinvolge aziende virtuose e attente in attività ESG interne, nonché in appuntamenti sportivi, per porre sempre di più l’attenzione sullo sport in senso lato e sul mondo paralimpico.
Grazie alla forte spinta del mondo e dei valori paralimpici, Dash to è entrato a far parte di Italia dei Giochi, un programma di Milano Cortina 2026 in collaborazione con il CONI e il CIP che mira a promuovere la pratica sportiva in Italia tramite la sostenibilità e l’inclusione. Proprio perché crede negli stessi valori, Dash to ha aderito a Italia dei Giochi, al fine di rendere il messaggio dell’inclusione e del sostegno all’attività parasportiva sempre più forte.
Sport e inclusione sono quindi le energie propulsive del progetto Dash to che, grazie al supporto di tutti, dalle aziende ai testimonial, dai ragazzi agli sportivi di ogni età, può fare tanto per rendere lo sport sempre più accessibile, senza barriere fisiche o ideologiche.
NOTE
Dash to è il frutto della visione di MYM, un’agenzia con oltre 35 anni di esperienza nell’organizzazione di eventi di grande portata, che sotto la guida di Veronica Yoko Plebani si è trasformata in una società attenta ai progetti sociali in grado di produrre contenuti di valore.
MYM è un’agenzia che fin dalla sua nascita si è dedicata alla promozione della diversità, dell’inclusione e della solidarietà attraverso eventi straordinari e progetti di comunicazione coinvolgenti. MYM è un punto di riferimento nel mondo degli eventi e della promozione sociale, e Dash to è un esempio tangibile del suo operato.