Si terrà sabato 25 ottobre alle 16.30, nello Spazio Forum del Museo LETS in Piazza Hortis a Trieste, il secondo dei laboratori artistico-performativi a latere della mostra “Strumenti per non scolorire” curata da associazione Charta Sporca in collaborazione con l’associazione Babau all’interno del progetto La Scuola del Sospetto 2025 sostenuto dalla Regione FVG.

Rivolto ad un pubblico over 13, il laboratorio artistico-performativo “Famelico” si pone come obiettivo la produzione di un’opera artistica personale per ciascun partecipante.

Durante il laboratorio verranno proposti testi, immagini fotografiche e momenti di meditazione per stimolare la creatività e sensibilità personale rispetto ai significati che la parola “fame” può evocare.

Le riflessioni emerse durante il percorso di laboratorio saranno elaborate e tradotte attraverso attività artistiche per favorire l’espressione interiore di sé e del gruppo.

Per partecipare non è necessaria esperienza nel campo dell’arte e delle tecniche artistiche.

Info e prenotazioni:

[email protected]

www.chartasporca.it/scuola-del-sospetto-2025/