DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Pequod – Itinerari di letteratura e giornalismo: al Teatro Miela di Trieste “HANNO VINTO I RICCHI”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 17, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Pequod – Itinerari di letteratura e giornalismo: al Teatro Miela di Trieste “HANNO VINTO I RICCHI”

Riccardo Staglianò, scrittore e inviato de “Il Venerdì” di Repubblica, mette in scena il suo libro “Hanno vinto i ricchi-Cronache da una lotta di classe” (Einaudi).

“Mentre i ricchi guadagnano sempre di piú e pagano sempre meno tasse, l’Italia raggiunge nuovi record di povertà. Oltre a essere l’unico Paese europeo in cui, negli ultimi trent’anni, i salari sono diminuiti. Fino a quando ci sembrerà normale?”

“Hanno vinto i ricchi” è la celebre affermazione dell’economista, filantropo e guru degli investimenti Warren Buffett sulla lotta di classe, che esiste ancora, ma pare esser stata vinta dagli ultraricchi come lui.

Staglianò si pone domande quanto mai attuali sui record di povertà in Italia. Com’è possibile che – dati Ocse – siamo l’unico Paese in cui in trent’anni i salari sono diminuiti invece di crescere? E perché questo sconcertante dato non è diventato il cavallo di battaglia di ogni forza progressista? Secondo Staglianò il disastroso primato non è avvenuto per caso, ma è stato meticolosamente preparato, in America come da noi, dall’ideologia neoliberista che vedeva il “Male” in ogni intervento perequativo dello Stato. Un’offensiva di fronte alla quale la sinistra si è fatta trovare drammaticamente impreparata.

Riccardo Staglianò, nato a Viareggio nel 1968, giornalista, saggista, studioso di nuove tecnologie e del loro effetto sulla società, ha iniziato la sua carriera come corrispondente da New York per il mensile «Reset». Ha poi lavorato al «Corriere della Sera» e oggi scrive inchieste e reportage per «il Venerdì» dall’Italia e dall’estero. Per dieci anni ha insegnato Nuovi media alla Terza Università di Roma. Ha publicato, tra gli altri, Bill Gates. Una biografia non autorizzata (Feltrinelli, 2000), L’impero dei falsi (Laterza, 2006), I cinesi non muoiono mai (Chiarelettere, 2009), scritto insieme a Raffaele Oriani, Miss Little China (Chiarelettere, 2009), scritto insieme a Raffaele Oriani per l’omonimo documentario di Riccardo Cremona e Vincenzo de Cecco, Grazie (Chiarelettere, 2010), Toglietevelo dalla testa (Chiarelettere, 2012), Occupy Wall Street (Chiarelettere, 2012), Al posto tuo. Così web e robot ci stanno rubando il lavoro (Einaudi, 2016) e Lavoretti (Einaudi, 2018). Nell’ottobre 2011 ha portato in Italia (a Reggio Emilia) le Ted Conference, format americano nel quale le migliori intelligenze internazionali sono invitate a tenere discorsi della durata di 18 minuti sui temi più diversi.

In collaborazione con Libreria Minerva

Con il contributo di Fondazione CRTrieste

Ingresso libero

Pequod- Itinerari di letteratura e giornalismo

Venerdì 18 aprile ore, 19.00 – Teatro Miela

HANNO VINTO I RICCHI

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUPOR <3 LIBERAZIONE al Teatro Miela
Prossimo10° Festival Internazionale di Scacchi “Lignano Sabbiadoro” all’Hotel Centrale di Lignano Sabbiadoro (UD)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

‘Bota e Rispuesta’: Lo Spettacolo Diventa un Libro e un CD

‘Bota e Rispuesta’: Lo Spettacolo Diventa un Libro e un CD

17 Febbraio 2025

NEL “CANTO DEI COLLI” LA MAGIA DELLE MUSICHE TRADIZIONALI DI ISTRIA E BALCANI PATRIMONIO UNESCO FANNO VIBRARE IL PAESAGGIO MUSICALE DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL

NEL “CANTO DEI COLLI” LA MAGIA DELLE MUSICHE TRADIZIONALI DI ISTRIA E BALCANI PATRIMONIO UNESCO FANNO VIBRARE IL PAESAGGIO MUSICALE DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL

30 Giugno 2025

LETIZIA VA ALLA GUERRA con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo in scena l’11 e 12 febbraio alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti

LETIZIA VA ALLA GUERRA con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo in scena l’11 e 12 febbraio alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti

9 Febbraio 2025

GIORGIA: “LA CURA PER ME” È DISCO D’ORO E QUEST’ESTATE TORNA LIVE IN LOCATION UNICHE

GIORGIA: “LA CURA PER ME” È DISCO D’ORO E QUEST’ESTATE TORNA LIVE IN LOCATION UNICHE

10 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • AD AURONZO DI CADORE È IL FINE SETTIMANA DELLA CAMIGNADA POI SIE REFUGE
  • FINE SETTIMANA DEDICATO AL FESTIVAL DEGLI AQUILONI IN ALPAGO
  • BARCOLANA NUOTA POWERED BY HONDA: APERTE LE ISCRIZIONI ALL’EVENTO DEDICATO AGLI APPASSIONATI DI NUOTO IN ACQUE LIBERE
  • VIERI RITORNA A LIGNANO SABBIADORO: DAL 1° AL 3 AGOSTO IL “BILBOA BOBO SUMMER CUP PADEL TOUR 2025” TRA SPORT E SOLIDARIETÀ
  • POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI OSOPPO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim