DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Cime tempestose ispirato a Emily Brontë e riletto dalla regista Martina Badiluzzi debutta il 7 e 8 febbraio a Teatro Contatto / Udine

Inserito da Paolo Bencich | Feb 5, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Cime tempestose ispirato a Emily Brontë e riletto dalla regista Martina Badiluzzi debutta il 7 e 8 febbraio a Teatro Contatto / Udine

Ispirato al celebre romanzo di Emily Brontë, venerdì 7 e sabato 8 febbraio ore 21 al Teatro S. Giorgio di Udine debutta a Teatro Contatto Cime tempestose, la nuova creazione della regista e drammaturga Martina Badiluzzi, che prosegue il percorso di riscrittura di figure femminili. Interpretato da Arianna Pozzoli (attrice tra le protagoniste de Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti) e Loris De Luna, Cime tempestose è il nuovo capitolo di una quadrilogia che, assieme a Penelope (visto a Contatto nel 2023), Cattiva sensibilità e The making of Anastasia, porta avanti un discorso sul corpo femminile attraversando i temi dell’identità, dell’amore e dell’educazione delle giovani donne.

La co-produzione tra Cranpi, CSS, Fondazione Teatro di Napoli–Teatro Bellini, Romaeuropa Festival trasporta gli spettatori al centro dell’universo tormentato di Catherine e Heathcliff, attraverso il racconto dei figli Hareton e Catherine, la cui relazione è uno dei temi centrali del romanzo. L’adattamento di Martina Badiluzzi offre un punto di vista del tutto originale, capace di calare nella contemporaneità questo classico, così complesso e simbolico, scritto nel 1846.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’AgriFoodTech in Italia: il 2024 in pillole
Prossimo“Swan Lake on Ice”: la fotogallery della preview sulla pista di ghiaccio in piazza Ponterosso

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ARENA MUSICAE-ARMONIOSI LOCI: VENERDÌ 11, SABATO 12 E DOMENICA 13 LUGLIO PROSEGUONO IN PIAZZA UNITÀ A TARVISIO I CONCERTI NEL NUOVO PADIGLIONE SONORO ITINERANTE

ARENA MUSICAE-ARMONIOSI LOCI: VENERDÌ 11, SABATO 12 E DOMENICA 13 LUGLIO PROSEGUONO IN PIAZZA UNITÀ A TARVISIO I CONCERTI NEL NUOVO PADIGLIONE SONORO ITINERANTE

10 Luglio 2025

IL CINEMA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA E AD ALICE NELLA CITTÀ: CONTINUA LA PRESENZA DELLA FVG FILM COMMISSION-PROMOTURISMOFVG NEI PRINCIPALI FESTIVAL ITALIANI CINEMATOGRAFICI

IL CINEMA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA E AD ALICE NELLA CITTÀ: CONTINUA LA PRESENZA DELLA FVG FILM COMMISSION-PROMOTURISMOFVG NEI PRINCIPALI FESTIVAL ITALIANI CINEMATOGRAFICI

13 Ottobre 2025

SABATO 28, DOMENICA 29 E Lunedì 30 GIUGNO TRIESTE ESTATE IN NUOVI LUOGHI

SABATO 28, DOMENICA 29 E Lunedì 30 GIUGNO TRIESTE ESTATE IN NUOVI LUOGHI

27 Giugno 2025

MOVIMËNT SUNRISE CONCERT AL PIZ LA ILA: GRANDE SUCCESSO ALL’ALBA CON ANDREA CASTA E AURELA CÖRTA

MOVIMËNT SUNRISE CONCERT AL PIZ LA ILA: GRANDE SUCCESSO ALL’ALBA CON ANDREA CASTA E AURELA CÖRTA

7 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I porti di La Spezia e Trieste protagonisti dei piloti del progetto europeo eFTI4EU per la digitalizzazione dei trasporti, dei controlli e della logistica
  • Pace preventiva: a Gorizia il Forum Go! Cittadellapace – Cittadelfuturo
  • CRO: Lectio Silvia Franceschi “Codice europeo contro il cancro”
  • Donazione ecocardiografo per la Riabilitazione del Cardiopatico acquistato grazie al contributo della Beneficentia Stiftung
  • Arpa FVG: siglato il Patto educativo per l’educazione ambientale in Friuli Venezia Giulia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim