Si parte mercoledì 7 maggio con la popolare comica Giorgia Fumo, che salirà sul palco del Gran Teatro Geox con Vita Bassa, una stand-up comedy brillante e pungente dedicata alla generazione dei millennial. Dai viaggi trasformati in “esperienze” alla giungla degli uffici, passando per amori e social, Giorgia accompagna il pubblico tra risate e riflessioni con uno stile unico e mai banale. Un appuntamento imperdibile per chi ama la comicità intelligente e autentica.
Il giorno successivo, giovedì 8 maggio, il Gran Teatro Geox accoglierà invece una delle voci più potenti e raffinate del panorama jazz soul mondiale: Gregory Porter, che torna in Italia dopo i sold-out del 2022. Già vincitore di due Grammy Awards, l’artista americano incanterà il pubblico con la sua voce calda e coinvolgente, in una serata che si preannuncia memorabile per tutti gli amanti della grande musica. Un’occasione imperdibile per vivere dal vivo l’intensità e l’eleganza di un interprete straordinario.
Altro imperdibile appuntamento con la musica internazionale venerdì 9 e sabato 10 maggio, sempre al Gran Teatro Geox: tornano i leggendari Marillion con il Marillion Weekend dopo il grande successo della scorsa edizione. Due serate imperdibili all’insegna del miglior progressive rock, con show diversi e setlist completamente rinnovate. Venerdì apriranno i NoSound, mentre sabato toccherà ai RanestRane. Un evento speciale che vedrà la storica band britannica incontrare i fan italiani in un doppio appuntamento ricco di emozioni e musica senza tempo.
Sempre il 10 maggio, ma al Teatro Astra di Vicenza, arriva il trio comico Marco e Pippo con l’irresistibile show AVANTINTRIO. Un viaggio esilarante “avanti e indrio” per il Veneto, tra dialetto, personaggi amatissimi e nuove irresistibili sorprese. Con la loro comicità tutta veneta e l’inconfondibile stile a tre teste, il trio porta in scena un racconto brillante del territorio, arricchito dalla collaborazione con l’autore televisivo Dario Tajetta. Un appuntamento da non perdere per chi vuole ridere, ridere e ancora ridere!
Domenica 11 maggio il Gran Teatro Geox di Padova si trasformerà nel cuore pulsante della street dance con la 16ª edizione di H2R – Hip Hop Revolution. Un’intera giornata dedicata alla cultura hip hop, tra sfide mozzafiato, coreografie spettacolari e l’energia di centinaia di ballerini da tutta Europa. In programma anche la qualificazione europea del World Breaking Classic, con la finale mondiale in vista. Un evento unico che ogni anno conquista appassionati di tutte le età, unendo talento, passione e tanta voglia di muoversi a ritmo di beat.
Mercoledì 14 maggio al Gran Teatro Geox andrà in scena “Fuori dal Buio”, lo spettacolo di Luca Casadei, autore del podcast dall’enorme successo “One More Time”. Un racconto autentico e toccante che non celebra il successo, ma le cadute e le fragilità che ci rendono umani. Casadei accompagna il pubblico in un viaggio introspettivo tra ombre e luce, condividendo esperienze che diventano specchi in cui riflettersi.
A seguire, ci saranno gli attesissimi 6 appuntamenti in Arena di Verona con Jovanotti: il 15, 16, 18, 19, 21 e 22 maggio! Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è uno dei cantautori più iconici della musica italiana. Dagli esordi come DJ negli anni ’80 al successo televisivo con Claudio Cecchetto, ha saputo reinventarsi nel tempo, spaziando tra rap, pop e cantautorato. Ora dopo un lungo stop è tornato sui palchi di tutta Italia, ma saranno senz’altro unici gli appuntamenti nella magica cornice dell’Arena di Verona.
Venerdì 16 maggio toccherà invece a Paolo Cevoli sul palco del Gran Teatro Geox di Padova con il suo nuovo spettacolo Figli di Troia, un monologo ironico che mescola mito, attualità e risate. Con il suo stile inconfondibile, Cevoli racconta il viaggio di Enea in fuga da Troia, accostandolo a personaggi storici e fiabeschi come Colombo, Cappuccetto Rosso e il padre emigrante in Australia. Un racconto esilarante e profondo che gioca con le radici culturali italiane e il bisogno di appartenere. Tra picnic alla porchetta e profezie con la scrofa, una serata tutta da godere, tra storia e comicità.
Il giorno successivo, sabato 17 maggio, al Gran Teatro Geox andrà in scena Mordere il cielo, il nuovo e coinvolgente spettacolo di Paolo Crepet. Con la lucidità e la passione che lo contraddistinguono, il celebre psichiatra riflette sul nostro tempo attraversato da crisi, solitudini e un crescente vuoto emotivo. Un appuntamento potente, che invita a riconnettersi con le emozioni, a ribellarsi alla banalità e a riscoprire il coraggio di essere unici. Un’occasione per guardarsi dentro, interrogarsi e – forse – ricominciare a “mordere il cielo”.
Domenica 18 maggio, sempre al Gran Teatro Geox sarà la volta dell’artista-rivelazione Chiello, che farà tappa con il suo nuovo tour Chiello Live 2025, portando sul palco i brani intensi e viscerali del suo ultimo album Scarabocchi così come le sue canzoni più famose. Con la sua voce graffiante e un carisma che cattura fin dal primo istante, l’artista promette un live travolgente, tra testi crudi e sonorità evocative che raccontano il caos interiore e le sfumature dell’anima.
Dal meglio della musica italiana a quella internazionale: mercoledì 21 maggio il Gran Teatro Geox di Padova si riempirà delle calde sonorità brasiliane di Toquinho che celebrerà 60 anni di carriera. Ad accompagnare l’iconico chitarrista e cantautore, la voce straordinaria di Camilla Faustino, tra le interpreti più brillanti della nuova MPB (Música Popular Brasileira). Insieme, porteranno in scena un viaggio musicale tra i grandi successi di Toquinho e gli omaggi ai compagni di una vita artistica straordinaria, da Vinicius de Moraes a Chico Buarque. Un concerto che profuma di poesia, ricordi e ritmo, per celebrare una carriera senza tempo.
Giovedì 22 e venerdì 23maggio al Gran Teatro Geox ci sarà un doppio appuntamento con Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo conBalorda Nostalgia. Sul palco con il suo tour Lo rifarò, lo rifaremo, l’artista genovese porterà tutta la forza del nuovo album Tutta vita, tra brani intensi e inni generazionali. Le due date padovane si preannunciano come un concentrato di autenticità e quella vitalità contagiosa che ha fatto di Olly una delle voci più sorprendenti della nuova scena italiana.
La programmazione del mese si chiuderà sabato 24 maggio con un appuntamento speciale, ancora una volta al Gran Teatro Geox di Padova: sul palco il celebre trasformista Arturo Brachetti! Torna in scena con il suo spettacolo “Solo – The legend of quick-change”, giunto alla sua settima stagione dopo oltre 700mila spettatori e 600 repliche in oltre 140 teatri diversi con innumerevoli sold-out. In “SOLO” protagonista è il trasformismo, quell’arte che ha reso Arturo Brachetti celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 65 personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente.
R101 è la radio partner del Gran Teatro Geox di Padova
Scopri per intero la vastissima programmazione degli spettacoli
annunciati finora – in continuo aggiornamento – su www.zedlive.com/eventi
INFO BIGLIETTI:
I biglietti per gli spettacoli targati Zed! sono disponibili su www.zedlive.com,
suTicketmaster, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.
INFO GENERALI e CONTATTI:
www.zedlive.com