La conferma di essere sempre nell’èlite della specialità a livello globale accompagnata però da qualche rimpianto per non aver saputo raggiungere un risultato più gratificante. Ai Mondiali di Tuffi dalle Grandi Altezze la triestina Elisa Cosetti ha chiuso la Finale all’8° posto con 277.60 punti, replicando il risultato dell’edizione iridata di Doha 2024. A Singapore la 23enne (ha compiuto gli anni il 24 luglio durante questo Mondiale) portacolori della nazionale italiana e della Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping, ha vissuto una settimana difficile ma in crescita. Dopo aver strappato il pass per la Finale con un tuffo superlativo nel Round 4, nell’atto conclusivo ha risalito la classifica chiudendo appunto in ottava piazza. Cosetti, allenata da Nicole Belsasso e Alessandro Da Rose, è stata la seconda miglior europea qui in Asia, ottimo riscontro in vista degli Europei 2026 a Parigi quando l’atleta giuliana proverà a salire sul gradino più alto del podio, e tornerà in gara a settembre nelle ultime Due Prove delle Red Bull Cliff Diving World Series a Mostar in Bosnia-Erzegovina (5-6 settembre) e a Boston (Stati Uniti, 19-20 settembre).

La soddisfazione di aver tirato fuori gli artigli in una situazione diffi cile e in una rassegna iridata inizia con un condizione fi sica debilitante ma anche il dispiacere di non avere ottenuto il risultato sperato. Questi i concetti trasmessi dalle parole a caldo di Elisa Cosetti: “Avrei potuto e dovuto fare meglio perché i tuffi proposti li so fare e anche gli ultimi mesi di allenamenti mi avevano confermato questo. I rimpianti sono veramente tanti perché non sono mai entrata veramente in gara, alternando ottimi come il triplo ritornato raggruppato del Round 6 ad altri non all’altezza. Il bicchiere mezzo pieno è rappresentato dall’essere la seconda europea alle spalle dell’olandese Van Katwijk (6ᵅ con 285.15 punti): nel 2026 agli Europei mi giocherò il titolo dopo il bronzo di Roma 2022”.

Il Mondiali di Singapore per i colori della Triestina Nuoto non finisce qui: domani (domenica 27 luglio) dalle ore 5:00 (ora italiana) sarà in gara nella Finale Uomini Andrea Barnaba, 6° al termine delle Eliminatorie, pronto a confermarsi ad alto livello e magari a sorprendere. Al via anche l’altro azzurro, comasco ma triestino d’adozione, Davide Baraldi.
Il sito della manifestazione: https://www.worldaquatics.com/diving