DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL TEATRO VERDI DI PORDENONE IN PROGRAMMA UN APPASSIONATO TRIBUTO ALLE PAGINE PIÙ CELEBRI E AMATE DI DUE VERI E PROPRI MITI DELLA MUSICA CON “THE BEST OF STEVIE WONDER & RAY CHARLES”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

AL TEATRO VERDI DI PORDENONE IN PROGRAMMA UN APPASSIONATO TRIBUTO ALLE PAGINE PIÙ CELEBRI E AMATE DI DUE VERI E PROPRI MITI DELLA MUSICA CON “THE BEST OF STEVIE WONDER & RAY CHARLES”

Nuovo, attesissimo appuntamento con la grande musica al Teatro Verdi di Pordenone. Domani, venerdì 21 febbraio, alle 20.30 sul palco del teatro pordenonese un omaggio d’eccezione alle pagine più celebri e amate di Stevie Wonder e Ray Charles, reinterpretate dalle “voci soliste” del trombone di Massimo Morganti e del sax di Federico Mondelci, per un’inedita versione dei loro più grandi e intramontabili successi che affianca gli archi alla ritmica pop

Un tributo all’eredità musicale di due geni della musica, Stevie che sono stati la colonna sonora di intere generazioni: Mondelci e Morganti trascendono i confini dei rispettivi generi musicali e coinvolgono il pubblico in un viaggio che miscela funk e pop, tentazioni jazz e soul, creando sonorità inedite in un crossover che promette di conquistare e stupire. Affianca sul palco i due solisti un’orchestra di sedici archi e una ritmica jazz che rielabora in maniera originalissima l’intensità emotiva delle intramontabili melodie, in un connubio tra rigore classico, libertà interpretativa e improvvisazione.

Il soul di Ray Charles si alterna ai successi di Stevie Wonder uno degli artisti più rappresentativi della Motown, l’etichetta nata da un’idea di Berry Gordy jr. a Detroit. Dal soul parte tuttavia Wonder, che si presenta come innovatore, miscelando con sapienza infinita funk e soul e pop d’alta classe, introducendo nella più aggiornata musica nera passaggi melodici e sonorità inedite che avrebbero influenzato tutte le generazioni successive di artisti. Ed è proprio grazie a ciò che pezzi come I Just Call To Say I Love You (colonna sonora del film “The Woman in red”) o Superstition, Isn’t She Lovely, Sir Duke o I Wish, dove la facilità di ascolto si coniuga ad un’indubbia genialità compositiva, godano da sempre di una straordinaria popolarità.

I due grandi artisti vengono proposti, per la prima volta in chiave strumentale: i brani più rappresentativi dei due “giganti” della musica di tutti i tempi sono riletti e riascoltati grazie agli arrangiamenti straordinari scritti dai due solisti sul palco. Un mix tra il suono dell’orchestra classica e quella pop «Un’idea che sembrava folle quella di scegliere Ray Charles e Stevie Wonder» spiega Federico Mondelci, «ma ho coinvolto un musicista come Massimo Morganti, grande arrangiatore e sempre sul confine tra jazz e classica. Ne è uscito un progetto apprezzabile da un pubblico trasversale di giovani fino a 80 anni. Abbiamo scelto i brani più belli di entrambi, dandogli una connotazione orchestrale con due voci soliste come il sax e il trombone. Morganti ha giocato molto sul fil rouge tra pop e jazz per alcuni brani, mentre altri sono rimasti nella versione originale». Un’operazione innovativa «e molto creativa sul piano dell’orchestrazione: chiudendo gli occhi sembra quasi di sentire anche le voci, anche se non ci sono». Un concerto che mette insieme gli amanti della musica classica e del jazz dove il pubblico diventa un cross over a sua volta.

Ultimi posti disponibili solo in 3° galleria (visibilità ridotta) acquistabili solo in Biglietteria.

Info: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCOMMERCIANTI INDIPENDENTI ASSOCIATI: CONAD DONA AL BURLO UN’ISOLA NEONATALE PER LA SALA PARTO
ProssimoFinreco: nuove garanzie alle imprese agricole per 60 milioni di euro di affidamenti

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Gorizia torna palcoscenico con i due nuovi appuntamenti di In\Visible Cities XL

Gorizia torna palcoscenico con i due nuovi appuntamenti di In\Visible Cities XL

20 Luglio 2025

LO SPECCHIO DI BORGES: MASSIMILIANO FINAZZER FLORY AL TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE

LO SPECCHIO DI BORGES: MASSIMILIANO FINAZZER FLORY AL TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE

4 Febbraio 2025

TRIESTE SCIENCE+FICTION: GRAN FINALE CON LO SCRITTORE DI FANTASCIENZA TED CHIANG

TRIESTE SCIENCE+FICTION: GRAN FINALE CON LO SCRITTORE DI FANTASCIENZA TED CHIANG

1 Novembre 2025

TEATRI DEL SUONO® / APERTURE Festival di musica e culture contemporanee Borgo storico di Contovello / Starodavno naselje Kontovel (Trieste)sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

TEATRI DEL SUONO® / APERTURE Festival di musica e culture contemporanee Borgo storico di Contovello / Starodavno naselje Kontovel (Trieste)sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

20 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Omaggio ad Alessandro Scarlatti: “Clori, Lidia e Filli”, serenata a tre voci, archi, liuto e clavicembalo
  • US Triestina Calcio 1918, Domen Crnigoj: “Dobbiamo crederci e allenarci al massimo, tutto è ancora possibile”
  • A RIMINI, NELL’AMBITO DI ECOMONDO 2025, ASSEGNATO A ROBERTO DIPIAZZA, IL PREMIO QUALE “MIGLIOR SINDACO D’ITALIA”
  • Migliore Insegna 2026: assegnati i riconoscimenti per 27 categorie merceologiche food e non food
  • COCA-COLA CELEBRA L’ITALIA CHE UNISCE: I TEDOFORI DEL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 TESTIMONIANO INCLUSIONE E COESIONE SOCIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim