Dal 16 al 22 settembre
La Settimana Europea della Mobilità 2025 rappresenta un’occasione centrale per riflettere e agire in favore di un futuro più sostenibile, sicuro e inclusivo. Dal 16 al 22 settembre, città e comunità in tutta Europa si uniscono per promuovere soluzioni innovative di trasporto pubblico.
Arriva Udine partecipa con un ricco programma di iniziative rivolte a diverse categorie di pubblico, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità ai temi della sostenibilità ambientale e sociale e di promuovere un uso sempre più consapevole del trasporto pubblico come stile di vita.

Le iniziative di Arriva Udine
- Per gli scolari delle scuole primarie della città e della provincia
A partire dal 16 settembre l’azienda organizza per le classi III, IV e V della scuola primaria tour didattici a bordo di autobus ecologici di nuova generazione, con visita al deposito di via del Partidor di Udine. Durante il viaggio i bambini potranno scoprire il funzionamento del trasporto pubblico, l’utilizzo di veicoli a gas naturale o elettrici e gli impianti di rifornimento e ricarica aziendali.
Iniziativa disegni “Mobilità e Sostenibilità”: tutti gli studenti delle scuole primarie sono invitati a realizzare un disegno sul tema della mobilità sostenibile. I lavori, da inviare entro il 15 marzo 2026, saranno esposti in una mostra pubblica organizzata nella settimana del 22 aprile 2026, in occasione della Giornata della Terra, per dare rilievo alla creatività dei più piccoli e valorizzare il loro impegno verso un futuro più sostenibile. - Per gli studenti universitari, in collaborazione con UniUD
Dal 16 al 22 settembre, gli studenti iscritti all’ateneo friulano possono viaggiare gratuitamente sul servizio urbano di Udine per raggiungere le sedi dell’Università semplicemente esibendo al personale di controllo il tesserino dell’Università in corso di validità. - Per muoversi in città, in collaborazione con il Comune di Udine:
Sabato 20 settembre la validità del normale biglietto orario per il servizio urbano di Udine sarà estesa a 4 ore. Sarà quindi possibile approfittare per spostarsi in città e fare shopping in centro in modo comodo ed economico. - Per gli appassionati di calcio
In occasione della partita Udinese–Milan del 20 settembre, la linea 9 prolungherà il servizio fino a tarda serata dopo la fine dell’evento, consentendo ai tifosi di raggiungere lo stadio e tornare comodamente a casa in bus. - Per i cicloamatori
Sempre sabato 20 settembre, tutti i cicloamatori provenienti dall’entroterra che desiderano raggiungere la costa e proseguire lungo le ciclabili di Lignano Sabbiadoro avranno diritto al trasporto gratuito della bicicletta sulla motonave Marano – Lignano. - Per i dipendenti Arriva Udine
Con l’iniziativa interna “Muoviamoci insieme! Facciamo la differenza, un passo alla volta”, i dipendenti sono invitati a tracciare e condividere i propri spostamenti sostenibili (camminata, corsa a piedi, km in bici..) svolti durante la settimana della mobilità sostenibile per calcolare la strada percorsa complessivamente da tutta l’azienda, e premiare le persone che avranno contribuito maggiormente. Inoltre, è in corso una survey interna per indagare come i dipendenti raggiungano il luogo di lavoro e valutare quanto gli spostamenti siano sostenibili, in un’ottica di monitoraggio e miglioramento futuro.
Salvatore Amaduzzi e Luca Cadez – UniUd Sostenibile
“Questa iniziativa è un’opportunità concreta per rendere il trasporto pubblico parte integrante della vita degli studenti. Viaggiare gratuitamente significa incentivare scelte quotidiane più responsabili volte a ridurre le emissioni. Crediamo che la collaborazione tra Università, Comune e Arriva Udine sia un modello positivo da rafforzare per un futuro sempre più sostenibile e accessibile a tutti.”
Ivano Marchiol – Assessore alla viabilità, Comune di Udine
“Parlare di mobilità sostenibile significa accompagnare i cittadini in un cambiamento culturale, offrendo alternative concrete e convenienti. La Settimana Europea è il momento ideale per sperimentare nuove forme di spostamento e sensibilizzare la comunità. Le iniziative dedicate agli studenti, ai cittadini e ai tifosi sono un passo importante per rendere Udine sempre più accessibile, vivibile e inclusiva.”
Diego Regazzo – Amministratore Delegato Arriva Udine
“La sostenibilità è un pilastro della nostra strategia. Stiamo investendo da anni in una flotta sempre più green, tra veicoli a gas naturale compresso e nuovissimi bus elettrici, oltre che in iniziative che avvicinino sempre di più i cittadini al trasporto pubblico. Con la Settimana Europea della Mobilità vogliamo non solo far conoscere e promuovere i nostri servizi, ma anche stimolare tutti a compiere scelte più consapevoli. Insieme, possiamo fare la differenza per un futuro davvero sostenibile.”