Ritornano i laboratori turistico-culturali promossi dall’Associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Görz: a ottobre due nuove iniziative dedicate alla scoperta del territorio e delle sue ricchezze storiche e spirituali. Giovedì 2 e lunedì 6 ottobre, con partenza alle ore 15.00 da Piazza Vittoria, nei pressi della fontana di Niccolò Pacassi, prenderanno vita due visite guidate sul tema “Alla scoperta delle chiese e delle religioni di Gorizia”, condotte dalla guida turistica autorizzata del FVG Paola d’Amore.
Il percorso, della durata di circa due ore, si snoderà tra i luoghi simbolo della città: la maestosa Chiesa di Sant’Ignazio, il Duomo e i segni lasciati dalle diverse comunità religiose che hanno abitato Gorizia nei secoli. Dalla prima presenza della comunità ebraica in via Cocevia, fino alle tracce del protestantesimo in piazza Cavour, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio di conoscenza e riflessione sulla straordinaria pluralità linguistica, culturale e religiosa che caratterizza la città. Queste attività si rivolgono in particolare ai cittadini più anziani, in collaborazione con il Centro diurno Polivalente del Comune di Gorizia, con l’intento di coniugare socialità, approfondimento storico e valorizzazione del patrimonio locale.


L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, sostenuto dal PNRR – Next Generation EU che mira a rafforzare la rigenerazione culturale, formativa e turistica di Borgo Castello e del territorio goriziano. «Gorizia è una città che da sempre vive dell’incontro tra popoli e religioni – sottolinea il presidente del Kulturhaus, Jens Kolata –. Con queste visite vogliamo offrire non solo un’occasione di conoscenza, ma anche di dialogo intergenerazionale, perché le memorie del passato diventino stimolo per guardare al futuro con spirito di apertura e condivisione». Per informazioni e prenotazioni: [email protected]
Sempre nell’ambito del progetto Mille anni di Storia, riparte adesso l’Accademia delle lingue di Kulturhaus Görz rivolta a tutta la cittadinanza. Saranno attivi i corsi di lingua tedesca, slovena, italiana per stranieri, inglese, spagnolo, giapponese, russo, croato, turco in versione onlinee di lingua friulana a tutti i livelli: un’immersione nelle lingue più praticate sul territorio e nel mondo. I corsi saranno presentati pubblicamente giovedì 2 ottobre alle ore 18:30 nella sede di via Ascoli 1 e sabato, 11 ottobre alle ore 11:00 nella nuova sede di via Rastello 38.

