DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 alle ore 11.00 nella Sala Costantinides del Museo Sartorio, Largo Papa Giovanni XXIII, n. 1 a Trieste, si terrà il terzo concerto della XXV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2025-2026. Il concerto dedicato ai GIOVANI TALENTI e intitolato VIOLINO SOLO avrà come protagonista la talentuosa Sara Schisa, giovane violinista triestina vincitrice di diversi concorsi nazionali e internazionali che in questo recital proporrà alcuni dei più apprezzati capisaldi del repertorio per violino solo.
PROGRAMMA
Eugène Ysaÿe (1858-1931)
Violin Sonata No. 3 Op. 27 – Ballade
Johan Sebastian Bach (1685-1750)
Sonata n. 1 in SOL minore per violino, BWV 1001
Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Sonata in RE maggiore per violino solo op. 115
Sara Schisa, è nata nel 2003 ed ha iniziato lo studio del violino all’età di sette anni con il prof. M° Armin Sešek, a Lubjana.
Ha frequentato i corsi di perfezionamento con il prof. M° Stefan Milenkovic, con il prof. M° Lukas Hagen, con il prof. M° Itzhak Rashkovsky e la prof.ssa M° Ani Schnarch del Royal College of Music di Londra, la prof.ssa M° Elisabetta Garetti, la prof.ssa M° Sonig Tchakerian, ha frequentato l’Accademia Perosi di Biella, sotto la guida del prof. M° Pavel Berman, e l’“Academy” MILANO MUSIC MASTER SCHOOL, sotto la guida della prof.ssa M° Yulia Berinskaya.
Ha studiato al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste con la prof.ssa M° Sinead Nava.
Nel luglio 2022 ha conseguito la laurea triennale presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Nel luglio del 2025 ha conseguito il diploma accademico II livello presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Ha vinto oltre 20 concorsi internazionali in Italia, Serbia, Croazia, Slovenia.
Ha partecipato e suonato a varie trasmissioni RadioUno RAI e Radio Koper.
Ha eseguito numerosi concerti da solista con varie orchestre.
Ha suonato per il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, e per il Senato italiano.
Le Mattinate Musicali Internazionali sono organizzate dalla Nuova orchestra Ferruccio Busoni in collaborazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo FVG e Le Fondazioni Casali. Sono nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo.
Al link https://youtu.be/TtAmKa4dW6g si può vedere un breve video del concerto inaugurale della XXV edizione delle MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI
Prevendita dei biglietti presso Ticket Point
Galleria Rossoni, Corso Italia, 9 – Trieste – (orario dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00 da lunedì a sabato).
Costo del biglietto: intero 15 euro + D.P.
Ridotto: (under 26 e over 65) 12 euro + D.P.
Abbonamenti: carnet 9 concerti 90 euro + D.P., carnet da 5 concerti 55 euro + D.P.
Vendita on-line www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Informazioni: [email protected]
Informazioni: Nuova orchestra Ferruccio Busoni – [email protected]
Seguiteci su linktr.ee/Busoni
Instagram: @orchestra_busoni
Facebook: @orchestraferrucciobusoni – trieste
Facebook: @Mattinate Musicali Internazionali-Trieste
Vi aspettiamo!
Cordialmente, Uff. P.R. Nuova Orchestra da camera “Ferruccio Busoni”.