DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA: DOMENICA 9 MARZO LA TERZA E ULTIMA PASSEGGIATA FOTOGRAFICA AL PARCO BASAGLIA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Cultura | 0 |

LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA: DOMENICA 9 MARZO LA TERZA E ULTIMA PASSEGGIATA FOTOGRAFICA AL PARCO BASAGLIA

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, ecco la terza passeggiata fotografica alla scoperta del Parco Basaglia organizzata da Comune di Gorizia e Mitteldream-Artegorizia nell’ambito del progetto “La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt”. 

L’appuntamento è in programma domenica 9 marzo dalle 9.30 alle 12.30, durante il quale i partecipanti saranno condotti alla scoperta delle bellezze naturalistiche del parco dalla guida naturalistica Sabrina Pellizon. Insieme a lei anche il dott. Franco Perazza, che racconterà la storia dell’ospedale psichiatrico, e Alida Cantarut, Presidente di Mitteldream-Artegorizia. 

Le tre passeggiate rientrano nel programma di appuntamenti organizzati dal Comune di Gorizia, che oltre a Mitteldream-Artegorizia vede protagonisti anche Fierascena APS, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg e La Collina Cooperativa Sociale. Il progetto è sviluppato in dialogo con lo psicologo Franco Perazza e ASUGI.

Una selezione delle foto realizzate nel corso dei tre appuntamenti verrà esposta in una mostra fotografica dedicata al parco e curata da Mitteldream-Artegorizia. L’inaugurazione è in programma venerdì 9 maggio al Centro di Salute Mentale. 

Le dichiarazioni – Patrizia Artico, Assessore alla Capitale Europea della Cultura del Comune di Gorizia: “La Città dei Matti è un progetto a cui l’amministrazione comunale tiene molto. Mitteldream-Artegorizia con le tre passeggiate di ottobre, gennaio e marzo ha fatto da apripista al vasto programma di appuntamenti che intende riaccendere i riflettori sul Parco Basaglia. Ringrazio ancora una volta tutti i partner al nostro fianco in questo progetto importante per la città di Gorizia”. 

Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura del Comune di Gorizia: “Prossimamente presenteremo nel dettaglio tutti gli eventi che contribuiranno a rendere questo progetto un importante momento di riflessione e confronto su un tema così attuale come la salute mentale. La passeggiata di domenica è un’occasione speciale per scoprire la natura del Parco Basaglia, un luogo ricco di storia e simbolico per la nostra città. Tutte le iniziative in programma sono pensate per immergersi nella storia di Basaglia e del parco attraverso diverse forme artistiche che sono sicuro arricchiranno i partecipanti”.

Alida Cantarut, Presidente di Mitteldream-Artegorizia: “Sono felice di ritornare al parco per questo terzo appuntamento che chiude questo ciclo di passeggiate fotografiche. Dopo i primi due appuntamenti torniamo al parco in una veste primaverile per raccontare le bellezze naturalistiche di quest’area grazie alla guida Sabrina Pellizon. Sarà l’occasione per far notare, tramite le fotografie realizzate, le differenze con la stagione autunnale e quella invernale che hanno ospitato le prime due uscite fotografiche. Come Mitteldream-Artegorizia siamo felici di essere parte di questo progetto al fianco del Comune di Gorizia e non vediamo l’ora di raccogliere alcuni degli scatti realizzati e renderli protagonisti di una mostra dedicata proprio al Parco Basaglia. La data d’inaugurazione è già fissata: venerdì 9 maggio”. 

Sabrina Pellizon, guida turistica: “I parchi storici cittadini, oltre ad essere un importante elemento del patrimonio culturale cittadino, hanno anche una forte valenza ecosistemica. Passeggiando tra alberi secolari, zone a prato e fioriture erbacee presenti all’interno del Parco Basaglia, riscopriremo il piacere del contatto con la natura in contesto urbano per scoprire benefici e utilità del verde per la nostra salute e il nostro futuro. Ringrazio Mitteldream-Artegorizia per avermi coinvolta in questa iniziativa”. 

Franco Perazza, già direttore del Centro di Salute Mentale Alto Isontino e del Dipartimento di Salute Mentale di Gorizia, da sempre impegnato nella valorizzazione del Parco Basaglia e promotore del progetto di rigenerazione del comprensorio: “La storia di questo luogo parte dal 1911, attraversa due guerre mondiali e proprio quella rivoluzione che Franco Basaglia ha qui attuato. Un luogo che oggi vive un momento d’attenzione grazie anche al progetto “La Città dei Matti” a cui collaboro dando il mio contributo insieme all’amministrazione comunale in modo da valorizzare questo luogo, la sua storia e portarlo in una dimensione futura che vedrà una delle parti più belle e interessanti, ma anche innovative di questa città”. 

La passeggiata organizzata nell’ambito de “La Città dei Matti” – La passeggiata è l’ultimo dei tre appuntamenti pensati per conoscere e raccontare uno dei luoghi simbolo di Gorizia, dove ha avuto luogo la rivoluzione basagliana con un nuovo approccio alla persona e al tema della salute mentale. Un luogo al centro del progetto “La Città dei Matti”, che grazie al Comune di Gorizia si propone di accendere i riflettori su paradossi e follie del mondo di oggi partendo dalla rivoluzione culturale che, 45 anni fa, caratterizzò la riforma della psichiatria, partita da Gorizia, ad opera di Franco Basaglia. Ma anche riflettere sull’evoluzione della riforma basagliana, con un confronto a più voci, facendo emergere le nuove forme di disagio che caratterizzano la società attuale, oltre a riscoprire espressioni umane più spontanee. 

Come partecipare – La partecipazione è gratuita: ci si può iscrivere mandando una mail all’indirizzo [email protected]. Il ritrovo è previsto al Parco Basaglia alle ore 9.30.

È necessario essere in possesso di una macchina fotografica propria. Le foto realizzate nel corso della passeggiata potranno essere scelte per una mostra fotografica in programma in primavera. In caso di maltempo la passeggiata potrebbe essere rimandata.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteConvegno “Narrarsi tra Medicina e Filosofia” al Salone del Parlamento di Udine
ProssimoL’ASSESSORE TOGNOLLI HA PARTECIPATO ALL’INCONTRO “L’INCLUSIONE LAVORATIVA E LE COMPETENZE DI OGNI PERSONA” ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA PRIMA TAPPA DEL TOUR MEDITERRANEO DI NAVE VESPUCCI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GIOVEDÌ 20 MARZO, A PORDENONE, LA PRESENTAZIONE DELLA RIEDIZIONE ITALIANA DEL LIBRO “IL MESSAGGERO” DI KADER ABDOLAH AL FESTIVAL DEDICA 2025

GIOVEDÌ 20 MARZO, A PORDENONE, LA PRESENTAZIONE DELLA RIEDIZIONE ITALIANA DEL LIBRO “IL MESSAGGERO” DI KADER ABDOLAH AL FESTIVAL DEDICA 2025

19 Marzo 2025

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

3 Aprile 2025

ACQUACOLTURA E SALVAGUARDIA DELL’ADRIATICO, TRE PROGETTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE AD AQUAFARM

ACQUACOLTURA E SALVAGUARDIA DELL’ADRIATICO, TRE PROGETTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE AD AQUAFARM

10 Febbraio 2025

CON CONTEA RIEVOCAZIONI, INCONTRI E PASSEGGIATE PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DI GORIZIA

CON CONTEA RIEVOCAZIONI, INCONTRI E PASSEGGIATE PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DI GORIZIA

18 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4
  • Al via “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, il tour dei DELTA V, per celebrare i 30 anni di carriera
  • Stand-up comedy all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento: Tiberio Cosmin sul palco il 10 maggio
  • newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
  • Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim