DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante portato in scena da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante portato in scena da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

“Un giorno d’aprile, subito dopo pranzo, mio marito annunciò che voleva lasciarmi”

Gaia Saitta, drammaturga, regista, attrice, formatasi in Italia e da anni attiva in Belgio, dove è artista associata al Théâtre National Wallonie-Bruxelles, porta in scena Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandonoispirato all’omonimo romanzo di Elena Ferrante. Dopo il successo al Piccolo Teatro di Milano, lo spettacolo Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandonocoproduzione internazionale del CSS approda dal 6 all’8 marzo ore 20.30 al Teatro Palamostre di Udine per la Stagione Teatro Contatto.

Nell’Italia di fine anni ’90, Olga è una madre e una moglie devota. Un giorno suo marito la lascia. Tutto è da ricostruire, a cominciare dalle parole. Mentre Olga si muove tra i resti di una casa, entriamo nel suo spazio fisico e mentale. Accompagnata dai suoi figli e dal suo cane Vitesse, Gaia Saitta incarna questa donna capace di rinascere, finalmente libera, scandalosa e potente.

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono è un’opera dirompente sul potere emancipatore della rabbia e della follia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDal 6 marzo il musical SAPORE DI MARE diretto da Maurizio Colombi, con Fatima Trotta e Paolo Ruffini al Teatro Rossetti di Trieste
ProssimoIl 6 e 7 marzo va in scena alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti di Trieste un commovente testo di Gianni Guardigli, “Il dio dell’acqua” interpretato da Daniela Giovanetti e per la regia di Alessandro Di Murro

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“Una vita non solo per la musica”: Mal ha presentato a Trieste il suo libro e il nuovo disco

“Una vita non solo per la musica”: Mal ha presentato a Trieste il suo libro e il nuovo disco

29 Maggio 2025

EnoArmonie: la magia della musica incontra l’eccellenza vitivinicola nei Colli Orientali

EnoArmonie: la magia della musica incontra l’eccellenza vitivinicola nei Colli Orientali

28 Febbraio 2025

RAF live a San Vito al Tagliamento (UD) per il summer tour di SELF CONTROL 40TH ANNIVERSARY il 2 agosto

RAF live a San Vito al Tagliamento (UD) per il summer tour di SELF CONTROL 40TH ANNIVERSARY il 2 agosto

19 Marzo 2025

VANESSA INCONTRADA A MANIAGO E CORDENONS CON LA COMMEDIA TI SPOSO MA NON TROPPO

VANESSA INCONTRADA A MANIAGO E CORDENONS CON LA COMMEDIA TI SPOSO MA NON TROPPO

25 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Muggia: approvato il progetto di fattibilità per la sede della Protezione Civile
  • Vulcani e valli glaciali sommersi nell’Oceano Antartico offrono nuove chiavi di lettura per l’evoluzione del continente
  • PORTO MARGHERA, L’AUTORITA’ DI SISTEMA EFFICIENTA LA VIABILITÀ’ E L’ACCESSO AI TERMINAL
  • ESTATE 2025 A THE GRITTI PALACE, A LUXURY COLLECTION HOTEL, VENICE: TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL SUNDAY BRUNCH E CRESCE L’ATTESA PER LA FESTA DEL REDENTORE
  • PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DEL “FESTIVAL DI TRIESTE – IL FARO DELLA MUSICA” IN PROGRAMMA DAL 5 AL 14 SETTEMBRE 2025 NELLE SEDI PIÙ SUGGESTIVE E RAPPRESENTATIVE DELLA CITTÀ
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim