DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

La triestina Aindo vince il finanziamento dell’European Innovation Council Accelerator per promuovere l’innovazione dei dati sintetici

Inserito da Paolo Bencich | Mar 12, 2025 | Economia | 0 |

La triestina Aindo vince il finanziamento dell’European Innovation Council Accelerator per promuovere l’innovazione dei dati sintetici

Aindo, società nata dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste che ha sviluppato e brevettato una piattaforma di generazione di dati sintetici che abilita l’uso di dati sensibili nel rispetto della privacy, si aggiudica il finanziamento dell’European Innovation Council (EIC) Accelerator, il programma di punta dell’Unione Europea dedicato al supporto finanziario di startup e PMI altamente innovative.

L’EIC mira a sostenere progetti con un alto potenziale di impatto, valutando i candidati in base a criteri di eccellenza, innovazione e livello di rischio. Nel round più competitivo finora registrato, Aindo è stata scelta tra 1.211 aziende provenienti da tutta Europa insieme ad altre 71 realtà. È una delle uniche tre aziende italiane selezionate.

“Un bando di questo calibro comporta un processo di selezione estremamente rigoroso. Essere stati scelti dimostra l’importanza della nostra soluzione e la solidità della nostra visione”, afferma Alexander Boudewijn, responsabile Scientific Content & Grants di Aindo che ha guidato la candidatura all’EIC.

La proposta vincente di Aindo prevede l’ottenimento di una sovvenzione di ricerca da 2,1 milioni di euro, seguita da un possibile co-investimento della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Grazie a questo finanziamento, Aindo punta a potenziare ulteriormente la propria tecnologia: la scaleup ha sviluppato e brevettato la Aindo Synthetic Data Platform, che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per creare dati sintetici di alta qualità. Questi dati riproducono fedelmente le caratteristiche statistiche e comportamentali dei dati reali, ma senza contenere informazioni personali, garantendo così il massimo livello di privacy e sicurezza. La piattaforma consente quindi alle aziende di utilizzare dati sensibili per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale e per l’analisi avanzata senza rischi di violazione della privacy.

“I dati sintetici conciliano la protezione della privacy con l’innovazione di grande impatto. Siamo orgogliosi di essere selezionati dall’EIC Accelerator, un riconoscimento che rafforza la nostra posizione come azienda italiana innovativa in Europa. Continueremo a investire nella nostra tecnologia per offrire nuove opportunità nell’uso dei dati nel rispetto della privacy”, dichiara Daniele Panfilo, CEO e co-founder di Aindo. “Nello specifico, intendiamo impiegare il finanziamento per continuare a fare innovazione su tre direttrici strategiche: accelerazione dello sviluppo della tecnologia con un focus sulle life sciences, espansione sul mercato e creazione di nuove opportunità di lavoro altamente qualificato”.

“Questo straordinario risultato sottolinea l’eccellenza della ricerca e dell’innovazione nel Friuli Venezia Giulia e rappresenta un importante incentivo alla crescita non solo dell’azienda ma anche dell’intero ecosistema del Friuli Venezia Giulia”: così il governatore della Regione Massimiliano Fedriga ha espresso la propria soddisfazione per il riconoscimento ottenuto da Aindo. “La volontà utilizzare queste nuove risorse per sviluppare la ricerca e il rapporto di collaborazione con il sistema dei saperi presenti nel nostro territorio ribadisce il ruolo centrale del Friuli Venezia Giulia nell’ecosistema dell’innovazione europeo. Dal canto nostro continueremo a sostenere e promuovere le nostre eccellenze affinché possano crescere e competere a livello internazionale”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFino alle Stelle: un viaggio attraverso l’Italia degli anni Cinquanta in tournée nel Circuito ERT
ProssimoA Collalto torna Fotonica Gravel Ride: un evento gratuito e divertente sulle Colline del Prosecco

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Medi-Market apre a Treviso: arriva una nuova parafarmacia in pieno centro storico

Medi-Market apre a Treviso: arriva una nuova parafarmacia in pieno centro storico

30 Luglio 2025

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI AIELLO DEL FRIULI

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI AIELLO DEL FRIULI

8 Settembre 2025

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI VERZEGNIS

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI VERZEGNIS

25 Febbraio 2025

Mestre scommette sul “digitale umano”: apre in autunno The HuB a Corte Legrenzi

Mestre scommette sul “digitale umano”: apre in autunno The HuB a Corte Legrenzi

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GRANDE SUCCESSO PER LA 26ª EDIZIONE DI EIN PROSIT
  • GIORGIO PANARIELLO, “E SE DOMANI…”: DOPO LE 40 DATE DELL’AUTUNNO 2025 A GRANDE RICHIESTA IL TOUR PROSEGUE ANCHE NEL 2026
  • In Vino Civitas assegna a Villa Russiz il Premio EccelenSa
  • Gestione dei rischi costieri: all’evento Return si sviluppano soluzioni innovative
  • VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL: l’edizione 2025 porta nei teatri coinvolti oltre 4600 spettatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim