DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Pi Greco Day all’Immaginario Scientifico di Trieste

Inserito da Paolo Bencich | Mar 13, 2025 | Cultura | 0 |

Pi Greco Day all’Immaginario Scientifico di Trieste

3,14: è un numero che conosciamo, ma sappiamo davvero tutto ciò che lo riguarda? Domenica 16 marzo all’Immaginario Scientifico di Trieste approfondiamo il Pi Greco, in occasione del Pi Greco Day (14 marzo), la giornata internazionale dedicata alla celebre costante matematica che indica il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro.

Cosa rappresenta il Pi Greco? Come è stato scoperto? Vale davvero 3,14? Perché è così importante e perché lo celebriamo proprio il 14 marzo? Al museo della scienza, sia alle 11.00 che alle 16.00, sarà possibile scoprirlo, in un viaggio tra storia e geometria.

L’approfondimento, incluso nel biglietto al museo, è adatto ai visitatori da 6 anni in su.

Non è prevista la prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCHIUDE CON OLTRE 3 MILA VISITE MIND THE GAP, PER IL FINISSAGE UN INCONTRO SU STEREOTIPI COLLETTIVI RAZZISTI DI MATRICE COLONIALE
ProssimoOperazione Makey Makey! all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

L’Università di Trieste inaugura il suo 101° anno accademico: il bilancio del Rettore uscente Roberto Di Lenarda

L’Università di Trieste inaugura il suo 101° anno accademico: il bilancio del Rettore uscente Roberto Di Lenarda

13 Marzo 2025

POSTE ITALIANE: INAUGURATA OGGI LA MOSTRA “PIONIERE DEL SAPERE E GENI INVISIBILI: DONNE CHE HANNO RISCRITTO LA SCIENZA”

POSTE ITALIANE: INAUGURATA OGGI LA MOSTRA “PIONIERE DEL SAPERE E GENI INVISIBILI: DONNE CHE HANNO RISCRITTO LA SCIENZA”

22 Maggio 2025

Alla Galleria Tina Modotti ha aperto “ASU: 150 anni di Sport in Friuli”: in mostra un racconto per immagini della storia della polisportiva friulana

Alla Galleria Tina Modotti ha aperto “ASU: 150 anni di Sport in Friuli”: in mostra un racconto per immagini della storia della polisportiva friulana

21 Febbraio 2025

ALLA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE “LIVIO PALADIN” LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRIESTE FILES” DI SILVIO MARANZANA

ALLA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE “LIVIO PALADIN” LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRIESTE FILES” DI SILVIO MARANZANA

17 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI DI NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025
  • Aspettando Trieste Photo Days: tornano le mostre con le migliori foto degli URBAN Photo Awards 2025
  • MUGGIA: 500MILA EURO DALLA REGIONE PER IL RIFACIMENTO DEL CAMPO DI CALCIO “CORRENTE”
  • A Tolmezzo, laboratori per adulti e bambini e visite guidate accompagnano la mostra di tanti volti nel mese di agosto
  • Confagricoltura Fvg: nasce la sezione regionale dei giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim