DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Pi Greco Day all’Immaginario Scientifico di Trieste

Inserito da Paolo Bencich | Mar 13, 2025 | Cultura | 0 |

Pi Greco Day all’Immaginario Scientifico di Trieste

3,14: è un numero che conosciamo, ma sappiamo davvero tutto ciò che lo riguarda? Domenica 16 marzo all’Immaginario Scientifico di Trieste approfondiamo il Pi Greco, in occasione del Pi Greco Day (14 marzo), la giornata internazionale dedicata alla celebre costante matematica che indica il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro.

Cosa rappresenta il Pi Greco? Come è stato scoperto? Vale davvero 3,14? Perché è così importante e perché lo celebriamo proprio il 14 marzo? Al museo della scienza, sia alle 11.00 che alle 16.00, sarà possibile scoprirlo, in un viaggio tra storia e geometria.

L’approfondimento, incluso nel biglietto al museo, è adatto ai visitatori da 6 anni in su.

Non è prevista la prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCHIUDE CON OLTRE 3 MILA VISITE MIND THE GAP, PER IL FINISSAGE UN INCONTRO SU STEREOTIPI COLLETTIVI RAZZISTI DI MATRICE COLONIALE
ProssimoOperazione Makey Makey! all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NUOVO APPUNTAMENTO A GORIZIA CON I LABORATORI TURISTICO-CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ: IN VIA RASTELLO 38 L’ESPERTO DI GRANDE GUERRA MARCO MANTINI È PROTAGONISTA DELL’INCONTRO: “VISITATE GORIZIA, CENTRO DEI CAMPI DI BATTAGLIA DELL’ISONZO”

NUOVO APPUNTAMENTO A GORIZIA CON I LABORATORI TURISTICO-CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ: IN VIA RASTELLO 38 L’ESPERTO DI GRANDE GUERRA MARCO MANTINI È PROTAGONISTA DELL’INCONTRO: “VISITATE GORIZIA, CENTRO DEI CAMPI DI BATTAGLIA DELL’ISONZO”

20 Febbraio 2025

Vulcani e valli glaciali sommersi nell’Oceano Antartico offrono nuove chiavi di lettura per l’evoluzione del continente

Vulcani e valli glaciali sommersi nell’Oceano Antartico offrono nuove chiavi di lettura per l’evoluzione del continente

1 Luglio 2025

Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” annuncia i titoli che si contenderanno il Premio Narrativa della 32ᵃ edizione

Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” annuncia i titoli che si contenderanno il Premio Narrativa della 32ᵃ edizione

11 Marzo 2025

“LA SMETTEREMO DI ILLUDERCI?”: CHIUDE CON UN INCONTRO LA MOSTRA DI GIACOMO URBAN SU ARTE E AI

“LA SMETTEREMO DI ILLUDERCI?”: CHIUDE CON UN INCONTRO LA MOSTRA DI GIACOMO URBAN SU ARTE E AI

28 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • R-INVASATI, TUTTI PAZZI PER LE PIANTE: NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI APPASSIONATI DEL GIARDINAGGIO E ORTICOLTURA
  • INTITOLATA UFFICIALMENTE A ERNESTO ILLY NEL GIORNO DEL CENTENARIO DALLA NASCITA LA ROTONDA NEI PRESSI DI VIA FLAVIA ATTIGUA ALL’OMONIMO STABILIMENTO
  • ESTATE A MIRAMARE
  • Il Farra ChitarrEnsemble in concerto con “Corde d’Estate. Ciak, si suona”: il 23 luglio nella storica corte Marco d’Aviano a Gradisca d’Isonzo un viaggio in musica tra i grandi classici del cinema
  • Il progetto Terra d’Arte porta da Col Vetoraz le sculture lignee di Arianna Gasperina
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim