DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

FOTOGRAFIA E SCRITTURA Un viaggio tra fotografia, scrittura e storia del territorio Lago di Circonio – Cerkniško jezero Selva di Tarnova – Trnovski gozd all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Cultura | 0 |

FOTOGRAFIA E SCRITTURA Un viaggio tra fotografia, scrittura e storia del territorio Lago di Circonio – Cerkniško jezero Selva di Tarnova – Trnovski gozd all’Antico Caffè San Marco

Venerdì 28 marzo 2025 Ore 17.00 all’Antico Caffè San Marco FOTOGRAFIA E SCRITTURA Un viaggio tra fotografia, scrittura e storia del territorio Lago di Circonio – Cerkniško jezero Selva di Tarnova – Trnovski gozd

Dialoga con gli autori -Linda Simeone

Fotografie di Luana Valentich Testi di Rita Siligato con “Le Bustine di Minerva” e di Diego Masiello

Le immagini di Luana Valentich ci portano in Slovenia, a pochi chilometri dal Carso classico e dall’Alto Adriatico, tra la Carniola interna (Notranjska) e il Litorale (Primorska). Sono scatti gentili ed efficaci questi di Luana, che riproducono per lo più acque e boschi di territori saggiamente protetti, straordinariamente pregni di particolari bellezze naturali e biodiversità. Luoghi abitati da generazioni di genti laboriose, capaci di rispettare antichi, e spesso anche nascosti e silenziosi, ritmi naturali. Tagliaboschi, contadine, contrabbandieri e cacciatori che si sono adeguati al cambiamento delle stagioni e alle bizzarrie di acque travolgenti e misteriose che compaiono e poi spariscono, per ricomparire ancora, come quelle del Lago di Circonio (Cerkniško jezero). O ancora, boscaioli, asciatori, segantini, carbonai, carrettieri, forestali, mastellieri, artigiani del legno, vivaiste e raccoglitrici di semi e piccoli frutti che nelle faggete e nelle abetaie vetuste della Selva di Tarnova (Trnovski gozd) hanno scritto pagine indelebili di un’economia forestale oramai plurisecolare. Per gli escursionisti e i naturalisti triestini e goriziani queste terre sono tappe obbligatorie di quel ricorrente pellegrinaggio laico, iniziato già ai primi dell’Ottocento, quando tutto il territorio ricadeva sotto la Casa d’Austria. Poi, con l’avvento delle ferrovie di metà secolo, per i turisti e i camminatori dell’Impero, tutto diventò più vicino. E tutt’oggi, dopo un secolo di abbondante e intensa storia, il pellegrinaggio in questi luoghi naturali continua, regalando sempre nuove emozioni e benefiche energie, anche attraverso le cromie delle immagini o le poesie delle parole. DIEGO MASIELLO

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl Giro d’Italia della CSR arriva a Gorizia, Capitale europea della Cultura con Nova Gorica
ProssimoLA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA: SABATO 22 MARZO APPUNTAMENTO AL PARCO BASAGLIA CON GLI ITINERARI BASAGLIANI DELLA COOPERATIVA LA COLLINA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PREMIO HEMINGWAY: GLI INCONTRI CON LA SCRITTRICE SPAGNOLA ALICIA GIMÉNEZ BARTLETT E CON LA GIORNALISTA CECILIA SALA

PREMIO HEMINGWAY: GLI INCONTRI CON LA SCRITTRICE SPAGNOLA ALICIA GIMÉNEZ BARTLETT E CON LA GIORNALISTA CECILIA SALA

27 Giugno 2025

NANOVALBRUNA: PRESENTATO NELLA SEDE DELLA REGIONE FVG A UDINE IL CONTEST INTERNAZIONALE “BAITE AWARD” REALIZZATO NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DI VALBRUNA

NANOVALBRUNA: PRESENTATO NELLA SEDE DELLA REGIONE FVG A UDINE IL CONTEST INTERNAZIONALE “BAITE AWARD” REALIZZATO NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DI VALBRUNA

31 Marzo 2025

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 4 MAGGIO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 4 MAGGIO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

29 Aprile 2025

POESIA FRIULANA IN VETRINA A MILANO CON GIAN MARIO VILLALTA e MASSIMILIANO FINAZZER FLORY

POESIA FRIULANA IN VETRINA A MILANO CON GIAN MARIO VILLALTA e MASSIMILIANO FINAZZER FLORY

16 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • A MONFALCONE PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CAMPIONATO MONDIALE ORC DOUBLE HANDED 2025
  • ULTIMA DATA ESTIVA DEL TOUR 2025 DEI REWIND ALLA SAGRA DEI RAGGI INCROCIATI DI DOMIO
  • McDonald’s apre un nuovo ristorante a Latisana: sono 45 i posti di lavoro
  • IL VINCITORE DI LOL, FEDERICO BASSO, RIPARTE IN TOURNÉE
  • “Suoni nella Natura all’ombra del ciliegio in fiore”: Maria Giovanna Michelini e Paolo Chiarandini in concerto nella splendida cornice di Villa de Claricini a Moimacco (Udine)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim