DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

I premiati del “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Cultura | 0 |

I premiati del “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione

foto di Lorenzo Bencich

Con un articolo su  “Il randagismo in Italia”, Massimiliano Delise e Chiara Perin dello IAL Trieste e con la foto “Smoke on the Grass”, Pietro Degrassi dell’Istituto Professionale “L. Galvani, si sono aggiudicati rispettivamente i primi premi della II edizione del concorso “Corrado Premuda per Essi” sul tema del rapporto dell’uomo con l’ambiente intorno a lui, animale e vegetale.
Promosso da Triestebookfest con la media partnership de “Il Piccolo” e il sostegno della Fondazione Pietro Pittini,  è dedicato alla memoria di Corrado Premuda, giornalista, scrittore e docente di italiano presso lo IAL.

Anna Gandini, coordinatrice IAL che ha ospitato la premiazione nell’Aula Magna dell’Istituto, ha ricordato che “Corrado credeva tanto nella parola scritta, esortava a scrivere qualsiasi cosa. La forma scritta era per lui importantissima. Credeva molto in quello che gli adolescenti avevano dentro e li aiutava a tirarlo fuori, perché i giovani non sanno di cosa sono capaci e queste iniziative aiutano a tirar fuori il meglio. Oltre a vincere è importante partecipare, esserci”.

“Il  Concorso” – ha aggiunto la Vice presidente dell’Associazione Culturale Triestebookfest, Angela Del Prete – “rappresenta infatti una bella iniziativa per stimolare i giovani a esprimersi attraverso la scrittura e altre forme artistiche, affrontando temi di rilevanza sociale e ambientale. L’evento non solo onora la memoria di Corrado Premuda, ma contribuisce anche a valorizzare e promuovere i talenti emergenti nel panorama culturale triestino”.

La commissione di valutazione – composta da Massimo Premuda per la famiglia, Mary Barbara Tolusso per Il Piccolo, Teresa Spataro per la Fondazione Pietro Pittini e Loriana Ursich e Angela Del Prete per Triestebookfest – ha premiato tutti i vincitori con buoni acquisto. Oltre ai primi classificati, sono stati premiati per gli articoli, gli studenti IAL Gabriele Tentor (secondo, con “Il rapporto dell’uomo con l’ambiente”) e Yanira Rita Pastori-N.Lezzi-A. Rabillaud-R.M.Loganes-B.Ribeca (terzi, con “What a Wonderful World”. Per le foto, Margherita Venturini (seconda con “Ad un passo dall’origine” e Daniele Cois (terzo, con “Natura vs progresso).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDa turisti a esploratori: oltre la metà degli italiani alla scoperta dei luoghi più segreti e nascosti delle città
ProssimoDal 26 marzo al POLITEAMA ROSSETTI in edizione originale THE CHOIR OF MAN

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Premio Cinzia Vitale 2025 a Oleg Mandić, ultimo bambino sopravvissuto ad Auschwitz

Premio Cinzia Vitale 2025 a Oleg Mandić, ultimo bambino sopravvissuto ad Auschwitz

21 Marzo 2025

Il vino nell’arte figurativa: un viaggio tra storia e cultura

Il vino nell’arte figurativa: un viaggio tra storia e cultura

7 Marzo 2025

PASSI CORAGGIOSI – Triestini geniali: camminata esplorativa aperta al pubblico dedicata a: Osiride Brovedani (filantropo), Jacques Piccard (esploratore) e Raffaele de Riù (imprenditore)

PASSI CORAGGIOSI – Triestini geniali: camminata esplorativa aperta al pubblico dedicata a: Osiride Brovedani (filantropo), Jacques Piccard (esploratore) e Raffaele de Riù (imprenditore)

21 Aprile 2025

NUOVO APPUNTAMENTO A GORIZIA CON I LABORATORI TURISTICO-CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ: IN VIA RASTELLO 38 L’ESPERTO DI GRANDE GUERRA MARCO MANTINI È PROTAGONISTA DELL’INCONTRO: “VISITATE GORIZIA, CENTRO DEI CAMPI DI BATTAGLIA DELL’ISONZO”

NUOVO APPUNTAMENTO A GORIZIA CON I LABORATORI TURISTICO-CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ: IN VIA RASTELLO 38 L’ESPERTO DI GRANDE GUERRA MARCO MANTINI È PROTAGONISTA DELL’INCONTRO: “VISITATE GORIZIA, CENTRO DEI CAMPI DI BATTAGLIA DELL’ISONZO”

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • OLTRE 250 PARTECIPANTI, 66 GARE, 11 SCUOLE DI ECCELLENZA: AL VIA LE XCOOL, LE OLIMPIADI DELLE SCUOLE SUPERIORI UNIVERSITARIE
  • La London Symphony diretta da Pappano inaugura a Verona “Il Settembre dell’Accademia”
  • 82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: THE VOICE OF HIND RAJAB di Kaouther Ben Hania
  • Lignano e Bibione festeggiano la 100 millesima passeggera del Passo Barca X-River
  • TONY HADLEY giovedì 4 settembre in concerto a Cividale del Friuli inaugura la 1ª edizione dell’Hello Summer Fest
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim