DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL CEFAP DI CODROIPO AL VIA IL CORSO TECNICO MICOLOGO II ANNUALITÀ FORMAZIONE AVANZATA IN MICOLOGIA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Cultura | 0 |

AL CEFAP DI CODROIPO AL VIA IL CORSO TECNICO MICOLOGO II ANNUALITÀ FORMAZIONE AVANZATA IN MICOLOGIA

Un’opportunità per approfondire la micologia e ottenere l’attestato ufficiale,

con accesso riservato a chi ha completato la I Annualità.

Sede: Codroipo
Inizio: 05/05/2025
Fine: 03/10/2025
Durata: 140 ore
Orario: Da lunedì a venerdì, 9:00-13:00 / 14:30-17:30
Prezzo: €1150,00
Modalità: In presenza

Il corso di Tecnico Micologo II Annualità è rivolto a operatori pubblici e privati, professionisti del settore e appassionati, con l’obiettivo di preparare i partecipanti a gestire le funzioni in materia di funghi epigei freschi e conservati, in conformità con le normative di settore.

È fondamentale essere in possesso dell’attestato di partecipazione alla I Annualità per poter accedere.

Il programma comprende lezioni teoriche e pratiche su micologia, ecologia, micotossicologia, microscopia e legislazione, con un focus su aspetti ambientali e nutraceutici dei funghi.

Al termine, verrà rilasciato un attestato di micologo riconosciuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia.

Per maggiori informazioni: Stefania Feltrin – [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUltimi giorni per iscriversi al 16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR: c’è tempo fino al 15 aprile
ProssimoGAL CARSO-LAS KRAS: CONCLUSA CON SUCCESSO LA SPRING EDITION DELLA WINE SCHOOL VINI ROSSI DEL CARSO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Dai supercomputer al clima: La meccanica quantistica al servizio della sostenibilità globale

Dai supercomputer al clima: La meccanica quantistica al servizio della sostenibilità globale

23 Maggio 2025

Che fine ha fatto il buco dell’ozono? All’Immaginario di Trieste si approfondisce la situazione di assottigliamento dello strato di ozono: è ancora presente?

Che fine ha fatto il buco dell’ozono? All’Immaginario di Trieste si approfondisce la situazione di assottigliamento dello strato di ozono: è ancora presente?

22 Maggio 2025

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30 IL SESTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” È DEDICATO A “RIGOLETTO” “ DI GIUSEPPE VERDI

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30 IL SESTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” È DEDICATO A “RIGOLETTO” “ DI GIUSEPPE VERDI

9 Maggio 2025

I BUSINESS PLAN DEGLI ALLIEVI IAL FVG DI PORDENONE ACCENDONO L’ESAME FINALE TRA NUMERI, CREATIVITÀ E PASSIONE PER IL COMMERCIO

I BUSINESS PLAN DEGLI ALLIEVI IAL FVG DI PORDENONE ACCENDONO L’ESAME FINALE TRA NUMERI, CREATIVITÀ E PASSIONE PER IL COMMERCIO

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
  • CRESCENTE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITà ARTISTICA per il Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia: la novità di ROMEO E GIULIETTA
  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim