DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Paolo Gamiani (Zanetti) presenta all’Antico caffè San Marco il suo libro “Giustizia oltre la legge” Asterios editore

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Cultura | 0 |

Paolo Gamiani (Zanetti) presenta all’Antico caffè San Marco il suo libro “Giustizia oltre la legge” Asterios editore

Giovedì 27 marzo 2025 Ore 18.00 all’Antico caffè San Marco Paolo Gamiani (Zanetti) presenta il suo libro “Giustizia oltre la legge” Asterios editore

Dialoga con:

Gianfranco Carbone avvocato

Alessandro Di Grazia consulente filosofico

Il maresciallo dei carabinieri Agostino Chiuviello, in servizio presso la stazione di Cortina d’Ampezzo, padre e coniuge integerrimo, tutto dedito ai suoi non frequenti compiti di guardiano delle leggi, trascorre il tempo, a parte un dilettantesco interesse per l’astronomia, in un noioso torpore. Un avvenimento imprevedibile e misterioso lo coinvolgerà gradualmente in una serie di operazioni che appaiono a tratti scavalcare la legittimità, anche se provenienti da autorità superiori. Il tutto confermato da brutali azioni compiute in nome di una Giustizia spesso svincolata dalla legalità, Agostino, secondo la sua naturale disposizione ossequiosa alle gerarchie, si troverà continuamente in preda all’incertezza e all’inquietudine nel districarsi dal nodo dell’opposizione tra legalità e giustizia, tra la giurata fedeltà ai capi e lo sconvolgimento delle leggi. E questo stringente dubbio gli sarà accanto negli incubi, man mano che le successive operazioni gli saranno affidate. In un crescendo ossessivo il rispettoso maresciallo dovrà agire dapprima contro figure esemplari di delinquenti sfuggiti alle maglie della legge e forse protetti da giurie troppo condiscendenti. Dopo una serie di operazioni, a prima vista pienamente giustificate, un ultimo incarico gli farà presagire che il meccanismo presenta sempre più delle caratteristiche criminali. Una rivelazione inaspettata contribuirà a sconvolgere definitivamente tutto il suo precedente agire e lo condurrà verso una drammatica trasformazione della sua esistenza.

Paolo Gamiani (Paolo Zanetti), già insegnante di lettere e filosofia e lettore di italiano all’Università di Damasco, si é impegnato prevalentemente nel campo della storiografia, soprattutto regionale. Ha pubblicato, in collaborazione con il prof. Alessandro Vigevani, uno studio sullo storico “Paolo Diacono cronista longobardo” (ed. Longobarde, Cividale del Friuli); con lo stesso, ha curato la revisione storica e la pubblicazione di un manoscritto rinvenuto dal marchese Doimo Frangipane sull’avventurosa partecipazione del suo antenato Odorico all’assedio di Vienna da parte dei turchi “L’ultimo crociato. Un volontario friulano del ‘600” (ed. C.I.A.C., Udine). Si è interessato inoltre alla figura e al pensiero di Martin Lutero dedicandogli il lavoro teatrale “Due vite di Lutero. Los von Rom” (ed. Universitarie CLEUP, Padova). Con l’editore Asterios ha pubblicato nel 2023 il romanzo poliziesco “Obitorio triestino. Un crimine impunito”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMIDGE URE: il leader degli Ultravox sarà in concerto al Music in Village di Pordenone
ProssimoMARCO DAMILANO NUOVO PRESIDENTE DELLA GIURIA DEL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 26 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30 ALLA SALA BAZLEN DI PALAZZO GOPCEVICH “OMAGGIO A ZDENĔK FIBICH”

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 26 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30 ALLA SALA BAZLEN DI PALAZZO GOPCEVICH “OMAGGIO A ZDENĔK FIBICH”

23 Maggio 2025

La seconda giornata del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie: mercoledì 11 giugno, a Ronchi dei Legionari, si parlerà di mafia, inquinamento luminoso, giornalismo investigativo e turismo crocieristico

La seconda giornata del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie: mercoledì 11 giugno, a Ronchi dei Legionari, si parlerà di mafia, inquinamento luminoso, giornalismo investigativo e turismo crocieristico

10 Giugno 2025

Ultime due date per Altrememorie: in scena il risultato di residenze artistiche che affronteranno temi molti diversi fra loro

Ultime due date per Altrememorie: in scena il risultato di residenze artistiche che affronteranno temi molti diversi fra loro

12 Marzo 2025

“Qumran e i rotoli: ricerche storiche in atto”: giornata di studi dedicata a uno dei ritrovamenti archeologici e storico-religiosi più affascinanti del XX secolo presso il Museo Ebraico “Carlo e Vera Wagner

“Qumran e i rotoli: ricerche storiche in atto”: giornata di studi dedicata a uno dei ritrovamenti archeologici e storico-religiosi più affascinanti del XX secolo presso il Museo Ebraico “Carlo e Vera Wagner

20 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RINVIO A MERCOLEDì 9 LUGLIO DELLA CENA SPETTACOLO PER I 25 ANNI DI FVG Via dei Sapori
  • “Serata Luttazzi” prevista in Piazza Verdi cancellata a seguito delle indicazioni dell’allerta della protezione civile
  • NUOTO PARALIMPICO: AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI FINP LA TRIESTINA NUOTO FA LA VOCE GROSSA TRA VITTORIE E PODI
  • PALLANUOTO TRIESTE: LA WATERPOLO PROJECT VINCE LA QUINTA EDIZIONE DI “TUTTI PAZZI PER LA PALLANUOTO”
  • ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO: evento a Pontebba del Fondo Ambiente Italiano FAI Giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim