DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PORTE APERTE ALLA SCUOLA SUPERIORE UNIVERSITARIA “DI TOPPO WASSERMANN”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Cultura | 0 |

PORTE APERTE ALLA SCUOLA SUPERIORE UNIVERSITARIA “DI TOPPO WASSERMANN”

Giovedì 20 febbraio alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine “porte aperte” agli studenti dell’ultimo biennio di una quindicina di istituti scolastici superiori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Dalle 10, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine (via Gemona 92), sede dell’istituto di eccellenza dell’Ateneo, si terrà infatti la seconda edizione del “Supe Discovery Day”. Gli studenti, quasi un’ottantina, arriveranno da istituti con sede a Belluno, Cividale, Gemona del Friuli, Maniago, Sacile e Udine. La visita è organizzata e gestita dagli allievi della Scuola che faranno da testimoni e guide ai ragazzi delle superiori rispondendo alle loro domande. Saranno spiegate le caratteristiche della Scuola, le numerose opportunità che offre e i diversi progetti in cui gli allievi sono impegnati. Non mancherà inoltre la visita alla sede, sia alle strutture didattiche che a quelle residenziali, e il momento conviviale finale.

La Scuola superiore, al 21esimo anno di attività, integra la frequenza ai normali corsi di laurea universitari con attività parallele interdisciplinari di alta qualificazione. Si accede per concorso e prevede vitto e alloggio gratuiti, esonero dalle tasse universitarie, docenti tutor. Al termine del percorso rilascia un diploma di licenza equiparato al titolo di master di secondo livello. La Scuola è sostenuta dal Ministero dell’università e della ricerca, dalla Regione Friuli Venezia Giulia con l’Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis) e dalla Fondazione Friuli.

«La Scuola Superiore – spiega il direttore Alberto Policriti – dà modo agli studenti più curiosi e intraprendenti di vivere in modo “comunitario” l’esperienza universitaria. La Superiore è una scelta che consente di condividere con coetanei impegnati anche in discipline diverse dalla propria e insieme a docenti di tutto l’Ateneo, un percorso di studio e di vita ricco e stimolante».

Attualmente la Scuola conta 89 allievi. Nata nel 2004 ha diplomato finora quasi 170 allievi che ora occupano importanti ruoli in realtà private e pubbliche in ogni parte del mondo.

La Scuola si divide di due classi: umanistica e scientifico-economica, che comprende Medicina e chirurgia. Oltre al primo anno, come matricola, è possibile iscriversi anche al quarto anno dopo il conseguimento del diploma di laurea triennale. I posti disponibili al primo anno sono dieci per la classe scientifico-economica (due riservati a Medicina e chirurgia) e otto per quella umanistica. Sei i posti a disposizione al quarto anno, tre per l’umanistica e altrettanti per la scientifico-economica.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePORDENONE, ARRIVA IL PREMIO MUSICAINSIEME! DOMENICA 23 FEBBRAIO LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE, PAOLO FURLAN
ProssimoIl Friuli Venezia Giulia protagonista a Slow Wine Fair 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Iscrizioni aperte a INGLESE CONVERSAZIONE e TEDESCO CONVERSAZIONE corsi dell’Università delle LiberEtà

Iscrizioni aperte a INGLESE CONVERSAZIONE e TEDESCO CONVERSAZIONE corsi dell’Università delle LiberEtà

28 Marzo 2025

UDINE: NASCE IL NUOVO CAMPUS DEDICATO ALL’AREA MEDICA

UDINE: NASCE IL NUOVO CAMPUS DEDICATO ALL’AREA MEDICA

18 Giugno 2025

PRESENTATA NELLA SALA ARTURO NATHAN DEL MAGAZZINO 26 DEL PORTO VECCHIO-PORTO VIVO DI TRIESTE LA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO NINO TROVATO A CURA DI SEBASTIANO DAVERIO

PRESENTATA NELLA SALA ARTURO NATHAN DEL MAGAZZINO 26 DEL PORTO VECCHIO-PORTO VIVO DI TRIESTE LA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO NINO TROVATO A CURA DI SEBASTIANO DAVERIO

5 Giugno 2025

PORDENONELEGGE IN CANTINA: MARTEDÌ 22 LUGLIO CONCITA DE GREGORIO PRESENTA, NELLA CANTINA SAN SIMONE A RONDOVER, IL SUO ULTIMO ROMANZO “DI MADRE IN FIGLIA”

PORDENONELEGGE IN CANTINA: MARTEDÌ 22 LUGLIO CONCITA DE GREGORIO PRESENTA, NELLA CANTINA SAN SIMONE A RONDOVER, IL SUO ULTIMO ROMANZO “DI MADRE IN FIGLIA”

19 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Roiano per Tutti” A.P.S. e BARCOLANA 57 insieme nel rione di Roiano
  • Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)
  • GECO E LA ALLEANZE INTELLIGENTI: SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE DI IN UNA ECONOMIA IN TRANSIZIONE
  • “GLI ARTISTI DI CA’ PESARO”: A VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO) GLI INNOVATORI VENETI DI INIZIO ‘900 RACCONTATI DA 34 OPERE
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Zancanaro di Sacile
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim