DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MUSICA, PORDENONE: domenica concerto nel segno dei Lied, da Schubert a Schumann, Brahms e Loewe con il baritono giapponese TAKU HAYASAKA e il pianista STEFANO CHIARCHIÙ. Casa Zanussi

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Senza categoria | 0 |

MUSICA, PORDENONE: domenica concerto nel segno dei Lied, da Schubert a Schumann, Brahms e Loewe con il baritono giapponese TAKU HAYASAKA e il pianista STEFANO CHIARCHIÙ. Casa Zanussi

Con una matinée interamente dedicata al Lied romantico, su grandi pagine di Schubert, Schumann, Brahms e Loewe, prosegue domenica 2 marzo la 48^ edizione di Musicainsieme, vetrina cameristica del Centro Iniziative Culturali Pordenone diretta e curata da Franco Calabretto ed Eddi De Nadai.   Appuntamento alle 11, Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone,per il concerto del Duo composto dal baritono giapponese Taku Hayasaka e dal pianista italiano Stefano Chiurchiù, allievi dell’Università delle Arti di Graz–Austria. Come sempre il cartellone di Musicainsieme si apre al pubblico con ingresso libero per ogni appuntamento. Info e dettaglimusicapordenone.it prenotazioni[email protected].

I Lieder selezionati dal repertorio di Franz Schubert sono espressione della sua feconda vena melodica, nucleo centrale dell’arte del compositore che dimostra la sua capacità di individuare e restituire in musica i più alti contenuti poetici. Anche la produzione liederistica di Robert Schumann rappresenta un punto di passaggio obbligato nella storia di questa forma: diventa il mezzo eletto per restituire l’eco di risonanze profonde, interiori, e apre la strada verso la piena inarrestabile del Romanticismo. Johannes Brahms sceglie i testi per il loro valore musicale e se ne lascia liberamente ispirare, Carl Loewe schiude un microcosmo fascinoso di scene drammatiche e di delicate miniature pastorali.

Taku Hayasaka, baritono originario della prefettura di Miyagi in Giappone, ha intrapreso i primi studi di canto presso la Kagoshima International University e si sta specializzando in Teatro Musicale alla Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali: nel 2017 ha vinto il primo premio allo “Student Music Concours of Japan” di Kitakyushu, nel 2021 si è aggiudicato il Grand Prix al “Concorso per giovani artisti” di Kagoshima, ha conquistato il secondo premio alla 19° “Romanian International Competition” nel 2023 e il primo premio al 4° “Ibla Grand Award Japan” nel 2024. Quest’ultimo riconoscimento gli darà l’opportunità di esibirsi alla Carnegie Hall di New York nel maggio 2025, in occasione del concerto dei vincitori. Ha interpretato il ruolo di Adamo ne La Creazione di Haydn e si è esibito come solista in celebri opere sacre, quali l’Oratorio di Natale e la Passione secondo Matteo di  Bach, il Messiah di Händel e il Requiem di Mozart. Inoltre ha cantato come solista nella Nona Sinfonia di Beethoven. Particolarmente legato al repertorio liederistico, ha eseguito il ciclo schubertiano Winterreise di Schubert a Kagoshima e a Sendai, e Dichterliebe di  Schumann nel luglio 2024. Stefano Chiurchiù, classe 1994, si è laureato con lode al Conservatorio di Fermo e ha proseguito gli studi all’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati. Nell’ottobre 2024 termina gli studi di Musica vocale da camera alla Kunst -Universität di Graz, dove collabora stabilmente come pianista accompagnatore delle classi di canto e nelle produzioni del dipartimento di Teatro Musicale in qualità di pianista e cembalista.  Ha al suo attivo numerosi concerti sia come solista sia in ensemble di musica da camera ed è particolarmente apprezzato per la sua attività di accompagnatore vocale. Si è esibito con l’Orchestra G.B. Pergolesi di Fermo e con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Condividere:

Valutare:

Precedente“DOMENICA AL MUSEO ” 2 MARZO 2025: INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE
ProssimoAZZURRA VOLLEY RDR ENTRA A FAR PARTE DI TRIESTE CAMPUS: UNA NUOVA SINERGIA PER LO SPORT GIOVANILE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A partire dal 19 aprile 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina

A partire dal 19 aprile 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina

15 Aprile 2025

Presentata la Trieste Cocktail Week 2025

Presentata la Trieste Cocktail Week 2025

1 Settembre 2025

MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” A BELLUNO: oltrepassati i 3000 visitatori e domenica 18 maggio il biglietto costa solo 3€

MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” A BELLUNO: oltrepassati i 3000 visitatori e domenica 18 maggio il biglietto costa solo 3€

16 Maggio 2025

LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA – PARCO BASAGLIA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA AL CSM A CURA DI MITTELDREAM-ARTEGORIZIA

LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA – PARCO BASAGLIA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA AL CSM A CURA DI MITTELDREAM-ARTEGORIZIA

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentato il Calendario Storico 2026 dei Carabinieri
  • Triestina Calcio 1918: ripresi gli allenamenti verso la sfida di sabato contro il Trento
  • “Modernismi. La Venezia Giulia fra Liberty e Art Déco”: prima visita guidata alla mostra a cura di Piero Delbello
  • “SETTIMANA DEL CAPPELLO ALPINO”: ALZABANDIERA E CERIMONIA DI BENVENUTO AGLI ALPINI SUL COLLE DI SAN GIUSTO
  • IL BATISCAFO TRIESTE è arrivato nella notte al Museo de Henriquez
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim