DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GRANDE SUCCESSO PER IL CARNEVALE SOLIDALE ORGANIZZATO DAL SAP E DALL’ARAC PRESSO IL SAFOC DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 1, 2025 | Attualità | 0 |

GRANDE SUCCESSO PER IL CARNEVALE SOLIDALE ORGANIZZATO DAL SAP E DALL’ARAC PRESSO IL SAFOC DI TRIESTE

Si è svolto presso la sede del Safoc a Trieste, un evento di Carnevale straordinario, organizzato dal SAP – Sindacato Autonomo di Polizia in collaborazione con l’ARAC – Associazione Ricreativa Addetti Comunali. Un’iniziativa che ha unito il divertimento allo spirito altruistico, con la partecipazione della FIALS – Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità e del CONAPO – Sindacato dei Vigili del Fuoco.

La festa, riservata ai bambini, ha registrato un enorme successo, con il tutto esaurito già nelle prime fasi di prenotazione. Un momento di gioia e spensieratezza che ha visto tra gli ospiti speciali l’associazione “IO TIFO SVEVA”, impegnata a portare buonumore e supporto psicologico ai piccoli pazienti ospedalieri e alle loro famiglie.

Questo evento segna un importante esordio per la nuova gestione del SAP Triestino sotto la guida di Carfi Simon, che ha voluto sottolineare l’importanza di iniziative a favore della comunità e del benessere delle famiglie.

I vertici delle associazioni coinvolte – Carfi Simon per il SAP, Romeo Fabio per l’ARAC e Pototschnig Fabio per la FIALS – hanno ribadito la volontà di rafforzare la collaborazione per dare vita a progetti di supporto sociale ancora più grandi ed inclusivi, a beneficio degli associati e della cittadinanza.

Un Carnevale che ha saputo conciliare festa e solidarietà, dimostrando ancora una volta che il sindacato e le associazioni possono essere motori di iniziative concrete per il bene comune.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCARNEVALE: COLDIRETTI, SPESA DA 220 MLN IN FRAPPE E GOLOSITA’
ProssimoENTRA NEL VIVO IL CARNEVALE DI TRIESTE 2025, GIUNTO ALLA 31ESIMA EDIZIONE. IL PROGRAMMA DI DOMENICA 2 MARZO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MOSTRA DELL’INCISORE LIVIO CESCHIN DAL TITOLO “RIFUGI DI LUCE E VENTO-OPERE SU CARTA” PRESSO LA SALA COMUNALE D’ARTE

MOSTRA DELL’INCISORE LIVIO CESCHIN DAL TITOLO “RIFUGI DI LUCE E VENTO-OPERE SU CARTA” PRESSO LA SALA COMUNALE D’ARTE

14 Febbraio 2025

Nati per leggere al Giardino botanico Carsiana

Nati per leggere al Giardino botanico Carsiana

26 Maggio 2025

“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, PERCORSO FORMATIVO GRATUITO “ACCOMPAGNARE NEL DIGITALE” E CONCERTO CONCLUSIVO DELLE MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI

“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, PERCORSO FORMATIVO GRATUITO “ACCOMPAGNARE NEL DIGITALE” E CONCERTO CONCLUSIVO DELLE MATTINATE MUSICALI INTERNAZIONALI

15 Marzo 2025

Le città italiane dove parcheggiare sarà più difficile nel 2025

Le città italiane dove parcheggiare sarà più difficile nel 2025

27 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE TEATRALE VERONESE: AL Teatro Romano LISISTRATA con LELLA COSTA
  • “Il Romance come strumento di inclusione”: mercoledì 17 settembre a Gradisca d’Isonzo a Casa Maccari una conferenza dedicata a diversità, identità e nuove prospettive narrative
  • INAUGURATA A CASARSA LA SCUOLA PASOLINI 2025
  • Dalla Cina cinque influencer per scoprire il Friuli Venezia Giulia
  • Sabato 13 settembre in Carnia a Maranzanis in occasione dell’anniversario della sua nascita lo spettacolo “Leonardo Zanier: il poeta dell’emigrazione friulana, tra lotta e versi”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim