DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Serena Sinigaglia dirige Supplici da Euripide: quattro appuntamenti nel Circuito ERT

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Serena Sinigaglia dirige Supplici da Euripide: quattro appuntamenti nel Circuito ERT

Il Circuito ERT ospiterà nei prossimi giorni Supplici, spettacolo tratto dalla tragedia Le Supplici di Euripide, scritta nel 423 a.C. La pièce, diretta da Serena Sinigaglia, andrà in scena lunedì 10 marzo al Teatro Benois De Cecco di Codroipo, martedì 11 marzo al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone, mercoledì 12 marzo al Teatro Pasolini di Casarsa della Delizia e, infine, domenica 30 marzo al Teatro Verdi di Maniago. Tutte le rappresentazioni inizieranno alle 20.45. Lo spettacolo vede in scena sette attrici – Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan e Debora Zuin – che danno voce alle supplici, al coro e a tutti gli altri personaggi della tragedia. La drammaturgia, curata da Serena Sinigaglia e Gabriele Scotti, parte dal testo di Euripide nella traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi. In forma mimetica sono stati inseriti anche brani di autori come Emil Cioran, Nicolò Machiavelli e Platone.

La storia ruota attorno alle sette madri degli eroi di Argo caduti presso le porte di Tebe, vicenda narrata da Eschilo ne I sette contro Tebe, che si recano ad Atene per chiedere al Re Teseo di recuperare i corpi dei loro figli, negati da Creonte, Re di Tebe. Teseo inizialmente esita, ma l’intercessione di sua madre Etra lo spinge ad agire. Quando un araldo tebano cerca di dissuaderlo, Teseo difende con forza i valori di democrazia e libertà della sua città, contrapponendoli alla tirannide di Tebe. La guerra diventa inevitabile: Atene vince e i cadaveri vengono restituiti. Il rito funebre segna la conclusione della vicenda, suggellata dall’apparizione della dea Atena, che sancisce un’alleanza eterna tra Atene e Argo.

Il testo di Euripide offre una attualissima riflessione sulla democrazia e sulle sue contraddizioni, ma anche sulla responsabilità del potere, ponendo interrogativi ancora attuali: può un solo uomo incarnare il potere democratico? Quali sono i confini tra libertà e manipolazione? Lo spettacolo porta in scena queste domande con un linguaggio che intreccia antico e moderno, restituendo al pubblico la forza di un classico che continua a interrogare il presente.

Serena Sinigaglia si è diplomata al corso di regia teatrale presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Dal 1996 è la fondatrice e direttrice artistica di ATIR. Ha diretto il Teatro Ringhiera di Milano dal 2007 al 2017. Il suo percorso registico nel

teatro di prosa da sempre si è articolato attraverso diversi filoni che spaziano dai classici come Romeo e Giulietta e Lear ovvero tutto su mio padre di Shakespeare, Troiane da Euripide, a opere contemporanee come, per citarne soltanto due, Natura morta in un fosso di Fausto Paravidino (Premio UBU) e La bellezza e l’inferno di econ Roberto Saviano. Serena Sinigaglia ha anche affrontato con successo l’opera lirica in vari allestimenti a partire dal 2001. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, si annoverano il Premio Donnediscena per la regia femminile nel 2005, il Premio Milano per il Teatro nel 2009, il Premio Hystrio alla regia 2015 e diversi premi UBU che evidenziano il suo contributo significativo al panorama teatrale italiano contemporaneo.

Info e prevendite su ertfvg.it.

CODROIPO – TEATRO BENOIS DE CECCO
lunedì 10 marzo – ore 20.45

MONFALCONE – TEATRO COMUNALE MARLENA BONEZZI
martedì 11 marzo – ore 20.45

CASARSA DELLA DELIZIA – TEATRO PIER PAOLO PASOLINI
mercoledì 12 marzo – ore 20.45

MANIAGO – TEATRO GIUSEPPE VERDI
domenica 30 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFONDAZIONE FINCANTIERI: CONSEGNATI I PRIMI ATTESTATI DEI CORSI DI ITALIANO PER LAVORATORI STRANIERI A MONFALCONE
ProssimoAl Teatro Nuovo Giovanni da Udine si conclude il ciclo delle “Lezioni di Storia” dedicato alle Capitali Culturali

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Gran Serata Futurista di e con Massimiliano Finazzer Flory nel Giardino del Museo Sartorio

Gran Serata Futurista di e con Massimiliano Finazzer Flory nel Giardino del Museo Sartorio

27 Agosto 2025

Il carteggio Leonardo Sciascia-Cyril Zlobec al Castello di Miramare a cura dell’Associazione Musica Viva

Il carteggio Leonardo Sciascia-Cyril Zlobec al Castello di Miramare a cura dell’Associazione Musica Viva

26 Marzo 2025

Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre: è tutto nel segno di Mozart l’appuntamento conclusivo della Stagione di Musica del Giovanni da Udine

Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre: è tutto nel segno di Mozart l’appuntamento conclusivo della Stagione di Musica del Giovanni da Udine

12 Maggio 2025

PALCHI NEI PARCHI: SABATO 2 AGOSTO (DALLE 7.30 DEL MATTINO) APPUNTAMENTO TRANSFRONTALIERO TRA PARCO PIUMA DI GORIZIA e E BOSCO PANOVEC DI NOVA GORICA

PALCHI NEI PARCHI: SABATO 2 AGOSTO (DALLE 7.30 DEL MATTINO) APPUNTAMENTO TRANSFRONTALIERO TRA PARCO PIUMA DI GORIZIA e E BOSCO PANOVEC DI NOVA GORICA

30 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO MISS TRIESTE VITTORIA MACULAN
  • A FIERACAVALLI IL CAVALLO DIVENTA PROTAGONISTA DICRESCITA, INCLUSIONE E RINASCITA
  • L’ASD BREAK POINT BILLIARD CLUB RICEVUTA NELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • Monna Lisa: una mostra di Helga Fanderl a Trieste Contemporanea
  • L’ASSESSORE MAURIZIO DE BLASIO AL RICREATORIO NORDIO CON GLI “ASTRO-ESPLORATORI”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim