DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

È Matteo Roia di Tolmezzo il vincitore delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025 in FVG

Inserito da Paolo Bencich | Mar 14, 2025 | Cultura | 0 |

È Matteo Roia di Tolmezzo il vincitore delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025 in FVG

È Matteo Roia di Tolmezzo il vincitore della selezione regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze, che si è tenuta stamattina a Trieste, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio.

L’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, è stata organizzata da Immaginario Scientifico e Università di Trieste, con il supporto del Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia.

Matteo, che frequenta la quarta all’ISIS Paschini-Linussio di Tolmezzo, ha gareggiato contro studenti e studentesse provenienti da 13 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia. Fra cruciverba, domande a scelta multipla e domande a risposta diretta, ha affrontato temi come la struttura del cervello, i neurotrasmettitori, i processi di apprendimento, il dolore, il sonno e le emozioni. Secondo e terzo classificato sono rispettivamente Fabrizio Rupil e Antonio Puicher, anche loro del Paschini-Linussio di Tolmezzo.

Matteo Roia accede ora alla fase nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze, che si svolgerà a Roma il 16 e 17 maggio. Qui verrà selezionato il vincitore italiano, che ci rappresenterà alla competizione internazionale, l‘International Brain Bee.

Lo scopo delle Olimpiadi delle Neuroscienze è accrescere fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello, e attrarre nuovi talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche. A questo scopo ha contribuito anche l’intervento durante la gara di oggi di Gabriele Baj, neurobiologo dell’Università di Trieste, che ha intrattenuto i partecipanti raccontando “I neuroni e il cervello, fra mito e realtà”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteINAUGURATO OLIO CAPITALE ALLA PRESENZA DEL SINDACO DIPIAZZA, DEL VICESINDACO TONEL – ANCHE IN VESTE DI CONSIGLIERE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL’OLIO – E DELL’ASSESSORE ROSSI
ProssimoComune di Pordenone: chiusura del ponte pedonale del laghetto San Carlo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CREATIVITA’ AUTOBIOGRAFICA: un corso promosso da Triestebookfest insieme a Reveri

CREATIVITA’ AUTOBIOGRAFICA: un corso promosso da Triestebookfest insieme a Reveri

3 Marzo 2025

UNIVERSITÀ DI UDINE: DIECI AZIENDE E 120 OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI AL MERCOLEDÌ DEL PLACEMENT DEL 7 MAGGIO

UNIVERSITÀ DI UDINE: DIECI AZIENDE E 120 OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI AL MERCOLEDÌ DEL PLACEMENT DEL 7 MAGGIO

5 Maggio 2025

“Racconti intorno all’albero”: a Remanzacco tre giorni di teatro, natura e memoria collettiva con la compagnia argentina Camino Teatro di Buenos Aires

“Racconti intorno all’albero”: a Remanzacco tre giorni di teatro, natura e memoria collettiva con la compagnia argentina Camino Teatro di Buenos Aires

16 Luglio 2025

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico

15 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurazione della mostra di Lara Perentin “Facce da Triestebookfest” all’Antico Caffè San Marco
  • La Triestina annuncia l’interruzione del rapporto con Sebastiano Stella
  • L’AMBASCIATORE D’ISRAELE IN ITALIA, SUA ECCELLENZA JONATHAN PELED, SI COMPLIMENTA PER IL PROGETTO “PORTO VECCHIO-PORTO VIVO” DEL COMUNE DI TRIESTE
  • SCHOOL OF COOP: IL LICEO VERONESE DI MONTEBELLUNA SPERIMENTA IL LABORATORIO D’IMPRESA DI CONFCOOPERATIVE BELLUNO E TREVISO
  • Liquoreria Friulana: al Bitter Opificium il prestigioso “WineHunter Spirits Award 2025”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim