DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Cultura | 0 |

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico

Dopo la chiusura invernale, da martedì 18 marzo 2025 il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico e attende turisti e visitatori desiderosi di scoprire e conoscere da vicino l’arte, la storia e la cultura della Carnia.

Questi gli orari per il mese di marzo: lunedì chiuso, martedì  e venerdì ore 9:00-12:00 / 15:00-17:00, mercoledì e giovedì ore 9:00-12:00, sabato e domenica ore 10:00-12:00 / 15:00-17:00.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.museocarnico.it

Condividere:

Valutare:

PrecedentePallanuoto A1M: Final-Eight di Coppa Italia, Trieste vola in semifinale!
ProssimoUn momento di festa celebrerà il 18° compleanno di ATRIO, a Villach, il centro commerciale più grande della Carinzia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Felice Vinci presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “I Misteri della Civiltà Megalitica. Storie della Preistoria del Mondo”

Felice Vinci presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “I Misteri della Civiltà Megalitica. Storie della Preistoria del Mondo”

23 Maggio 2025

DA VENERDÌ 6 GIUGNO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO “BRAT – FRATELLO” DI DAVIDE COMELLI ISPIRATA AL DISCORSO DI LAUREA DI GIUSEPPE UNGARETTI

DA VENERDÌ 6 GIUGNO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO “BRAT – FRATELLO” DI DAVIDE COMELLI ISPIRATA AL DISCORSO DI LAUREA DI GIUSEPPE UNGARETTI

3 Giugno 2025

AL CASTELLO DI SAN GIUSTO QUARTO APPUNTAMENTO CON LE RIEVOCAZIONI STORICHE “LE STAGIONI DELLE ARMI”: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 16 E DOMENICA 17 AGOSTO SONO DEDICATI AI NOBILI CAVALIERI TERGESTEI

AL CASTELLO DI SAN GIUSTO QUARTO APPUNTAMENTO CON LE RIEVOCAZIONI STORICHE “LE STAGIONI DELLE ARMI”: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 16 E DOMENICA 17 AGOSTO SONO DEDICATI AI NOBILI CAVALIERI TERGESTEI

12 Agosto 2025

ECCELLENZE DELLO IAL FVG: I CENTINI QUALIFICATI E DIPLOMATI A TRIESTE E GORIZIA

ECCELLENZE DELLO IAL FVG: I CENTINI QUALIFICATI E DIPLOMATI A TRIESTE E GORIZIA

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Si concludono le Serate d’estate in Val Rosandra Martedì 26 agosto alle 20 al Rifugio Premuda incontro su “Le stelle in Val Rosandra” con Muzio Bobbio, Presidente del Circolo Culturale Astrofili Trieste
  • PROFESSIONI SANITARIE, INCONTRO SUI CINQUE CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • WOLF ALICE: fuori il nuovo album “THE CLEARING”, contiene il singolo “JUST TWO GIRLS” da oggi in radio
  • Serie C Sky Wifi 1ª giornata: Alcione Milano – Triestina 1-0
  • LA NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI E IL TRIO DI PARMA SU RAI RADIO 3 MARTEDÌ 26 AGOSTO 2025 ALLE ore 21.00
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim