DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Mi ricordo che… Racconti, storie ed emozioni”: la presentazione del progetto presso la Casa della Cultura, Dom Briščiki, di Borgo Grotta Gigante 77

Inserito da Paolo Bencich | Mar 19, 2025 | Cultura | 0 |

“Mi ricordo che… Racconti, storie ed emozioni”: la presentazione del progetto presso la Casa della Cultura, Dom Briščiki, di Borgo Grotta Gigante 77

Venerdì 28 marzo dalle ore 17.00 alle 19.00, presso la Casa della Cultura Dom Briščiki a Borgo Grotta Gigante 77 verranno presentati il video e il volume “Mi ricordo che… racconti, storie ed emozioni”, un progetto della Cooperativa Sociale La Collina con il supporto di Radio Fragola, promosso dal Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito territoriale Carso Giuliano.

Il progetto nasce da un’idea dello scrittore e regista teatrale triestino Pino Roveredo: raccogliere, attraverso un laboratorio di scrittura parlata, le memorie, storie e le emozioni di alcune persone anziane dei Comuni coinvolti. Dare loro libertà di parola per ripercorrere la loro infanzia, per salvare su carta e su video i loro ricordi e trasmetterli alle generazioni future.

Roveredo è prematuramente scomparso a pochi mesi dall’inizio del progetto, ma gli operatori della Cooperativa Sociale La Collina di Trieste hanno voluto con fermezza portarlo a termine realizzando 23 interviste ad altrettante persone che si sono volute raccontare in un viaggio tra passato e presente.

La memoria individuale è via via diventata risorsa collettiva attraverso la narrazione delle esperienze e dei saperi personali, spesso negati o dimenticati, di coloro i quali hanno attraversato la storia del secolo scorso e le sue grandi trasformazioni in questi territori.

Ne sono nati un libro e un video podcast – uno per ogni intervista – che verranno presentati nel corso dell’evento e saranno successivamente disponibili sul canale YouTube ufficiale della Cooperativa Sociale La Collina.

Durante l’evento saranno distribuiti dei segnalibri con QR code, attraverso cui si potrà accedere alla pagina YouTube per visualizzare i podcast del progetto.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTRENT’ANNI DI STUDENT DAY, LA VETRINA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI
ProssimoMusica e teatro per i più piccoli a San Vito al Tagliamento e Pavia di Udine

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

1946–1976, LA STORIA DI UDINE RACCONTATA DAI CONDOMINI

1946–1976, LA STORIA DI UDINE RACCONTATA DAI CONDOMINI

19 Maggio 2025

DOMENICA 23 FEBBRAIO ALLE 11 AL CASTELLO DI SAN GIUSTO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO A TRIESTE”

DOMENICA 23 FEBBRAIO ALLE 11 AL CASTELLO DI SAN GIUSTO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO A TRIESTE”

20 Febbraio 2025

Le affinità di confine: architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia attraverso le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič

Le affinità di confine: architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia attraverso le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič

2 Luglio 2025

LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO CON OLTRE 100 PROTAGONISTI E A PALAZZO MORANDO A MILANO

LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO CON OLTRE 100 PROTAGONISTI E A PALAZZO MORANDO A MILANO

8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RINVIO A MERCOLEDì 9 LUGLIO DELLA CENA SPETTACOLO PER I 25 ANNI DI FVG Via dei Sapori
  • “Serata Luttazzi” prevista in Piazza Verdi cancellata a seguito delle indicazioni dell’allerta della protezione civile
  • NUOTO PARALIMPICO: AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI FINP LA TRIESTINA NUOTO FA LA VOCE GROSSA TRA VITTORIE E PODI
  • PALLANUOTO TRIESTE: LA WATERPOLO PROJECT VINCE LA QUINTA EDIZIONE DI “TUTTI PAZZI PER LA PALLANUOTO”
  • ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO: evento a Pontebba del Fondo Ambiente Italiano FAI Giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim