DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

UNIVERSITÀ DI UDINE: MASSIMO ROBIONY ESPERTO DEL TAVOLO TECNICO MINISTERIALE SULLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DELLA REGIONE TESTA-COLLO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Attualità | 0 |

UNIVERSITÀ DI UDINE: MASSIMO ROBIONY ESPERTO DEL TAVOLO TECNICO MINISTERIALE SULLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DELLA REGIONE TESTA-COLLO

Massimo Robiony, professore di chirurgia maxillo-facciale dell’Università di Udine e direttore del Dipartimento testa collo e neuroscienze dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), è stato nominato come “esperto” del Tavolo tecnico del Ministero della salute sulle patologie neoplastiche della regione testa-collo. L’organismo ministeriale è formato da 15 esperti e 17 rappresentanti del ministero della salute e di enti ed istituzioni. L’incarico, biennale e rinnovabile, è a titolo gratuito. Robiony è stato nominato con decreto del sottosegretario di Stato alla salute, Marcello Gemmato.

Massimo Robiony dirige la Scuola di specializzazione in chirurgia maxillo-facciale e il master in “Salute e umanizzazione nell’organizzazione e gestione del servizio sanitario nazionale del Dipartimento di Medicina dell’Ateneo udinese. Presso l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc) dirige il Dipartimento testa collo e neuroscienze e la Clinica di chirurgia maxillo facciale. È inoltre l’ideatore e promotore del progetto nazionale dei “Stati generali itineranti per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo”.

«È con immenso piacere ed orgoglio che ho accolto la nomina in rappresentanza dell’Università di Udine, dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale e anche come unico rappresentante del Friuli Venezia Giulia, in un organismo di così elevato profilo scientifico – spiega Robiony –. Questa decisione giunge quanto mai opportuna anche per sostenere il Piano oncologico regionale che, nell’ambito del testa-collo, vede l’Ateneo friulano e l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale come centro hub di secondo livello, ma soprattutto rafforza quanto fatto finora nell’ambito dell’umanizzazione delle cure dopo la recente introduzione nella legge di bilancio».

«La nomina – afferma il rettore Roberto Pinton – in un ruolo scientifico di rilevanza nazionale rappresenta un importante riconoscimento all’alto livello della qualificazione professionale, dell’esperienza clinica e didattica che il professor Robiony ha maturato in molti anni di lavoro nell’ambito del Dipartimento di Medicina del nostro ateneo e del Dipartimento testa collo e neuroscienze e della Clinica di chirurgia maxillo-facciale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale. Esperienze da cui è nato anche la progettualità nell’ambito dell’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo» conclude il rettore.

«Mi associo alle dichiarazioni del magnifico rettore – sottolinea il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, Denis Caporale – e mi congratulo con il professor Massimo Robiony per l’importante nomina nazionale, nella consapevolezza che il professor Robiony rappresenterà l’eccellenza di tutto il Dipartimento testa-collo e neuroscienze di Asufc».

Il Tavolo

Compiti del Tavolo sono programmare ed effettuare una ricognizione delle modalità di promozione della salute, di prevenzione e di trattamento dei tumori della regione testa-collo nel territorio nazionale. Inoltre, di identificare le evidenze scientifiche emerse nella letteratura internazionale di settore. Entro un anno dall’insediamento il Tavolo presenterà una relazione sugli esiti della ricognizione. I componenti restano in carica per due anni e possono essere rinnovati. La partecipazione è a titolo gratuito.

Condividere:

Valutare:

Precedenteillycaffè e Fondazione Ernesto Illy sostengono il Rapporto Mondiale sulla Felicità 2025
ProssimoCertificazione del friulano: consegnati i primi attestati per il livello B

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ACCESSIBILITÀ ALLE CURE SANITARIE: A UDINE AVVIATO UN PROGETTO PER FACILITARE L’ADESIONE DELLE PERSONE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

ACCESSIBILITÀ ALLE CURE SANITARIE: A UDINE AVVIATO UN PROGETTO PER FACILITARE L’ADESIONE DELLE PERSONE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

27 Novembre 2025

Un anno senza il fotografo Gianni Mohor: una mostra inedita per ricordarlo con affetto e gratitudine

Un anno senza il fotografo Gianni Mohor: una mostra inedita per ricordarlo con affetto e gratitudine

19 Giugno 2025

CAMPO SAN GIACOMO: REALIZZAZIONE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI SEMAFORIZZATI, PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

CAMPO SAN GIACOMO: REALIZZAZIONE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI SEMAFORIZZATI, PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

4 Luglio 2025

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SICUREZZA CITTADINA, CATERINA DE GAVARDO HA PRESENTATO I DATI DEI PRIMI TRE MESI DELL’UNITÀ CINOFILA DELLA POLIZIA LOCALE

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SICUREZZA CITTADINA, CATERINA DE GAVARDO HA PRESENTATO I DATI DEI PRIMI TRE MESI DELL’UNITÀ CINOFILA DELLA POLIZIA LOCALE

25 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Volevo essere Marlon Brando”: al Teatro Rossetti di Trieste l’opera autobiografica di Alessandro Haber
  • Snow in Slovenia: un Paese in forma olimpica
  • DELEGAZIONE UGANDESE IN VISITA ALLO IAL FVG E AL CRO DI AVIANO NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE SPARKLE
  • A PORDENONE CON “TITA CUC”, IL RITORNO DI GIOVANNI BATTISTA SCUSSAT TRA LE PAGINE DEL FUMETTO
  • POSTE ITALIANE: pensioni+tredicesima in pagamento dal 1° dicembre
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim